Durata
26 Luglio 2013 - 01 Settembre 2013
Sacro e Profano nella contemporaneità.
SERAVEZZA dal 26 luglio al 1 settembre all’interno delle Scuderie Granducali
della Villa Medicea.
Dopo il successo dell’edizione 2012 a Seravezza presso Palazzo Mediceo e la presentazione del catalogo della mostra “ Le Mani Eccellenze in Versilia” al Royal Arcade di Londra, insieme agli Artigiani di Pietrasanta in occasione di “Art & Crafts Exibition”, la CNA presenta:
■ Dal 26 luglio al 1 settembre a Seravezza Scuderie del palazzo mediceo
■ Dal 3 agosto al 1 settembre a Pietrasanta al Musa Museo
Il 2013 celebra il 500° anniversario del Lodo di Leone X. Nel 1513 la Versilia storica diventò definitivamente medicea. non si trattò di un atto esclusivamente politico e diplomatico. L’unità amminostrativa - Enclave periferica dei domini medicei - rappresentò la base di una visione dello sviluppo che trovò nell’estrazione del marmo prima e nella sua lavorazione poi, uno dei tratti fondanti della nascente identità del territorio versiliese, dai Medici ai Lorena, dallo Stato post-risorgimentale all’Italia repubblicana.
Nel contesto delle celebrazioni, CNA sposa la ricorrenza e ne approfondisce i contenuti con più eventi in contemporanea a Seravezza e Pietrasanta.
Dal 26 luglio al 1 settembre all'inerno delle Scuderie Granducali della Villa Medicea:
CNA in collaborazione con Fondazione Terre Medicee e gli Architetti Elisa Guidi, Attilio La Pietra e Tiziana Burrini di Artex Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, presentano uno straordinario evento.
“Le Forme dei Marmi” La Versilia Medicea 500 anni dopo.
Sacro e Profano nella contemporaneità”.
la mostra presenta a testimonianza opere, recuperate dai laboratori artigiani del territorio
e dalle gallerie d’arte, che dialogheranno con recenti produzioni artigianali e artistiche,
caratterizzate da elementi di design e realizzazioni ad alta innovazione tecnologica.
Ingresso libero - Tutti i giorni 17,00 -23,30
Seravezza Aperitivo Mediceo:
Nei giardini del palazzo Mediceo di Seravezza, nuova edizione dell’ APERITIVO MEDICEO,
un format di successo che è diventato un appuntamento imperdibile dell’estate di
Seravezza. Un talk show “eno-artigian-gastronomico” prodotto e condotto dal giornalista
televisivo Fabrizio Diolaiuti, che si terrà nel Parco della Villa Medicea di Seravezza.
I prodotti della terra e del mare di Toscana, con particolare riferimento a quelli della Provincia
di Lucca, sono i protagonisti del progetto Aperitivo Mediceo. Il format, ormai colladucato
che ha avuto un incredibile successo di pubblico e critica, consiste nel presentare i prodotti
ed i produttori degli ingredienti che fanno parte di un piatto. Poi il cuoco esegue la ricetta, il
pubblico ed il conduttore fanno domande, chiedono spiegazioni. Ed alla fine dalle chiacchere si
passa ai fatti con una degustazione gratuita di quello che è stato cucinato. Non mancheranno
ospiti importanti come Beppe Bigazzi, e presentazioni di libri legati alla cucina.
da Luglio i martedi 9 - 16 - 23 - 30 ed ad Agosto 6 - 13 - 20 a partire dalle ore 18,30.