PROTOCOLLO DI SICUREZZA OPERATIVO

 

dal 22 Ottobre 2020 al 29 Gennaio 2021

Luogo: Seravezza

 

1_.FORMAZIONE 
 
_.L’INFORMAZIONE DI OGNI OPERATORE,DIPENDENTI, PERSONALE DI FORNITORI DI SERVIZI E ALTRO, VISITATORI ECC.,VIENE EFFETTUATA TRAMITE: 
• CARTELLONISTICA (ANCHE IN LINGUA INGLESE);
• FORMAZIONE SULLE PROCEDURE DI EMERGENZA.
 
2_.MODALITA’ DI INGRESSO 
 
_.PER ENTRARE NEL LOCALI, DIPENDENTI, PERSONALE DI FORNITORI DI SERVIZI E ALTRO, VISITATORI ECC. DOVRANNO SOTTOPORSI OBBLIGATORIAMENTE ALLA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA. NEL CASO IN CUI QUEST’ULTIMA RISULTASSE UGUALE O SUPERIORE A 37.5 GRADI, L’INTERESSATO VERRA’ INVITATO AD ABBANDONARE I LOCALI.
 
ACCESSO AGLI UFFICI 
 
_.L'ACCESSO AGLI UFFICI DEL PIANO TERRA DI PALAZZO MEDICEO È LIMITATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DIPENDENTE E AL PERSONALE DI FORNITORI DI SERVIZI, O GESTIONE DI SERVIZI, CON PRESENZA PRESSOCHÉ QUOTIDIANA NEGLI AMBIENTI DI PERTINENZA DELLA FONDAZIONE; PER QUEST’ULTIMI SI INTENDE GARANTITO DALLA PROPRIA DITTA IL RISPETTO DI QUANTO PREVISTO DALLE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI PREVENZIONE E CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL COVID-19.PER IL PERSONALE DI FORNITORI DI SERVIZI SALTUARI O OCCASIONALI E ALTRO,AUTORIZZATI DALLA FONDAZIONE, DOVRÀ ESSERE TENUTO APPOSITO REGISTRO INGRESSI, NEL QUALE, A FIANCO DEL GIORNO E DELL’ORA DI DURATA DELL’ACCESSO, VERRÀ RIPORTATO: NOME E COGNOME, NEL CASO DI DITTA DI APPARTENENZA, NUMERO DI TELEFONO, TEMPERATURA CORPOREA RILEVATA.PER LE QUESTIONI ORDINARIE SI INVITA IL PUBBLICO A COMUNICARE LE PROPRIE NECESSITÀ TELEFONICAMENTE O PER MAIL (CONSULTANDO IL SITO PER I RECAPITI),IN MODO CHE IL PERSONALE AMMINISTRATIVO E/O COLLABORATORE DELLA FONDAZIONE PROVVEDANO A QUANTO NECESSARIO: TRAMITE RISPOSTE TELEMATICHE, ALL’OCCORRENZA STABILENDO EVENTUALI INCONTRIIN MODALITA’ REMOTA, ALL’OCCORRENZA STABILENDO EVENTUALI INCONTRI IN PRESENZA SU APPUNTAMENTO; QUEST’ULTIMI, DA TENERSI SOLO PER NECESSITÀ PARTICOLARI,SARANNO CALENDARIZZATI DALLA SEGRETERIA DELLA FONDAZIONE EVERRANNO DALLA STESSA REPORTIZZATI, CONSERVANDO I REPORT IN APPOSITO ARCHIVIO.
AL FINE DI EVITARE OGNI POSSIBILITÀ DI ASSEMBRAMENTO, DIPENDENTI, PERSONALE DI FORNITORI DI SERVIZI E ALTRO, EVENTUALMENTE VISITATORI, ECC., DEVONO ATTENDERE IL PROPRIO TURNO FUORI DAI LOCALI,MANTENENDO LA DISTANZA DI M.1; LOCALI CHE DOVRANNO LASCIARE UNA VOLTA TERMINATO LO SCOPO DELLA PERMANENZA, EVITANDO INUTILI STAZIONAMENTI.
 
_.NEGLI SPAZI CHIUSI POTRANNO ESSERE PRESENTI, MANTENENDO LA DISTANZA DI M.1:
 
• NON PIÙ DI 3 PERSONE CONTEMPORANEAMENTE IN QUELLA AD USO BIGLIETTERIA AL PRIMO PIANO;
• NON PIÙ DI 4 PERSONE CONTEMPORANEAMENTE IN QUELLE AD USO ESPOSITIVO;
• NON PIÙ DI 3 PERSONE CONTEMPORANEAMENTE IN QUELLE AD USO UFFICIO.
PER QUANTI ACCEDERANNO OCCASIONALMENTE ALLE SALE ESPOSITIVE DEL PRIMO E DEL SECONDO PIANO, DOVRÀ ESSERE TENUTO APPOSITO REGISTRO INGRESSI, NEL QUALE, A FIANCO DEL GIORNO E DELL’ORA DI DURATA DELL’ACCESSO, VERRÀ RIPORTATO: NOME E COGNOME, NEL CASO DITTA DI APPARTENENZA, NUMERO DI TELEFONO, TEMPERATURA CORPOREA RILEVATA
_.IN  CONSIDERAZIONE DELLA CONFORMITÀ DELLA STRUTTURA STORICA E DELLA CONSEGUENTE IMPOSSIBILITÀ DI PREDISPORRE PERCORSI A SENSO UNICO IN ENTRATA E USCITA, SI RACCOMANDANO I VISITATORI,CHE DOVESSERO TROVARSI IN PROSSIMITA’ DI SPAZI IN CUI NON E’ POSSIBILE IL RISPETTO DELLE MISURE DI DISTANZIAMENTO, DI EVITARE DI INCROCIARSI, DANDO LA PRECEDENZA ALLE PERSONE IN USCITA.
_.L’USO DELL’ASCENSORE È LIMITATO A CONDIZIONI STRETTAMENTE NECESSARIE E CONSALITA DI UNA PERSONA PER VOLTA, COMUNQUE PREVEDENDO L’USO DI MASCHERINE E GUANTI MONO USO.
_.IL PERSONALE DI SORVEGLIANZA HA ANCHE IL COMPITO DI VERIFICARE E GARANTIRE IL MANTENIMENTO DEL DISTANZIAMENTO SOCIALE.
_.COLORO CHE NON RISPETTERANNO IL PRESENTE REGOLAMENTO NON POTRANNO ACCEDERE O DOVRANNO LASCIARE L’EDIFICIO.
 
 
 
CHIUNQUE ENTRA NEI LOCALI DEVE:  
SANIFICARSI PRIMA LE MANI COL GEL DISINFETTANTE PRESENTE IN LOCO 
 
D.P.I.MASCHERINE CHIRURGICHE. 
 
_.DIPENDENTI, PERSONALE DI FORNITORI DI SERVIZI E ALTRO, VISITATORI ECC.DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE INDOSSARE LA MASCHERINA (PREFERIBILMENTE CHIRURGICA); IN DIFETTO NON SARÀ CONSENTITO L’ACCESSO. 
 
_.CIASCUN COMPONENTE DEL PERSONALE AVRA’ IN DOTAZIONE UN APPOSITO KIT COSTITUITO DA MASCHERINE CHIRURGICHE IN BUSTA SIGILLATA.
 
_.IL DIRETTORE DELLA FONDAZIONETERRE MEDICEE CONSEGNERÀ AD OGNI OPERATORE UN KIT DI MASCHERINE.
 
 
_.IN CASO DI NECESSITÀ, ULTERIORI MASCHERINE POTRANNO ESSERE RICHIESTE ALLA DIREZIONE.
 
 
3.MODALITA’ PER LA ‘PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI’.  
 
GEL DISINFETTANTE: INGRESSI - SERVIZI IGIENICI. 
 
_.IN OGNI INGRESSO _ SUBITO A RIDOSSO DELLA PORTA DI ACCESSO _ SARÀ COLLOCATA UNA COLONNINA CON IL DISPENSER DEL GEL DISINFETTANTE PER LE MANI (INSIEME ALLA SCATOLA CON I FAZZOLETTI MONOUSO ED AI GUANTI MONOUSO [EVENTUALI]). 
_.UN DISPENSER E UN PACCO DI FAZZOLETTI MONOUSO SARANNO COLLOCATI ANCHE ALL’INTERNO DELLA BIGLIETTERIA.
_.IN BAGNO - SUBITO A RIDOSSO DELLA PORTA DI ACCESSO - SARÀ COLLOCATO IL GEL DISINFETTANTE PER LE MANI.
_.IL PERSONALE INCARICATO POTRA’ PROVVEDERE ALLE PULIZIE DEI ‘VARI AMBIENTI’ IN ORARIO MATTUTINO (07:30-09:30 OVVERO 08:00-10:00) PERTANTO LE OPERAZIONI DEGLI UFFICI INTERESSATI E LE VISITE ALLE SALE ESPOSITIVE NON POTRANNO INIZIARE PRIMA DELLE ORE 10.00.
 
SANIFICAZIONE E PULIZIA DEGLI SPAZI
_.LE OPERAZIONI DI SANIFICAZIONE DEGLI SPAZI SARANNO EFFETTUATE DA APPOSITE DITTE AUTORIZZATE E OPPORTUNAMENTE REPORTIZZATE; I REPORT VERRANNO CONSERVATI IN APPOSITO ARCHIVIO.
_.IL PERSONALE INCARICATOPER LE PULIZIE DEGLISPAZI PROCEDERÀ ALLA PULIZIA UTILIZZANDO (IN BASE ALLE NORME ED AI PROTOCOLLI VIGENTI) QUESTI PRODOTTI:  
..PRODOTTI A BASE DI ETANOLO A CONCENTRAZIONI PARI AL 70% 
 OVVERO  ..PRODOTTI A BASE DI CLORO A UNA CONCENTRAZIONE DI 0,1% E 0,5% DI CLORO ATTIVO (CANDEGGINA).
ANCHE DI QUESTE OPERAZIONI DOVRÀ ESSERE TENUTO APPOSITO REGISTRO.
 
AERAZIONE LOCALI.
 
 
_.PER GARANTIRE LA MASSIMA AERAZIONE NATURALE, LE FINESTRE E LE PORTE DELLE STANZE SARANNO TENUTE APERTE DA PARTE DEL PERSONALE DEGLI UFFICI E DEL PERSONALE DI SORVEGLIANZA NEGLI SPAZI ESPOSITIVI.
_.IN BASE ALLE NORME VIGENTI NON SARÀ POSSIBILE UTILIZZARE VENTILATORI O ALTRI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE DELL’ARIA. 
 
 
SANIFICAZIONE SERVIZI IGIENICI 
 
_.IL PERSONALE INCARICATO PER LE PULIZIE DEI SERVIZI IGIENICI PROCEDERÀ AD UNA PULIZIA UTILIZZANDO (IN BASE ALLE NORME ED AI PROTOCOLLI VIGENTI) QUESTI PRODOTTI:  
_.PRODOTTI A BASE DI ETANOLO A CONCENTRAZIONI PARI AL 70% 
 OVVERO  _.PRODOTTI A BASE DI CLORO A UNA CONCENTRAZIONE DI 0,1% E 0,5% DI CLORO ATTIVO (CANDEGGINA). 
 
4.GESTIONE CASO SOSPETTO O CONCLAMATO COVID
 
ISOLAMENTO E SOCCORSO
 
_.NEL CASO IN CUI UN MEMBRO DEL PERSONALE INTERNO SI SENTISSE MALE O AVESSE SINTOMI “SOSPETTI COVID”, SI RECHERÀ  AUTONOMAMENTE PRESSO IL PORTICATO DEL CORTILE DI PALAZZO MEDICEO INDICATO COME LUOGO PER L’ISOLAMENTO COVID, AVVISANDO IL PERSONALE PRESENTE CHE, A SUA VOLTA, AVVISERÀ IL DIRETTORE E GLI OPERATORI SANITARI DI ZONA.
 
_.NEL CASO IN CUI UN MEMBRO DEL PERSONALE DI FORNITORI DI SERVIZI E ALTRO O UN VISITATORE SI SENTISSE MALE O AVESSE SINTOMI “SOSPETTI COVID”, VERRA’ INVITATO DAL PERSONALE DI FONDAZIONE O DAL PERSONALE DI SORVEGLIANZA PRESSO LE SALE ESPOSITIVE A RECARSI AUTONOMAMENTE PRESSO IL PORTICATO DEL CORTILE DI PALAZZO MEDICEO, INDICATO COME LUOGO PER L’ISOLAMENTO COVID; IL PERSONALE AVVISERÀ IL DIRETTORE E GLI OPERATORI SANITARI DI ZONA.
 
 
_.QUALORA NECESSARIO, LA PERSONA IN STATO DI MALESSERE, SOSPETTO COVID, SARÀ ACCOMPAGNATA DAL PERSONALE AL PORTICATO DEL CORTILE DI PALAZZO MEDICEO, RISPETTANDO LA DISTANZA MINIMA  M. 2,00 E L’USO DELLA MASCHERINA CHIRURGICA E/O FFP2 SE DISPONIBILE. 
 
_.NEI CASI IN CUI LA PERSONA NON POSSA PROCEDERE AUTONOMAMENTE ALL’ISOLAMENTO, IL PERSONALE PRESENTE,TENENDO SEMPRE SOTTO CONTROLLO LA SITUAZIONE DA UNA DISTANZA NON INFERIORE A 2,00 METRI, E’ TENUTO AD AVVISARE IMMEDIATAMENTE I SOCCORSI.IN ATTESA DELL’ARRIVO DELLE SQUADRE “COVID-19”, COLORO, CHE ACCUDIRANNO LA PERSONA NON IN GRADO DI PROCEDERE AUTONOMAMENTE ALL’ISOLAMENTO,DOVRANNOINDOSSARE I SEGUENTI DPI: VISIERA, DOPPI GUANTI MONOUSO, MASCHERINA FFP2 E TUTA TNT.TUTTO IL MATERIALE UTILIZZATO NELL’OPERAZIONE ANDRÀ SUCCESSIVAMENTE CONFERITO E CHIUSO IN APPOSITI SACCHI DI PLASTICA PER LO SMALTIMENTO, DA EFFETTUARSI, QUEST’ULTIMO, TRAMITE SPECIFICO SERVIZIO DA RICHIEDERE DIRETTAMENTE AD ERSU s.p.a. O,ALLA SOCIETÀ STESSA,TRAMITE L’UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE DI SERAVEZZA.
 
 
IL DIRETTORE
Franco Carli
                     

Luogo: Seravezza

 

Come arrivare

categorie eventi

archivio eventi

STAGIONE TEATRALE SCUDERIE GRANDUCALI
dal 01/12/22 - 26/04/23

Dopo la lunga interruzione dovuta alla pandemia la FTM è lieta di annunciare la ripresa dell'attività teatrale con un cartellone del titolo  MUSICA e PAROLE, a cura  di Battista Ceragioli.
 
Segue il programma.

MENTI INCLUSIVE
dal 23/03/23

Sarà inaugurata sabato 25 marzo, alle ore 9.30 a Palazzo Mediceo di Seravezza, "Menti inclusive. Didattica tra opportunità e diversità" la due giorni dedicata alla didattica inclusiva, dalla scuola dell'infanzia all'Università, che vedrà anche la partecipazione del poeta Davide Rondoni

L’evento, in programma per le intere giornate di sabato 25 e domenica 26 marzo, è organizzato dall’assessorato all’inclusione del Comune, in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee e l’Accademia di Belle Arti di Carrara
 
Laboratori, esposizioni, workshop, visita del Palazzo con l’utilizzo della lingua dei segni, esperienze sensoriali, presentazioni di libri e tanto altro ancora.
 
A concludere l’evento sarà, la domenica alle ore 17, il poeta e scrittore Davide Rondoni che terrà una conferenza sul delicato tema di scuola, giovani e inclusione presso il Teatro Scuderie Granducali.
Ingresso libero su prenotazione: 0584 757443/3385741081  |  
segreteria@terrememedicee.it

Festività e giorni di apertura
dal 24/12/22 - 08/01/23

Nel periodo festivo Palazzo Mediceo  e il Museo del Lavoro e delle Tradizioni popolari della Versilia storica saranno visitabili solo in occasione di particolari eventi e visite guidate. Per queste ultime vi invitiamo a contattarci inviando un messaggio whatsApp al 3491803349

Gli Uffici della Fondazione Terre Medicee
resteranno chiusi al pubblico nei giorni: 24/27/31 dicembre e 7 gennaio 2023
 

 

SOGNO VIENNESE
dal 01/01/23

TEATRO SCUDERIE GRANDUCALI

1  GENNAIO 2023 - ORE 16.30

SOGNO VIENNESE, GRAN GALA' di  CAPODANNO, un viaggio nel meraviglioso mondo dell'Operetta.

Posto unico non numerato
intero €15,00 | ridotto €12.00  |  gruppi (minimo 10 persone)  €10,00 per persona

Biglietti disponibili presso:
-presso la Segreteria delal Fondazione Terre Medicee
in orario 9-13 nei giorni 28|29|30 dicembre 2022.

- online su www.vivaticket.it

- nei punti vendita Vivaticket (vedi Fantasyworld Viaggi, nei pressi della stazione ferroviarira di Querceta

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22 - 30/12/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Progetto europeo I.COM: I laboratori per l'integrazione fra i giovani
dal 26/06/22 - 21/12/22

Il comune di Seravezza capofila del progetto I.COM per l'integrazione fra i giovani ha coinvolto due classi dell'Istituto "Enrico Pea" di Marzocchino nella realizzazione di laboratori, workshop e attività per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati al tema dell'inclusione sociale.

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Alfabeto Artigiano - 11° edizione
dal 07/10/22 - 06/11/22

Torna, dal 7 al 23 ottobre 2022, presso il piano nobile di Palazzo Mediceo di Seravezza, l'undicesima edizione di Alfabeto Artigiano, la manifestazione che valorizza l'artigianato artistico del territorio versiliese.

Francesco Stefanini - Nel tempo
dal 06/08/22 - 02/10/22

Dal 6 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Mediceo di Seravezza ospiterà la mostra monografica dell'artista Francesco Stefanini dal titolo "Nel tempo". L'inaugurazione si svolgerà il giorno 6 agosto alle ore 19.00.

Finissage con l'autore
dal 02/10/22

Domenica 2 ottobre alle ore 17.00 si svolgerà presso Palazzo Mediceo il finissage della mostra Francesco Stefanini - Nel tempo. Opere 1972-2022.

 

Giornate Europee del Patrimonio 2022
dal 24/09/22 - 25/09/22

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Palazzo Mediceo apre le proprie porte al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate in collaborazione con il Ministero della Cultura e l'Unione Europea.

Officina Mirabilis
dal 01/07/22 - 24/09/22

Palazzo Mediceo di Seravezza, facendo parte del sistema seriale delle Ville e Giardini Medicei della Toscana, è coinvolto nel progetto regionale "Officina Mirabilis", con un ricco calendario di attività per bambini e famiglie: dieci giornate per scoprire tutti i segreti della villa Patrimonio Unesco dal 2013.

La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione
dal 18/09/22

Domenica 18 settembre 2022 alle ore 17.30 avrà luogo presso la Sala Cosimo Primo sita al primo piano di Palazzo Mediceo di Seravezza la presentazione del libro della prof.ssa Anna Guidi "La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione".

Ut Pictura Poësis
dal 20/08/22 - 11/09/22

Dal 20 agosto all'11 settembre 2022 presso le Scuderie Granducali di Seravezza avrà luogo la mostra di pittura di Cristiana Mugerli dal titolo "Ut pictura poësis", a cura di Giovanna Riu.

InForme Festival
dal 09/07/22 - 04/09/22

Dal 9 luglio al 4 settembre 2022 si svolgerà nel territorio di Seravezza e Stazzema "InForme Festival", con un ricco programma di appuntamenti fra spettacoli di prosa, danza e musica.

Custodi delle conoscenze
dal 17/06/22 - 25/08/22

Dal mese di giugno al mese di agosto si susseguiranno, in varie location del comune di Seravezza, cinque incontri organizzati dall'Associazione PANGEA PROJECT.

Aperitivo Mediceo
dal 20/07/22 - 23/08/22

I giorni 20 luglio e 2, 16 e 23 agosto alle ore 18.30 presso il cortile di Palazzo Mediceo, torna Aperitivo Mediceo con quattro incontri sul tema dei cereali. Presentatore delle quattro giornate sarà Fabrizio Diola, accompagnato dalla musica di Dino Mancino.

Trame d'estate
dal 18/08/22 - 21/08/22

Da giovedì 18 a domenica 21 agosto 2022 torna a Palazzo Mediceo di Seravezza il Festival Trame d'Estate.
Giunto alla sua Xa edizione, il Festival porta in Versilia alcuni dei più grandi protagonisti della letteratura e del giornalismo.

Serrafest
dal 01/07/22 - 17/08/22

Dal 1 luglio al 17 agosto saranno presentate, in piazza Giosuè Carducci a Seravezza e in Piazza Giacomo Matteotti a Querceta, diverse serate musicali.

 

Pino Biggi - Disciplina del silenzio
dal 16/07/22 - 15/08/22

Dal 16 luglio al 15 agosto 2022 avrà luogo, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, la mostra "Pino Biggi - Disciplina del silenzio" a cura di Michele Bonuomo.

 

design & developement: Artemysia Communication