Immagini per raccontare

 

5 Febbraio 2011

Luogo: Scuderie Granducali

ore 17.30
durata 90 min

“ IMMAGINI PER RACCONTARE “
Proiezioni di audiovisivi fotografici digitali
Una selezione di realizzazioni proposta da
Enrico Donnini e Gaetano Poccetti
sotto l’egida del Dipartimento Audiovisivi Fotografici
della FIAF

1) Imerio Raffaini – Bellinzago Lombardo (MI) - “ Mother Earth “
2) Laura Mosso – Torino - “ Sul filo “
3) Paolo Grappolini – Impruneta (FI) - “ Uncle Sam “
4) Enrico Donnini – Firenze - “ La mia campagna “
5) Lorenzo De Francesco/Fabrizio Denna – Milano – “Vento del Paradiso “
6) Roberto Mascellani - Porotto (FE) - “ Il mondo circostante “
7) Enrico Donnini – Firenze - “ Volare come in un sogno “
8) Gaetano Poccetti – Cortona (AR) - “ Il Paradiso nascosto “
9) Gianni Rossi - Mirandola (MO) - “ Vivi nella mia assenza “
10) Giorgio Alloggio - Giaveno (TO) - “ Il rosso “
11) Luciano Bovina – Sant’Agata Bolognese (BO) - “ All’omarino ignoto “
12) Walter Turcato – Rho (MI) - “ Il volo “
13) Enrico Donnini - Firenze - “ E la neve venne “
14) Gaetano Poccetti - Cortona (AR) - “ La città perduta “
15) Roberto Santini - Lecco - “ Il sesso rosa “
 

Luogo: Scuderie Granducali

 

Come arrivare

 

Nella stessa manifestazione:

Seravezza Fotografia 2011

dal 2011-01-29 al 2011-04-03

Mostre, incontri di cultura fotografica, workshops
Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

inaugurazione:
sabato 29 gennaio 2011 ore 17.00

orario:
dal martedì al sabato h. 15.00/19.30
domenica h. 10.30/12.30 - 15.00/19.30
(chiuso il lunedì)
mostre, incontri di cultura fotografica, workshops

Per info:
tel. 0584 757443 - fax 0584 758161
info@terremedicee.it - segreteria@terremedicee.it

Programma

INCONTRI DI CULTURA FOTOGRAFICA

• Domenica 30 gennaio, ore 18.00 – CASA DELLA CREATIVITA’, FIRENZE
Incontro con il fotografo Roger Ballen

• Lunedì 31 gennaio, ore 11.00 – ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA
Incontro con il fotografo Roger Ballen

• Giovedì 3 febbraio, ore 11.00 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA
‘Memoria allo specchio’, Giovanni Marrozzini

• Sabato 5 febbraio, ore 18.00 – SCUDERIE GRANDUCALI
‘Immagini per raccontare’, Proiezioni di audiovisivi fotografici digitali - Una selezione di realizzazioni proposta da Enrico Donnini e Gaetano Poccetti sotto l’egida del Dipartimento Audiovisivi Fotografici della FIAF

• Domenica 13 febbario, ore 18.00 – SCUDERIE GRANDUCALI
‘Come una favola… Birmania’ e ‘Tracce dal nulla’ – proiezione di diaporami a cura di Ivano Bolondi


• Domenica 20 febbraio, ore 16.00 – CENTRO DI ARTI VISIVE – SALA DELL’ANNUNZIATA, CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO, PIETRASANTA
Incontro con Giovanna Calvenzi

• Domenica 6 marzo, ore 18.00 – CENTRO DI ARTI VISIVE – SALA DELL’ANNUNZIATA, CHIOSTRO DI SANT’AGOSTINO, PIETRASANTA
‘La vera storia della fotografia concettuale’, Adriano Altamira

• Sabato 12 marzo, ore 18.00 – SCUDERIE GRANDUCALI
‘Effetti colalterali’, Livio Senigalliesi
 

• WORKSHOP – IVO BALDERI: 9.30-17.00

o STILL LIFE: sab. 19/dom. 20 febbraio, ore 9.30-17.00
o PAESAGGIO: sab.2/dom.3 aprile, ore 9.30-17.00
o RITRATTO: sab.12/dom.13 marzo, ore 9.30-17.00
o FOTOGRAFARE IL JAZZ: sab.19/dom.20 marzo, ore 9.30-17.00
o FOTOGRAFIA DI SCENA (BALDINI): sab. 5/dom. 6 marzo
o GLAMOUR: Cristian Ciardella 26-27 feb. (Katia) - SCUDERIE
o RAGAZZI UNDER 18: domenica 13 febbraio, 10-13.00 (corso avanzato) e 15-17.00 (corso base), BIBLIO
o RAGAZZI UNDER 18: domenica 6 marzo, 10-13.00 (corso avanzato) e 15-17.00 (corso base), BIBLIO
o (RI)TRATTI – l’essenziale invisibile agli occhi: domenica 13 febbraio: presentazione e uscita pomeridiana; domenica 27 marzo: presentazione lavori
• CORSI fotografia – IVO BALDERI:
o BASE: tutti i mart dal 8 feb al 29 mar (escluso 22 mar), ore 18.30-20.30
o AVANZATO: I LIVELLO: tutti i merc dal 9 feb al 30 mar, ore 18.30-20.30
o AVANZATO: II LIVELLO: tutti i giov dal 3 feb al 31 mar, ore 18.00-20.30

• MOSTRE COLLATERALI SCUDERIE:
o IVANO BOLONDI: ‘Dentro la città’, 29 gen-13 feb + PROIEZIONE
o LUCIA BALDNI: ‘Buenos Aires cafè’, 19 feb-6 mar + PRESENTAZIONE LIBRO ‘‘Buenos Aires cafè’, ore 17.00 in occasione dell’apertura della mostra
o MICROMOSSO: ‘Foto e convivialità’, 12 mar-3 apr.

• MOSTRE COLLATERALI ARKAD:
o NICO ORLANDI: ‘La luce che accarezza il corpo’, 29 gennaio – 27 febbraio
o MARIA RIVA CHRISTENSEN: ‘BLU-Cianotipia’, 5 marzo – 3 aprile
• MOSTRA CIRCOLO ALTISSIMO: Mostra collettiva del Circolo Fotografico L’Altissimo - c/o Museo
• MOSTRA ALLIEVI WS: ‘Esperienze 2010’ - Birreria la Casa sul Fiume
• MOSTRA CASA DELLA CREATIVITA’: ‘Esistere di fatto: narrazioni di famiglia’ - Michele Brancati – inaugurazione dom. 30 dic., ore 17.00 – 30 gen.- 14 feb.
 

Video

Nico Orlandi

guarda tutti gli eventi

Gli altri eventi della manifestazione:

 

29/01/2011 - 03/04/11
ROGER BALLEN

Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali di Seravezza, nel cuore della Versilia

 

29/01/2011 - 13/02/11
Dentro la Città

Mostra fotografica "Dentro la città" di Ivano Bolondi

 

03/02/2011
Memoria allo specchio

Cenni introduttivi sul percorso professionale dell'autore. Visione delle sue opere con le modalità di ideazione, di informazione preliminare sull'area e sulla tematica da affrontare, il rapporto con l'organizzazione committente, la gestione dei rapporti personali con i soggetti, l'adattamento delle idee iniziali...

 

08/02/2011 - 31/03/11
corsi di fotografia

Corsi di fotografia base ed avanzati  e corsi specifici per i più giovani a cura di Ivo Balderi

 

13/02/2011
‘Come una favola… Birmania’ e ‘Tracce dal nulla’

 

Ivano Bolondi vive a Montecchio Emilia (Reggio Emilia) dove è nato.
Fotografa dagli inizi degli anni settanta e dai primi anni ottanta ottiene importanti
riconoscimenti nei maggiori concorsi nazionali ed internazionali
 

19/02/2011 - 06/03/11
‘Buenos Aires cafè’

PRESENTAZIONE LIBRO ‘‘Buenos Aires cafè’, ore 17.00 in occasione dell’apertura della mostra

 

19/02/2011 - 27/02/11
workshop fotografici

still life, ritrattto, paesaggio, fotografia di scena, glamour

 

05/03/2011 - 06/03/11
WORKSHOP: FOTOGRAFIA DI SCENA

ll workshop è improntato su una prima fase in cui la fotografa presenta e racconta la propria esperienza legata all’ambito dello spettacolo, i progetti che sta costruendo in questo periodo e la modalità di approcciarsi all’opera creativa dell’artista con cui si confronta.

 

06/03/2011
La vera storia della fotografia concettuale

Adriano Altamira – ‘La vera storia della fotografia concettuale’, domenica 6 marzo, ore 18.00

 

12/03/2011
Effetti Collaterali

ore 18.00 - presso le Scuderie Granducali, Livio Senigalliesi, fotoreporter di guerra

categorie eventi

archivio eventi

Vito Tongiani. Malgrado tutto il futuro sarà nostro
dal 23/07/23 - 10/09/23

È stata inaugurata domenica 23 luglio la mostra Vito Tongiani - Malgrado tutto il futuro sarà nostro che verrà ospitata al piano nobile di Palazzo Mediceo fino al 10 settembre 2023.

 

Alla scoperta di Palazzo Mediceo
dal 28/07/23 - 10/09/23

Tornano gli appuntamenti "Alla scoperta di Palazzo Mediceo", le visite guidate per grandi e piccini per saperne di più sull'edificio patrimonio UNESCO di Seravezza. 

 

"Libri a Palazzo" e molto altro
dal 28/06/23 - 30/08/23

La Biblioteca "Sirio Giannini" di Seravezza, per l'estate 2023, organizza una serie di eventi come presentazioni di libri, animazioni e visite guidate.

 

 

Ritorno agli Ottanta: L'APERITIVO
dal 26/06/23 - 24/07/23

Vi aspettiamo nella splendida cornice del giardino mediceo per un aperitivo tutto a tema anni '80

RITORNO agli OTTANTA
dal 05/05/23 - 16/07/23

Un fantastico ritorno agli Anni ’80, attraverso i miti, i simboli, le mode, i costumi che hanno reso questo decennio tra i più esuberanti del secolo scorso.
Queste le sedi coinvolte:
PALAZZO MEDICEO | Scuderie Granducali | Fondazione ARKAD

5 maggio  - Inaugurazione ore 18.00
dal 6 al 28 maggio -  venerdi 15.30-20.00 | sabato e domanica 10.00-12.30 - 15.30-20.00
dal 1 giugno al 16 luglio - tutti i giorni 16.00-23.00 | sabato e domenica 10.00-12.30 e 16.00-23.00
 

info:
segreteria@terremedicee.it
0584 756046 / 0584 757443
338 5741081 (solo whatsapp)

 

IL CONCERTO
dal 14/07/23

A conclusione della rassegna ritorno agli '80, il 14 luglio alle ore 21, nel giardino di Palazzo Mediceo si terrà l'evento più atteso: il concerto

Ritorno agli Ottanta: LA MUSICA
dal 01/07/23 - 14/07/23

Biglietti disponibili su VIVATICKET, TICKETONE e presso Palazzo Mediceo di Seravezza

Ritorno agli Ottanta: I TALK
dal 10/06/23 - 07/07/23

Posti a sedere (fino ad esaurimento) riservati ai possessori del biglietto della mostra

Ritorno agli Ottanta: IL CINEMA
dal 10/05/23 - 28/06/23

Tutti i Mercoledì sera, alle 21:15 presso il cinema Scuderie granducali, i film più apprezzati degli anni '80. 

Ingresso €7,50.

Maggiori info su: www.cinemascuderiegranducaliseravezza.it

STAGIONE TEATRALE SCUDERIE GRANDUCALI
dal 01/12/22 - 26/04/23

Dopo la lunga interruzione dovuta alla pandemia la FTM è lieta di annunciare la ripresa dell'attività teatrale con un cartellone del titolo  MUSICA e PAROLE, a cura  di Battista Ceragioli.
 
Segue il programma.

MENTI INCLUSIVE
dal 23/03/23

Sarà inaugurata sabato 25 marzo, alle ore 9.30 a Palazzo Mediceo di Seravezza, "Menti inclusive. Didattica tra opportunità e diversità" la due giorni dedicata alla didattica inclusiva, dalla scuola dell'infanzia all'Università, che vedrà anche la partecipazione del poeta Davide Rondoni

L’evento, in programma per le intere giornate di sabato 25 e domenica 26 marzo, è organizzato dall’assessorato all’inclusione del Comune, in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee e l’Accademia di Belle Arti di Carrara
 
Laboratori, esposizioni, workshop, visita del Palazzo con l’utilizzo della lingua dei segni, esperienze sensoriali, presentazioni di libri e tanto altro ancora.
 
A concludere l’evento sarà, la domenica alle ore 17, il poeta e scrittore Davide Rondoni che terrà una conferenza sul delicato tema di scuola, giovani e inclusione presso il Teatro Scuderie Granducali.
Ingresso libero su prenotazione: 0584 757443/3385741081  |  
segreteria@terrememedicee.it

Festività e giorni di apertura
dal 24/12/22 - 08/01/23

Nel periodo festivo Palazzo Mediceo  e il Museo del Lavoro e delle Tradizioni popolari della Versilia storica saranno visitabili solo in occasione di particolari eventi e visite guidate. Per queste ultime vi invitiamo a contattarci inviando un messaggio whatsApp al 3491803349

Gli Uffici della Fondazione Terre Medicee
resteranno chiusi al pubblico nei giorni: 24/27/31 dicembre e 7 gennaio 2023
 

 

SOGNO VIENNESE
dal 01/01/23

TEATRO SCUDERIE GRANDUCALI

1  GENNAIO 2023 - ORE 16.30

SOGNO VIENNESE, GRAN GALA' di  CAPODANNO, un viaggio nel meraviglioso mondo dell'Operetta.

Posto unico non numerato
intero €15,00 | ridotto €12.00  |  gruppi (minimo 10 persone)  €10,00 per persona

Biglietti disponibili presso:
-presso la Segreteria delal Fondazione Terre Medicee
in orario 9-13 nei giorni 28|29|30 dicembre 2022.

- online su www.vivaticket.it

- nei punti vendita Vivaticket (vedi Fantasyworld Viaggi, nei pressi della stazione ferroviarira di Querceta

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22 - 30/12/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Progetto europeo I.COM: I laboratori per l'integrazione fra i giovani
dal 26/06/22 - 21/12/22

Il comune di Seravezza capofila del progetto I.COM per l'integrazione fra i giovani ha coinvolto due classi dell'Istituto "Enrico Pea" di Marzocchino nella realizzazione di laboratori, workshop e attività per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati al tema dell'inclusione sociale.

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Alfabeto Artigiano - 11° edizione
dal 07/10/22 - 06/11/22

Torna, dal 7 al 23 ottobre 2022, presso il piano nobile di Palazzo Mediceo di Seravezza, l'undicesima edizione di Alfabeto Artigiano, la manifestazione che valorizza l'artigianato artistico del territorio versiliese.

Francesco Stefanini - Nel tempo
dal 06/08/22 - 02/10/22

Dal 6 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Mediceo di Seravezza ospiterà la mostra monografica dell'artista Francesco Stefanini dal titolo "Nel tempo". L'inaugurazione si svolgerà il giorno 6 agosto alle ore 19.00.

Finissage con l'autore
dal 02/10/22

Domenica 2 ottobre alle ore 17.00 si svolgerà presso Palazzo Mediceo il finissage della mostra Francesco Stefanini - Nel tempo. Opere 1972-2022.

 

Giornate Europee del Patrimonio 2022
dal 24/09/22 - 25/09/22

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Palazzo Mediceo apre le proprie porte al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate in collaborazione con il Ministero della Cultura e l'Unione Europea.

 

design & developement: Artemysia Communication