ENOLIA
dal 27/04/2019 al 28/04/2019

Dove si svolge:
Seravezza - Area Medicea
Scuderie Granducali
Seravezza
SABATO 27 e DOMENICA 28 aprile 2018
Enolia, alla scoperta dell'olio di oliva di qualità e dei prodotti tipici, si svolge ad aprile , il 27 e il 28, nella Villa Medicea di Seravezza, proponendo ogni anno un ricco e intenso programma di attività e appuntamenti.
Tortuose stradine panoramiche si arrampicano lungo le colline, incontrando estese macchie di uliveti. L'olivo e' coltivato nella Provincia di Lucca fin dai tempi antichi. Tra XIV e XV secolo le comunità agricole aumentarono notevolmente la produzione olearia, arrivando a redigere statuti con norme precise di coltura al fine di garantire la qualità ed identificare le varietà più comunemente coltivate. Grazie all'abilità dei contadini e allo spirito intraprendente dei mercanti lucchesi l'olio, che già godeva di fama e di grande apprezzamento presso Papi e Granduchi in Italia, divenne ben presto conosciuto in ogni parte d'Europa.
Oggi l'olio extravergine di oliva di quest’area presenta caratteristiche organolettiche e nutritive così importanti da essere preferito da molti assaggiatori come termine di paragone per la valutazione degli altri olii. Qualità che si devono alle caratteristiche ambientali e alla varietà delle piante.
La perfezione del suo gusto, del colore e dell'aroma complessivo, sono il risultato di una raccolta attenta e scrupolosa delle olive, da fine ottobre a fine dicembre. Il frutto deve essere colto dalla pianta, preferibilmente con il metodo della "brucatura manuale", e mai raccolto a terra.
Una volta arrivato in cucina, l'olio diventa protagonista dei piatti e della gastronomia di queste terre. Da sapore a tutto ciò che si cuoce nei tradizionali tegami in coccio, simbolo della pazienza contadina: minestroni, zuppe, verdure. Lo ritroviamo nudo e crudo sul pane a creare l'umile "fettunta", capostipite della grande famiglia delle bruschette.
"Enolia" si tiene ogni anno a Seravezza, nella suggestiva cornice di Palazzo Mediceo con degustazioni gratuite, esposizioni d'arte e antiche tradizioni, che offrono a tutti i buongustai l'opportunità di assaporare l'eccellenza dei prodotti tipici dell'enogastronomia versiliese, innaffiati da un olio dorato che nulla ha da invidiare all'ambrosia degli Dei.
Gli eventi
|
|
|
Villa Medicea
Kermesse dell'olio di oliva di qualità e dei prodotti tipici
|
|
|
|
22 marzo
STORIE DI SCORIE
Il pericolo nucleare italiano: da Scanzanoa Saluggia, da Latina a Roma,
da Rotondella al Salto di Quirra
PigrecoDelta – distribuzione teatrale
Scritto e diretto da Ulderico Pesce
Premio Nazionale Legambiente 2005, Premio Franco Enriquez 2008, Premio Nazionale Calandra 2008
|
|
|
|
Degustazioni, natura, arte e musica all'insegna dell'olio d'oliva e dei prodotti tipici della Versilia
sabato 20 e domenica 21 aprile 2013
Villa Medicea di Seravezza (LU)
|
|
|
|
sabato 26 e domenica 27 aprile torna l'appuntamento con l'OLIO d'OLIVA di qualità nella Villa Medicea di Seravezza, con un ricco programma pensato per tutta la famiglia.
|
|
|
|
Enolia, alla scoperta dell’olio di qualità e dei prodotti del territorio. È slogan storico dell’ideatore Gabriele Ghirlanda (Ideal Party) giunta quest’anno alla diciannovesima edizione che si terrà il 28 e 29 aprile 2018.
|
|
|
|
XX EDIZIONE per Enolia, che st’anno, festeggia 20 anni. Tanti gli appuntamenti per questa edzione speciale, a partire da un omaggio a Veronelli.
ENOLIA.IT
|
|
le altre manifestazioni
LE NOSTRE STRUTTURE
dal 08/01/2018 al 12/31/2018 |
|
Le strutture della Villa Medicea al Vs servizio per eventi, convention, meeting e matrimoni.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 ... (continua) |
|