![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Visite guidate
dal 1 Ottobre 2014 al 15 Giugno 2015Luogo: Seravezza - Museo del Lavoro LE VISITE GUIDATE DEL MUSEO
VISITA GUIDATA CLASSICA Visita con guida all’intero percorso museale o, su richiesta, possono essere approfondite particolari sezioni.
Utenza: scuole dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Su prenotazione | Numero partecipanti: min. 10 - max. 40; su prenotazione | Durata: 60/90 minuti
VISITA GUIDATA EMOZIONALE
Una visita speciale ed unica durante la quale i partecipanti avranno la possibilità di toccare e provare ad usare alcuni degli oggetti esposti, per percepirne i segni dell’uso, del tempo e del lavoro.
VISITA GUIDATA CON ALICE O BIANCANEVEUn personaggio delle fiabe (Alice o Biancaneve a seconda della disponibilità delle operatrici) vi accompagnerà alla scoperta del Museo del Lavoro. Una visita guidata particolare e adatta ai più piccini. A cura di Galatea Versilia. Utenza: scuole dell’infanzia, scuola primaria | Durata: 60/90 minuti | Costo: 3.00 euro/studente + biglietto di ingresso gratuito; insegnanti e accompagnatori gratuito
VISITA GUIDATA CON PERSONAGGI MEDICEIVisita guidata in costume cinquecentesco al Palazzo Mediceo. La visita comprende l’esterno del Palazzo, il guardino, le Scuderie Granducali, la Cappellina, le sale interne principali del piano nobile e del secondo piano, le antiche peschiere* e l’Antiquarium (sala dei coppi medicei)*. Previa disponibilità dei gestori/proprietari dei due siti. A cura di Galatea Versilia. Utenza: scuole dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado | Durata: 90/120 minuti | Costo: 4.00 euro/studente + biglietto di ingresso gratuito; insegnanti e accompagnatori gratuito
scarica il modulo di prenotazione Luogo: Seravezza - Museo del Lavoro
Come arrivareNella stessa manifestazione:VISITE GUIDATE Palazzo e Museodal 2018-01-08 al 2020-12-31E' possibile visitare l'area medicea scegliendo le seguenti modalità: . VISITA GUIDATA TRADIZIONALE - Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica (durata: 60/90 minuti - costo: 5 euro biglietto di ingresso + 50 euro per visita guidata) - Palazzo Mediceo (durata: 60/90 minuti - costo: 5 euro biglietto di ingresso + 50 euro per visita guidata) - Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica + Palazzo Mediceo (durata: 60/90 minuti - costo: 5 euro biglietto di ingresso + 50 euro per visita guidata)
. VISITA GUIDATA TEATRALIZZATA PER SCOPRIRE I SEGRETI E LE CURIOSITA' DI PALAZZO MEDICEO Le operatrici vestiranno gli abiti di Luisetta Angiolini e Carlotta Bonaparte per accompagnare i loro ospiti nella visita di Palazzo Mediceo. Sarà un'occasione nuova e divertente per conoscere le storie delle due dame ottocentesche e gli affascianti ambienti rinascimentali di Palazzo Mediceo, ricchi di storia e aneddoti. (Le operatrici potranno impersonare anche Maria Cristina di Lorena e/o Bianca Cappello). - Per gruppi (durata: 60/90 minuti - costo: 5 euro biglietto di ingresso + 50 euro per visita guidata) - l'attività viene svolta mensilmente nei mesi invernali e settimanalmente nel periodo estivo ed è aperta a tutti (durata: 60/90 minutiCosto 10 euro a persona). Per le visite guidate del 19 e del 26 agosto, alle ore 21,30 è obbligatoria la prenotazione (3398806229 - 3491803349). L'e attivitàavranno luogo con un numero minimo di partecipanti.
PER INFO E PRENOTAZIONIMuseo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica Tel. 3398806229 - 3491803349 - 0584-757443 galateaversilia@gmail.com - museo@terremedicee.it Facebook: pagina Palazzo Mediceo di Seravezza - Galatea Versilia
MODALITA’ DI ACCESSOLe visite guidate sono possibili in orario di apertura del museo e per gruppi o scuole anche in orari di apertura straordinaria, solo su prenotazione.
Tutte le visite guidate sono a pagamento e devono essere prenotate con almeno 3 giorni di anticipo.
guarda tutti gli eventiGli altri eventi della manifestazione:
|
categorie eventiFotografiaSpettacoloMusicaLetteraturaEnogastronomiaArteFolkloreTeatroLaboratoriVisite guidateStoriaProgettiguarda tutti gli eventi in programmaarchivio eventi
![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione Terre Medicee - Viale Leonetto Amadei, 230 - 55047 Seravezza (LU) - tel. 0584.757443 - info@terremedicee.it |
design & developement: Artemysia Communication |