News
|
16/07/2022 |
 |
Sabato 16 luglio 2022 alle ore 19.30 presso le Scuderie Granducali di Seravezza avrà luogo l'inaugurazione della mostra "Pino Biggi. Disciplina del Silenzio" a cura di Michele Bonuomo.
Durante la serata dialogherano il curatore Michele Bonuomo, Paola Marini, direttrice delle Gallerie dell'Accademia di Venezia, e la restauratrice Lisa Venerosi Pesciolini, in una narrazione dell'immginario e della produzione artistica di Pino Biggi.
La mostra resterà aperta, con ingresso gratuito, fino al 15 agosto tutti i giorni con orario 19.00 - 23.00. Vi aspettiamo!
Clicca qui per maggiori info sulla mostra!
Clicca qui per vedere il video realizzato dalla figlia, Elena Biggi Parodi, nel quale ripercorre la carriera artistica del padre, dagli esordi sino alla maturità.
|
(ultimo aggiornamento: 20/07/2022) |
|
altre news
|
|
Fino al 22 ottobre si celebra l'artista FILADELFO SIMI con una mostra a lui dedicata, dislocata su 3 sedi espositive, attraverso le quali sarà possibile ripercorrere il percorso artistico di questo Maestro dell'800.
|
|
|
Estate a Palazzo Mediceo 2023: un programma ricco di eventi tra Palazzo Mediceo e il centro storico di Servezza.
|
|
|
Da venerdì 23 a domenica 24 giugno 2023 presso Palazzo Mediceo si terrà la seconda edizione della mostra estemporanea Scorci D'Arte con un programma ricco di eventi.
|
|
|
Il 18 giugno, alle ore 21:15, Marino Bartoletti racconta i mondiali e lo sport degli anni '80 insieme ad alcuni protagonisti: Ciccio Graziani, Giovanni Galli e Moreno Argentin.
Posti a sedere (fino ad esaurimeno) riservati ai possessori del biglietto della mostra.
|
|
|
Il 17 giugno, alle ore 18:30, Dario Salvatori e Francesco Salvi ci parlano di Drive In.
Posti a sedere (fino ad esaurimento) riservati ai possessori del biglietto della mostra.
|
|
|
Il 16 giugno, alle ore 18:30, Clive e Savage raccontano la storia di Videomusic.
Posti a sedere (fino ad esaurimento) riservati ai possessori del biglietto della mostra.
|
|
|
Il 10 giugno, alle ore 18:30, il Gruppo80 racconta la storia dietro i pupazzi Uan, Five e Four.
Posti a sedere (fino ad esaurimento) riservati ai possessori del biglietto della mostra.
|
|
|
Domenica 23 e lunedì 24 aprile venite a scoprire il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica e la storia di Palazzo Mediceo.
|
|
|
Nuovi giorni e orari di apertura di Palazzo Mediceo e del Museo del lavoro e delle tradizioni popolari della versilia storica.
|
|
|
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI PUNTO RISTORO STAGIONALE DI PALAZZO MEDICEO A SERAVEZZA PER LA DURATA DI TRE ANNI
scarica bando
|
|
|
Palazzo Mediceo con il Museo del lavoro e delle Tradizioni Popolari sarà aperto dal 22 al 25 aprile compreso, dal 29 aprile al 1 maggio con orario 15.00-19.00
Seguiteci su Instagram e FB
|
|
|
Siamo spiacenti di comunicare che, per cause indipendenti dalla nostra volontà, due degli spettacoli teatrali della rassegna "PAROLE e MUSICA" hanno subito un cambio data.
Queste le nuove date :
20 aprile "L'ultimo Amore. La fine du reve"
09 maggio "Certi di Esistere"
|
|
|
AVVISO DI CHIUSURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI DELLA FONDAZIONE TERRE MEDICEE PER IL GIORNO 7 GENNAIO 2023
In considerazione del fatto che, la festa dell’Epifania ricorre quest’anno di venerdì, l’Amministrazione Comunale ha stabilito la chiusura degli uffici municipali e della biblioteca per il giorno dopo e quindi anche la Fondazione Terre Medicee si adeguerà alle stesse indicazioni. Pertanto SABATO 7 GENNAIO 2023 gli uffici della Fondazione Terre Medicee saranno chiusi.
|
|
|
Presentazione della Tesi del Dott. Luigi Marrai "I signori di Corvaia e di Vallecchia, il principale podere signorile della Versilia".
Sala Cosimo I - ore 16,30
Ingresso libero
|
|
|
RIMANDATA!!! a data da definire
|
|
|
DOMENICA 11 DICEMBRE 2022
Piano Nobile di Palazzo Mediceo
SALA COSIMO I - ore 17.00
GIAN LORENZO BERTI da Seravezza,
TEOLOGO DEL '700
tra accuse di giansenismo e riforma dottrinaria
|
|
|
Sabato 12 novembre - ore 16,30
Presentazione della pubblicazione Le Autostrade del Silenzio, a cura di Costantino Paolicchi.
SALA COSIMO I di Palazzo Mediceo di Seravezza.
Ingresso libero
|
|
|
VVISO DI CHIUSURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI DELLA FONDAZIONE TERRE MEDICEE PER IL GIORNO 31 OTTOBRE 2022
Considerato che la data del 31 ottobre 2022 cade tra la domenica 30 e la festa del 1’ novembre 2022, su disposizione del Direttore Generale il giorno LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2022 gli uffici della Fondazione Terre Medicee saranno chiusi. Il personale è posto in ferie per quel giorno.
|
|
|
Domenica 9 ottobre 2022 dalle ore 10.30 vi aspettiamo a Palazzo Mediceo di Seravezza per la giornata internazionale delle Famiglie al Museo, l'evento culturale dedicato ai bambini che promuove l'incontro fra il museo e i più piccoli, durante il quale si svolgerà un laboratorio gratuito per tutta la famiglia.
|
|
|
Si invita la S.V. a partecipare al convegno dal titolo "La voce dei poveri. Charles Dickens e la critica sociale", che si terrà venerdì 23 settembre presso le Scuderie Granducali di Seravezza.
|
|
|
Domenica 18 settembre 2022 alle ore 17.30 avrà luogo presso la Sala Cosimo Primo sita al primo piano di Palazzo Mediceo di Seravezza la presentazione del libro della prof.ssa Anna Guidi "La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione".
|
|
|
Venerdì 16 settembre 2022 alle ore 21.00 presso il Duomo dei Santi Lorenzo e Barbara di Seravezza situato in via Campana, avrà luogo il Concerto per organo e voce.
|
|
|
Domenica 11 settembre 2022 alle ore 11.00 siete invitati, in occasione della mostra temporanea del pittore Francesco Stefanini "Nel tempo - opere 1972 - 2022" alla visita guidata con uno dei curatori, il Prof. Giuseppe Cordoni; a seguire saluto con brindisi.
|
|
|
Domenica 4 settembre 2022 siete invitati, in occasione del Festival "I musei del Sorriso", promosso dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, alla presentazione dell'attività didattica per le scuole e ad una breve visita guidata di Palazzo Mediceo e del Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica. A seguire, l'esibizione degli sbandieratori e musici "Palio dei Micci di Seravezza" e del gruppo "Città di Lucca".
|
|
|
Dal mese di giugno al mese di agosto si susseguiranno, in varie location del comune di Seravezza, cinque incontri organizzati dall'Associazione PANGEA PROJECT.
|
|
|
Mercoledì 24 agosto alle ore 20.30 presso Palazzo Mediceo di Seravezza si svolgerà a sfilata Moda Summer Fashion.
|
|
|
Mercoledì 24 agosto 2022 alle ore 21.15, al termine della Sfilata Summer Fashion, partirà da Palazzo Mediceo la Parata Disney.
|
|
|
Il giorno 20 agosto 2022 alle ore 17.00 si terrà, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, l'inaugurazione della mostra di pittura di Cristiana Mugerli dal titolo "Ut pictura poësis" a cura di Giovanna Riu.
|
|
|
Si avvisano i genitili visitatori di Palazzo Mediceo che nei giorni 8 e 9 agosto 2022 l'ingresso alle sale espositive di Palazzo Mediceo sarà consentito dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Oltre tale orario, potranno accedere solo i possessori del biglietto per Mediceo Live Festival. Ci scusiamo per il disagio.
|
|
|
La Fondazione Terre Medicee è lieta di invitare la S.V. all'inaugurazione della mostra "Francesco Stefanini. Nel tempo. Opere 1972-2022" il giorno 6 agosto 2022 alle ore 19.00 presso il Piano Nobile di Palazzo Mediceo a Seravezza.
|
|
|
Il Museo del Lavoro e il piano mostra saranno temporaneamente chiusi al pubblico causa allestimento nuova mostra da lunedì 1 a venerdì 5 agosto!
Ci scusiamo per il disagio
Coming soon...
"Francesco Stefanini. Nel tempo - Opere 1972 - 2022"
|
|
|
Dal 21 al 24 luglio 2022 torna il Seravezza Blues Festival, la più importante kermesse sulla musica internazionale in Versilia.
|
|
|
Domenica 17 luglio 2022 alle ore 21.15 in Piazza Carducci a Seravezza avrà luogo la tappa di selezione del concorso nazionale "Miss Italia".
|
|
|
Domenica 10 Luglio alle ore 21.15 presso il cortile di Palazzo Mediceo di Seravezza avrà luogo il public reading di novelle popolari dedicate a Trilussa.
|
|
|
Venerdì 8 ore 18.00 la Fondazione Terre Medicee è lieta di invitarvi ad una visita guidata con l'artista Lorenzo D'Angiolo alla scoperta di tutti i segreti della sua arte e della sua tecnica pittorica.
|
|
|
Sabato 18 giugno 2022 alle ore 19.30 presso le Scuderie Granducali di Seravezza avrà luogo l'inaugurazione della mostra di Alessio Palmieri "Comunicazione Interrotta", a cura di Francesco Mutti.
|
|
|
Di seguito i prossimi eventi che si svolgeranno a Palazzo Mediceo e a Seravezza e i nuovi orari delle mostre temporanee e del Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica.
|
|
|
Nell'ambito della manifestazione Amico Museo, proponiamo due visite guidate pensate per bambini e famiglie: sabato 7 maggio "Aguzza i sensi e fai un salto nel passato" e sabato 4 giugno "I segreti della pittura en plain air".
|
|
|
La Fondazione Terre Medicee è lieta di ospitare giovedì 2 giugno alle ore 17:30 presso Palazzo Mediceo di Seravezza l'inaugurazione della mostra Lorenzo D'Angiolo - Epifanie della luce. Opere 1976 - 2022.
|
|
|
Il giorno 2 giugno 2022 alle ore 18.30, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, avrà luogo l'inaugurazione della mostra dell'artista contemporaneo Tommaso Panichi dal titolo "Il dentifricio è una bellissima parola". La mostra sarà visitabile fino al giorno 12 giugno 2022.
|
|
|
Il 28 e il 29 maggio 2022 si terrà, presso il Palazzo Mediceo e l'area medicea, la nona edizione del Giardino Fiorito, la mostra mercato di artigianato, piante, attrezzature, antiquariato, fiori, abbigliamento, arredamento, vintage e molto altro.
|
|
|
NUOVE DATE:
Sabato 14 e domenica 15 maggio 2022, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, presso l'area medicea di Seravezza avrà luogo la manifestazione Enolia, alla scoperta dell'olio di qualità, del vino e dei prodotti tipici.
Giunta ormai alla sua XXIesima edizione, Enolia si riconferma uno degli eventi di maggiore importanza del territorio versiliese.
|
|
|
L'amministrazione comunale e la Fondazione Terre Medicee sono lieti di invitarvi all'inaugurazione della XXIesima edizione di Enolia che avrà luogo il giorno 14 maggio alle ore 11 presso Palazzo Mediceo.
|
|
|
Sabato 23 aprile 2022 alle ore 12.00 presso le Scuderie Granducali di Seravezza avrà luogo l'inaugurazione della mostra fotografica "Volti d'Europa".
L'esposizione resterà aperta venerdì, sabato, domenica e festivi fino al 15 maggio 2022.
|
|
|
Dal 16 aprile al 15 maggio presso le sale del piano nobile di Palazzo Mediceo di Seravezza avrà luogo la mostra fotografica TERRA TOSTADA, che racconta l'antico rito della tosatura delle pecore negli allevamenti a conduzione familiare della Sardegna.
La mostra sarà visitabile tutti i fine settimana e i giorni festivi.
|
|
|
Si sospende temporaneamente l'attività per bambini "compleanno al museo", in vista delle numerose attività in programma per la stagione estiva.
|
|
|
Il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia storica è temporaneamente chiuso al pubblico, fino a data da stabilire.
|
|
|
Comunichiamo i giorni di chiusura degli uffici della Fondazione Terre Medicee e i giorni di apertura straordinaria del Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica e della mostra Alfabeto Artigiano.
|
|
|
Con la presente cogliamo l'occasione per invitare la S.V. a partecipare con i propri bambini all'evento Narrare il fantastico nei Musei che avrà luogo Venerdì 17 dicembre 2021 nelle sale di Palazzo Mediceo, Seravezza.
|
|
|
Venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 21.00 presso le Scuderie Granducali di Seravezza verrà messa in scena la rappresentazione teatrale "Diario di Guerra. Storia immaginata da Enrica Calabresi e Giovanni De Gasperi".
vertrauenswürdige replica uhren
|
|
|
Domenica 5 Dicembre 2021 alle ore 18.00 si svolgerà, in piazza Carducci a Seravezza, l'evento di accensione della scultura/albero Axis Mundi dell'artista Nicolas Bertoux.
|
|
|
Lunedì 29 novembre 2021 alle ore 17.00 avrà luogo, presso le Scuderie Granducali di Seravezza la rappresentazione teatrale "Mai più cancellata da un uomo". Lo spettacolo, interpretato dalla giovane attrice viareggina Chiara Gistri, è organizzato in collaborazione con La Casa delle Donne di Viareggio.
fausse rolex
|
|
|
Venerdì 19 novembre 2021, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso le Scuderie Granducali del Quirinale, si terrà il convegno dal titolo: I PCTO e l'Apprendistato Duale: due strumenti per la formazione professionale e l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
orologi replica
|
|
|
A Settembre, nel mese dell'Alzheimer, la Fondazione Terre Medicee apre le porte del Palazzo a tutti coloro a cui è stata diagnosticata la malattia e alle loro famiglie, proponendo degli incontri-laboratori al Museo del Lavoro e alla mostra Social-e.
Tourisme Dentaire
|
|
|
Il Comune di Seravezza con la Fondazione Terre Medicee, capofila del progetto europeo I-COM.
|
|
|
Comune di Seravezza e Fondazione Terre Medicee hanno attivato un comodo servizio WhatsApp che consente di ricevere direttamente sul telefonino il calendario degli eventi del territorio (mostre, concerti, spettacoli, incontri, conferenze, dibattiti, ecc.). Il servizio è gratuito e ci si iscrive in due semplici passaggi...
|
|
|
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE
IN USO DELLE SCUDERIE GRANDUCALI
(approvato dal C.d.A. della Fondazione Terre Medicee nella seduta del 22 maggio 2018)
Il presente regolamento entra in vigore a far data dalla sua approvazione da parte del C.d.A. della Fondazione e dalla sua pubblicazione sul sito internet della Fondazione medesima: https://www.terremedicee.it/trasparenza.php?c=4
°°°°°
|


|