Il palco della memoria

dal 22/07/2011 al 20/08/2011

Dove si svolge:

Seravezza - Area Medicea

Il Palco della memoria, in scena davanti al Palazzo Mediceo di Seravezza, una rassegna improntata al teatro d’impegno civile.

 

venerdì 22 luglio
Mirandola/Salvatori e Sosta Palmizi presentano
VASCO MIRANDOLA e ENRICA SALVATORI in E SE FOSSE LIEVE

Szymborska / Gualtieri / Burroughs / Mikhail / Queneau / 
Prevèrt / Dickinson / Stanesku / Carver / Neruda / Lamarque: 

le voci di grandi poeti interpretate e danzate da 
Vasco Mirandola e Enrica Salvatori
da un’idea di Vasco Mirandola
coreografie di Enrica Salvatori
disegni e sculture di Carlo Schiavon
costumi di Silvana Galota
disegno luci di Luca Diodato
e lo sguardo leggero di Giorgio Rossi

 

mercoledì 27 luglio
Associazione Culturale Favolanti presenta
ELISABETTA SALVATORI in
DELICATO COME UNA FARFALLA E FIERO COME UN'AQUILA

Il mondo libero di Antonio Ligabue
di Elisabetta Salvatori
Matteo Ceramelli, violino
Sergio Branchi, fisarmonica
 

 

sabato 30 luglio
Società Cooperativa ArtQuarium presenta
EUGENIO ALLEGRI in
NOVECENTO

di Alessandro Baricco
spettacolo con immagini e musiche sulla base dell’allestimento di Gabriele Vacis, Lucio Diana e Roberto Tarasco
scenofonia di Roberto Tarasco
costumi di Elena Gaudio
luci Cristian Zucaro
 

 

martedì 2 agosto
Duende Concerti e Produzioni presenta
LA BUONA NOVELLA Una grande parabola laica

di Fabrizio de Andrè

con Sabina Sciubba, Alessandro Mannarino, Evelina Meghnagi, Maria Edgarda Marcucci, Giacomo Gonnella
e con la partecipazione straordinaria in video di Stefano Benni e Chiara Caselli
arrangiamenti e orchestrazione Stefano Nanni
regia di Roberta Lena


 

venerdì 12 agosto
Promo Music presenta
DON GALLO in
IO NON TACCIO Le prediche di Girolamo Savonarola

adattamento di Stefano Massini
e con C-Project (Valentino Corvino – viola, live electronics, Stefano Albarello – voce e liuto)
mise en espace: Angelo Generali
luci: Stefano Delle Piane
musiche: Valentino Corvino

 

martedì 16 agosto
La Corte Ospitale presenta
PAOLO ROSSI in
CI RASGIONO E CANTO

recital di Paolo Rossi 
musiche eseguite dal vivo da Emanuele Dell’Aquila


sabato 20 agosto
Fabbrica presenta
ASCANIO CELESTINI in
RACCONTI, IL PICCOLO PAESE

di Ascanio Celestini
 

Racconti detti a margine di altri spettacoli. Racconti scritti in fretta,frammenti che ho messo insiemead altri e ho cucito, una serie di storie vecchie e nuove alle quali se ne aggiungono altre, di sera insera, nel corso della tournée.

 

 

Il biglietto per tutti gli spettacoli - posto unico non numerato – Euro 15,00
ABBONAMENTO ai 5 spettacoli Euro 50,00.

Ad eccezione dello spettacolo di Elisabetta Salvatori - costo biglietto Euro 10,00 - e dello spettacolo del 22 luglio, di Salvatori Enrica che viene proposto gratuitamente.

Gli eventi

 

22/07/2011
E se fosse lieve

Ci sono poeti che hanno accompagnato il nostro percorso artistico ed umano‚ a loro dobbiamo una grande riconoscenza‚ ci hanno nutrito‚ curato‚bene−detto. I poeti sono i nostri angeli custodi‚ rinominano per noi il mondo...

 

27/07/2011
Elisabetta Salvatori

Raccontare di Ligabue, non è solo raccontare di un artista folle.
E' l'opportunità di toccare diversi argomenti: l'Italia degli emigranti, agli inizi del secolo scorso...

 

 

30/07/2011
Eugenio Allegri in Novecento

Il debutto al festival “Asti Teatro16” nel giugno del 1994, sette anni di tournée dal 1995 al 2002, 315 repliche in Italia e in Europa e circa 120.000 spettatori hanno decretato il successo di un monologo

 

12/08/2011
Don Gallo

Un reading in cui gli scritti del frate domenicano Savonarola, passato alla storia per le feroci invettive contro la corruzione e il degrado morale in cui verteva la chiesa romana e la società 

 

16/08/2011
PAOLO ROSSI

Paolo Rossi, accompagnato dalle musiche del maestro Emanuele Dell'Aquila, compagno di viaggio, presenza fissa in scena in molti dei suoi spettacoli, canterà alcune delle sue celebri canzoni....

 

 

20/08/2011
ASCANIO CELESTINI

Racconti detti a margine di altri spettacoli. Racconti scritti in fretta,frammenti che ho messo insiemead altri e ho cucito, una serie di storie vecchie e nuove alle quali se ne aggiungono altre, di sera insera, nel corso della tournée.

 

le altre manifestazioni

Stagione di prosa 2011/2012
dal 01/12/2011 al 03/31/2012

STAGIONE TEATRALE 2011/2012

 

CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE
dal 19/09/2014 al 09/21/2014

Trofeo la Fenice
VI edizione

 

Teatro Scuderie Granducali
di Seravezza
19 | 20 | 21 settembre 2014

Omaggio a Giacomo Puccini e ... (continua)

UNO - CENTOMILA stagione di prosa 2012-2013
dal 14/12/2012 al 04/05/2013

 
Teatro SCUDERIE GRANDUCALI

“UNO CENTOMILA”

LE NOSTRE STRUTTURE PER I TUOI EVENTI
dal 08/01/2018 al 12/31/2018

Le strutture della Villa Medicea al Vs servizio per eventi, convention, meeting e matrimoni.

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 ... (continua)

LE NOSTRE STRUTTURE
dal 08/01/2018 al 12/31/2018

Le strutture della Villa Medicea al Vs servizio per eventi, convention, meeting e matrimoni.

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 ... (continua)

STAGIONE TEATRALE SCUDERIE GRANDUCALI 2019/2020
dal 12/10/2019 al 03/12/2020

Scuderie Granducali di Seravezza

Programma Teatrale stagione 2019-20

Inizio ... (continua)

design & developement: Artemysia Communication