STAGIONE TEATRALE SCUDERIE GRANDUCALI 2018-19

 

dal 20 Dicembre 2018 al 28 Marzo 2019

Luogo: Scuderie Granducali

Scuderie Granducali Seravezza

 Stagione teatrale 2018/19

    

Il teatro è un filo con cui raccontare ogni storia

 
Giovedì  20 dicembre 2018
Elisabetta Salvatori legge il racconto-preghiera sulla Madonna del Sole
al violino Matteo Ceramelli
 
Mercoledì  9 gennaio 2019
Gramsci Antonio detto Nino
di e con Fabrizio Saccomanno
 
Giovedì  17 gennaio 2019
Piccolo canto di resurrezione
di e con Francesca Cecala, Miriam Gotti, Barbara Menegardo,
Ilaria Pezzera e Swewa Schneider
 
Martedì 22 gennaio 2019
Ci vuole fegato
di Fabrizio Brandi e Francesco Niccolini
con Fabrizio Brandi
 
Lunedì 4 febbraio 2019
Annunziata detta Nancy
di e con Riccardo Goretti
 
Giovedì 14 febbraio 2019
L'Abisso
di e con Davide Enia
musiche di Giulio Barocchieri
 
Giovedì 21 febbraio 2019
La Divina Commediola
di e con Giobbe Covatta
 
Martedì 5 marzo 2019
Lettere dal Manicomio
di e con Simone Cristicchi
con  Mercedes Martini, Elisabetta Salvatori, Tommaso Taddei e Riccardo Corso
 
Mercoledì  20 marzo 2019
Felicità for dummies
di e con Roberto Mercadini
 
Giovedì 28 marzo 2019
Il richiamo della salita, storia di Marco Pantani
con Francesco Mattonai

QUOTE PER RINNOVO ABBONAMENTO

dal l’8 al 27 ottobre, tutti  i giorni (domenica chiuso)
presso la Segreteria di Palazzo Mediceo, dalle 10 alle 13:
I settore intero    € 100,00  |  ridotto € 90,00
II settore intero    € 85,00   |  ridotto € 75,00
III settore intero   € 60,00   |  ridotto € 50,00

 

QUOTE PER NUOVI  ABBONAMENTIO 

dal 5 al 10 novembre tutti i giorni, poi fino al 1 dicembre solo il venerdì e il sabato (domenica chiuso)
presso la Segreteria di Palazzo Mediceo,  dalle 10 alle 13:
I settore intero    € 110,00  |  ridotto € 99,00
II settore intero    € 93,50   |  ridotto € 82,50
III settore intero   € 66,00   |  ridotto € 55,00
 
 

SINGOLI BIGLIETTI:

Presso la Segreteria di Palazzo Mediceo,  dalle 10 alle 13 nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì.
I biglietti si possono acquistare anche on-line su www.vivaticket.it e nei punti vendita del circuito.
 
I settore      intero € 16,00   |   ridotto € 14,00
II settore     intero € 14,00   |   ridotto  € 12,00
III  settore   intero € 10,00   |   ridotto  € 8,00 
(al costo andrà aggiunto il diritto di prevendita su tutti i biglietti venduti prima della sera stessa dello spettacolo)
 

INFO  e  BIGLIETTERIA 

Segreteria   Fondazione Terre Medicee, presso Palazzo Mediceo, viale Leonetto Amadei, 230, aperta nei giorni indicati - dalle ore  10.00 alle 13.00
 tel.   0584 756046    -  e-mail: segreteria@terremedicee.it 
www.palazzomediceo.it
 
 

RIDUZIONI

studenti sotto i 25 anni | over 65 | soci BCC | persone disabili (ingresso omaggio per l’accompagnatore). Le riduzioni non sono cumulabili e non sono disponibili per l’ acquisto on-line.
 

Luogo: Scuderie Granducali

 

Come arrivare

categorie eventi

archivio eventi

Festività e giorni di apertura
dal 24/12/22 - 08/01/23

Nel periodo festivo Palazzo Mediceo  e il Museo del Lavoro e delle Tradizioni popolari della Versilia storica saranno visitabili solo in occasione di particolari eventi e visite guidate. Per queste ultime vi invitiamo a contattarci inviando un messaggio whatsApp al 3491803349

Gli Uffici della Fondazione Terre Medicee
resteranno chiusi al pubblico nei giorni: 24/27/31 dicembre e 7 gennaio 2023
 

 

SOGNO VIENNESE
dal 01/01/23

TEATRO SCUDERIE GRANDUCALI

1  GENNAIO 2023 - ORE 16.30

SOGNO VIENNESE, GRAN GALA' di  CAPODANNO, un viaggio nel meraviglioso mondo dell'Operetta.

Posto unico non numerato
intero €15,00 | ridotto €12.00  |  gruppi (minimo 10 persone)  €10,00 per persona

Biglietti disponibili presso:
-presso la Segreteria delal Fondazione Terre Medicee
in orario 9-13 nei giorni 28|29|30 dicembre 2022.

- online su www.vivaticket.it

- nei punti vendita Vivaticket (vedi Fantasyworld Viaggi, nei pressi della stazione ferroviarira di Querceta

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22 - 30/12/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Progetto europeo I.COM: I laboratori per l'integrazione fra i giovani
dal 26/06/22 - 21/12/22

Il comune di Seravezza capofila del progetto I.COM per l'integrazione fra i giovani ha coinvolto due classi dell'Istituto "Enrico Pea" di Marzocchino nella realizzazione di laboratori, workshop e attività per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati al tema dell'inclusione sociale.

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Alfabeto Artigiano - 11° edizione
dal 07/10/22 - 06/11/22

Torna, dal 7 al 23 ottobre 2022, presso il piano nobile di Palazzo Mediceo di Seravezza, l'undicesima edizione di Alfabeto Artigiano, la manifestazione che valorizza l'artigianato artistico del territorio versiliese.

Francesco Stefanini - Nel tempo
dal 06/08/22 - 02/10/22

Dal 6 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Mediceo di Seravezza ospiterà la mostra monografica dell'artista Francesco Stefanini dal titolo "Nel tempo". L'inaugurazione si svolgerà il giorno 6 agosto alle ore 19.00.

Finissage con l'autore
dal 02/10/22

Domenica 2 ottobre alle ore 17.00 si svolgerà presso Palazzo Mediceo il finissage della mostra Francesco Stefanini - Nel tempo. Opere 1972-2022.

 

Giornate Europee del Patrimonio 2022
dal 24/09/22 - 25/09/22

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Palazzo Mediceo apre le proprie porte al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate in collaborazione con il Ministero della Cultura e l'Unione Europea.

Officina Mirabilis
dal 01/07/22 - 24/09/22

Palazzo Mediceo di Seravezza, facendo parte del sistema seriale delle Ville e Giardini Medicei della Toscana, è coinvolto nel progetto regionale "Officina Mirabilis", con un ricco calendario di attività per bambini e famiglie: dieci giornate per scoprire tutti i segreti della villa Patrimonio Unesco dal 2013.

La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione
dal 18/09/22

Domenica 18 settembre 2022 alle ore 17.30 avrà luogo presso la Sala Cosimo Primo sita al primo piano di Palazzo Mediceo di Seravezza la presentazione del libro della prof.ssa Anna Guidi "La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione".

Ut Pictura Poësis
dal 20/08/22 - 11/09/22

Dal 20 agosto all'11 settembre 2022 presso le Scuderie Granducali di Seravezza avrà luogo la mostra di pittura di Cristiana Mugerli dal titolo "Ut pictura poësis", a cura di Giovanna Riu.

InForme Festival
dal 09/07/22 - 04/09/22

Dal 9 luglio al 4 settembre 2022 si svolgerà nel territorio di Seravezza e Stazzema "InForme Festival", con un ricco programma di appuntamenti fra spettacoli di prosa, danza e musica.

Custodi delle conoscenze
dal 17/06/22 - 25/08/22

Dal mese di giugno al mese di agosto si susseguiranno, in varie location del comune di Seravezza, cinque incontri organizzati dall'Associazione PANGEA PROJECT.

Aperitivo Mediceo
dal 20/07/22 - 23/08/22

I giorni 20 luglio e 2, 16 e 23 agosto alle ore 18.30 presso il cortile di Palazzo Mediceo, torna Aperitivo Mediceo con quattro incontri sul tema dei cereali. Presentatore delle quattro giornate sarà Fabrizio Diola, accompagnato dalla musica di Dino Mancino.

Trame d'estate
dal 18/08/22 - 21/08/22

Da giovedì 18 a domenica 21 agosto 2022 torna a Palazzo Mediceo di Seravezza il Festival Trame d'Estate.
Giunto alla sua Xa edizione, il Festival porta in Versilia alcuni dei più grandi protagonisti della letteratura e del giornalismo.

Serrafest
dal 01/07/22 - 17/08/22

Dal 1 luglio al 17 agosto saranno presentate, in piazza Giosuè Carducci a Seravezza e in Piazza Giacomo Matteotti a Querceta, diverse serate musicali.

 

Pino Biggi - Disciplina del silenzio
dal 16/07/22 - 15/08/22

Dal 16 luglio al 15 agosto 2022 avrà luogo, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, la mostra "Pino Biggi - Disciplina del silenzio" a cura di Michele Bonuomo.

Mediceo Live Festival
dal 04/08/22 - 10/08/22

Dal 4 al 9 agosto 2022 arriva a Seravezza la prima edizione del Mediceo Live Festival: cinque serate che ospiteranno importanti personaggi dello spettacolo italiano.

 

Il Mediceo dei Piccoli
dal 13/07/22 - 03/08/22

Palazzo Mediceo è lieto di ospitare presso il suo giardino tre giornate di spettacoli teatrali dedicati ai bambini, in collaborazione con La Versiliana.

 

design & developement: Artemysia Communication