![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aperitivo mediceo 2014dal 09/07/2014 al 20/08/2014Dove si svolge:Seravezza - Area MediceaPontile Forte dei Marmi Scuderie Granducali Seravezza - Palazzo Mediceo Seravezza APERITIVO MEDICEOgiardino di Palazzo Mediceo | ore 18.30
Tutti i mercoledì, dal 9 luglio al 20 agosto, a partire dalle ore 18,30 l'appuntamento è con Fabrizio Diolaiuti e i prodotti della Toscana.
|
|
12/07/2011 |
||
“Farro, Polpo e Parmigiano” |
|
19/07/2011 |
||
Assaggi di Toscana
Prodotti buoni puliti e giusti. Ricette originali e della tradizione. |
|
26/07/2011 |
||
Fabio Norcia (Medico Nutrizionista) – Marco Carmazzi (Titolare Azienda Agrigola Carmazzi di Torre del Lago) – Beatrice Bocci Balocchi Basilio (Autrice del libro “Minute Fiorentine d’inizio ‘900” Maria Pacini Fazzi Editore)
|
|
02/08/2011 |
||
Bruschette di Fagioli |
|
09/08/2011 |
||
A Torre del Lago, presso l’azienda Carmazzi, c’è la più grande collezione di peperoncini al mondo: Massimo Biagi. Scegliendo 5 peperoncini che rappresentano i cinque continenti e facendo altrettante salse da spalmare su un buon pane toscano, si può fare il giro del mondo nel piatto. Ma assaggeremo anche un “Petto di Fagiano farcito con fegato di vitella spadellato con crema di peperoncino dolce”. |
|
16/08/2011 |
||
In un piccolo cono di cartagialla possono finire le delizie di un fritto a base di nasellini, ghiozzetti ed altri pesci dimenticati. |
|
23/08/2011 |
||
I formaggi prodotti dai pastori della Garfagnana e Lunigiana abbinati ad un miele straordinario come quello della Lunigiana. E poi l parmigano di montagna. |
|
30/08/2011 |
||
Oltre alle classiche frittelle ed ai necci con la ricotta, ci verrà insegnato come fare il pane con la farina di castagne |
|
06/09/2011 |
||
Sulle orme di MICHELANGELO, ciclo pedalata con partenza dal Pontile di Forte dei Marmi alle ore 17.00 e aperitivo presso il Ristorante/Enoteca l’Antico Uliveto in località Pozzi. |
|
21/01/2012 |
||
APERITIVO MEDICEO Alla fine degustazione di cibi che fanno bene al cervello come la cioccolata A Seravezza ( Lu) l’Aperitivo Mediceo invernale chiude sabato 21 gennaio con un pomeriggio all’insegna del cervello e del gusto.
|
|
24/07/2012 - 30/08/2012 |
||
Assaggi di Toscana I prodotti della terra e del mare di Toscana, con particolare riferimento a quelli della Provincia di Lucca, tornano ad essere protagonisti del progetto Aperitivo Mediceo, che ogni settimana oltre a proporre nuove ricette presenterà ospiti importanti. Quest’anno oltre che di cibo si parlerà anche di artigianato; in collaborazione con CNA di Lucca nella Cappella di Villa Medicea sarà alletita una mostra dal titolo LE MANI Eccellenze in Versilia.
|
|
09/07/2013 - 20/08/2013 |
||
I prodotti della terra e del mare di Toscana, con particolare riferimento a quelli della Provincia di Lucca, sono i protagonisti del progetto Aperitivo Mediceo. Il format, che lo scorso anno ha avuto un incredibile successo di pubblico e critica, consiste nel presentare i prodotti ed i produttori degli ingredienti che fanno parte di un piatto. Poi il cuoco esegue la ricetta, il pubblico ed il conduttore fanno domande, chiedono spiegazioni. Ed alla fine dalle chiacchiere si passa ai fatti con una degustazione gratuita di quello che è stato cucinato. Non mancheranno ospiti importanti come Beppe Bigazzi, e presentazioni di libri legati alla cucina. |
|
09/07/2014 |
||
Giardino di Palazzo Mediceo I prodotti della terra e del mare di Toscana, con particolare riferimento a quelli della Provincia di Lucca, sono i veri protagonisti del progetto Aperitivo Mediceo.
|
|
16/07/2014 |
||
Tutti i MERCOLEDÌ Oggi protagonista di Aperitivo Mediceo è la Melissa.
|
|
23/07/2014 |
||
Giardino di Palazzo Mediceo Oggi spazio ai sapori forti: peperoncini e insaccati.
|
|
30/07/2014 |
||
Sapore di mare e sapore di terra con l'incontro tra le acciughe e il farro. |
|
06/08/2014 |
||
Le melanzane e la loro versatilità in cucina al centro del dibattito di oggi. |
|
13/08/2014 |
||
Particolare connubio tra le erbe aromatiche "di terra" e le alghe "di mare".
|
|
20/08/2014 |
||
Le torte dell'orto chiudono l'appuntamento con l'edizione 2014 di Aperitivo Mediceo. |
|
23/09/2014 |
||
Martedì 23 settembre, alle 18.00 torna APERITIVO MEDICEO, speciale edizione con Fabrizio DIOLAIUTI ed il suo nuovo libro:
Alla Scoperta del Cibo
|
Il palco della memoria |
|
Il Palco della memoria, in scena davanti al Palazzo Mediceo di Seravezza, una rassegna improntata al teatro d’impegno civile.
venerdì 22 luglio |
Stagione di prosa 2011/2012 |
|||||
STAGIONE TEATRALE 2011/2012
CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE | |||||
Trofeo la Fenice
Teatro Scuderie Granducali |
UNO - CENTOMILA stagione di prosa 2012-2013 |
|
|
LE NOSTRE STRUTTURE PER I TUOI EVENTI |
|
Le strutture della Villa Medicea al Vs servizio per eventi, convention, meeting e matrimoni. Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 ... (continua) |
LE NOSTRE STRUTTURE |
|
Le strutture della Villa Medicea al Vs servizio per eventi, convention, meeting e matrimoni. Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 ... (continua) |
STAGIONE TEATRALE SCUDERIE GRANDUCALI 2019/2020 |
|
Scuderie Granducali di Seravezza Programma Teatrale stagione 2019-20 Inizio ... (continua) |
design & developement: Artemysia Communication |