![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La vera storia della fotografia concettuale
6 Marzo 2011Luogo: Chiostro Sant' Agostino Pietrasanta
domenica 6 marzo ore 18.00
|
|
29/01/2011 - 03/04/11 |
||
Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali di Seravezza, nel cuore della Versilia |
|
29/01/2011 - 13/02/11 |
||
Mostra fotografica "Dentro la città" di Ivano Bolondi |
|
03/02/2011 |
||
Cenni introduttivi sul percorso professionale dell'autore. Visione delle sue opere con le modalità di ideazione, di informazione preliminare sull'area e sulla tematica da affrontare, il rapporto con l'organizzazione committente, la gestione dei rapporti personali con i soggetti, l'adattamento delle idee iniziali... |
|
05/02/2011 |
||
Proiezioni di audiovisivi fotografici digitali |
|
08/02/2011 - 31/03/11 |
||
Corsi di fotografia base ed avanzati e corsi specifici per i più giovani a cura di Ivo Balderi |
|
13/02/2011 |
||
Ivano Bolondi vive a Montecchio Emilia (Reggio Emilia) dove è nato.
Fotografa dagli inizi degli anni settanta e dai primi anni ottanta ottiene importanti riconoscimenti nei maggiori concorsi nazionali ed internazionali |
|
19/02/2011 - 06/03/11 |
||
PRESENTAZIONE LIBRO ‘‘Buenos Aires cafè’, ore 17.00 in occasione dell’apertura della mostra |
|
19/02/2011 - 27/02/11 |
||
still life, ritrattto, paesaggio, fotografia di scena, glamour |
|
05/03/2011 - 06/03/11 |
||
ll workshop è improntato su una prima fase in cui la fotografa presenta e racconta la propria esperienza legata all’ambito dello spettacolo, i progetti che sta costruendo in questo periodo e la modalità di approcciarsi all’opera creativa dell’artista con cui si confronta. |
|
12/03/2011 |
||
ore 18.00 - presso le Scuderie Granducali, Livio Senigalliesi, fotoreporter di guerra |
Marmissima |
|
La mostra, attraverso il design, si propone di orientare verso un maggior riutilizzo del materiale proveniente dalle cave e dalla lavorazione del marmo, coinvolgendo i laboratori del territorio e ISI Marconi Seravezza. Saranno quindi presentate al pubblico le idee dei creativi italiani che hanno risposto alla call “Balaneion”, una selezione di oggetti di design già in produzione e le esercitazioni pratiche degli studenti che frequentano la Scuola del Marmo di Seravezza. |
CASTANICOLTURA |
|
Presentazione del percorso formativo rivolto alla cittadinanza attiva per il recupero e la messa a frutto di selve castanili abbandonate situate nel comune di Seravezza. In collaborazione con il presidio SLOW FOOD, il progetto Condotta Slow Food, Terre Medicee, Proloco di Seravezza e Unione dei Comuni della Versilia. |
SOCIAL-e |
|
Opere dalla Fondazione Massimo e Sonia Cirulli |
Convegno per le Celebrazioni del Tricentenario della Nascita di Giuseppe Baretti |
|
In occasione del Tricentenario della nascita di Giuseppe Baretti, siamo lieti di invitare la S.V. a partecipare all’evento in suo ricordo che si terrà in data 17 Settembre 2021 ore 10:00-13:00 e 15:30-18:00 presso le Scuderie Granducali.
|
MORMORELLI |
|
In occasione del centenario della sua nascita, la Fondazione Terre Medicee ha deciso di onorare l'artista Luigi Mormorelli attraverso una mostra delle sue opere. |
In Forme Festival |
|
Il progetto “INFORME FESTIVAL” nasce con l’obiettivo di riavvicinare il teatro e il mondo dell’arte in genere alle persone.
Deriva dall’esigenza mai così stringente come nell’anno che stiamo vivendo, di ritrovare un contatto, un legame con gli altri.
Parte da un bisogno, in primo luogo nostro, di incontrarsi, riavvicinarci e di farlo attraverso lo stru mento che più ci è proprio: il teatro.
L’anno appena trascorso ci ha portati a riflettere su molti aspetti della vita, siano essi personali come collettivi.
|
TRAME D'ESTATE |
|
Per la IX edizione torna, nel Giardino di Palazzo Mediceo, il festival Trame d'estate. Quattro serate fra giornalismo e letteratura per un'edizione che pone l'accento sulla forza rigeneratrice della parola, sulla sua capacità di graffiare, porre il lettore dinanzi alla propria coscienza, indicare strade e prospettive nuove.
|
Chitarre&Friends 2021 |
|
|
PROTOCOLLO DI SICUREZZA OPERATIVO |
|
Si ricorda che per poter accedere agli uffici della Fondazione Terre Medicee, è necessario richiedere un appuntamento, rivolgendosi a :
segreteria:
amministrazione:
direzione:
PPROTOCOLLO DI SICUREZZA OPERATIVO |
IL Museo: una palestra per la mente |
|
Il Museo del Lavoro di Palazzo Mediceo si apre virtualmente alla III età, con un occhio di riguardo per le persone con Alzheimer e demenza senile. In partenza a dicembre il "progetto pilota" on-line, con il quale speriamo di attivare questo nuovo servizio e poterlo così inserire nella programmazione annuale delle attività museali. |
CHIUSURA UFFICI FONDAZIONE TERRE MEDICEE |
|
PER DISPOSIZIONI IMPARTITE DALLA DIREZIONE DELLA FONDAZIONE INERENTI L’ATTUALE SITUAZIONE PANDEMICA RELATIVA AL VIRUS COVID 19 A FAR DATA DAL GIORNO 2 NOVEMBRE 2020 FINO A DATA DA STABILIRSI GLI UFFICI RESTERANNO CHIUSI PER QUALSIASI NECESSITÀ SI PREGA DI CONTATTARCI AI SEGUENTI INDIRIZZI: |
Black Omen |
|
Nuova Mostra alle Scuderie Granducali a cura di Alessandro Bertozzi |
OttobreEdufin 2020 |
|
Eventi sull'educazione finanziaria al Palazzo Mediceo di Seravezza. |
Estate a Palazzo Mediceo 2020 |
|
Gli eventi della Fondazione Terre Medicee Seravezza |
Le Mani Eccellenze in Versilia |
|
IX° Edizione di Alfabeto Artigiano, una ricognizione sull'artigianato d'eccellenza. |
Chiusura Palazzo |
|
Chiusura MOMENTANEA del Palazzo e del Museo |
Eugenio Pieraccini - "il diavolo e l'acqua santa" |
|
Mostra di Eugenio Pieraccini nel Quarantennale |
Artigianato e Aperitivo |
|
“Artigianato & Aperitivo”, il progetto di Artex, realizzato in collaborazione con il Comune di Seravezza, la Fondazione Terre Medicee, l'Ambito Turistico Versilia, Cna Lucca e Confartigianato imprese Lucca.
Sabato 12 e domenica 13 settembre due trekking urbani, organizzati dall'associazione Andare a Zonzo, "Marmo e bellezza"
Per informazioni e prenotazioni:
www.toscana.artour.it
www.andareazonzo.com
|
TRAME D'ESTATE |
|
VIII edizione del festival Trame d'estate
dal 20 al 23 agosto 2020
nel giardino del sito Unesco di Palazzo Mediceo, in Versilia. Inizio degli incontri ore 21.30
Ingresso libero - E' gradita la prenotazione telefonando al numero 333 4613397 o scrivendo a info@centrostudisiriogiannini.org.
|
Sguardo Su Medusa |
|
A cura di Lorenzo Belli |
design & developement: Artemysia Communication |