PERCORSO USI e COSTUMI

 

dal 1 Settembre 2019 al 30 Giugno 2020

Luogo: Seravezza - Museo del Lavoro

Attraverso il racconto di quello che i nonni vivevano da bambini sarà illustrata la vita di tutti i giorni: la casa dove si viveva, come ci si vestiva, cosa si mangiava e come si giocava.

 
Il laboratorio prevede una prima parte didattica dove i bambini saranno invitati a notare le differenze tra la vita quotidiana contemporanea e quella dei loro nonni/bisnonni. La visita al museo illustrerà quindi la casa, l’alimentazione e i giochi di un tempo.
 
La parte creativa può essere scelta tra due diversi temI:
 
  • I COSTUMI DEI NONNI: Il laboratorio creativo vede la realizzazione di un personaggio in 3D (“Licia” per le bambine e “Ferdinando” per i bambini) utilizzando materiali e tecniche diverse: il bambino dovrà vestire una sagoma affiancandogli gli attrezzi/strumenti relativi osservati durante la visita al Museo. 

  • I GIOCHI DI UN TEMPO: In alternativa i bambini potranno realizzare i giochi dei nonni, utilizzando materiale povero e di scarto, dando libero sfogo alla fantasia. (scacciapensieri, bambole di pezza, cornici, scatole decorate, porta-penne…..)… Per la realizzazione del manufatto sarà possibile trarre ispirazione dai giochi esposti nel museo del lavoro del palazzo.

 
 
Utenza: scuola dell’infanzia e scuola primaria
Numero Partecipanti: min. 10 - max. 35; su prenotazione
Modalità di attuazione: visita guidata al Museo e laboratorio creativo. Durata 90/120 minuti
Luogo di svolgimento: Museo
Costo: 3.00 euro/bambino + biglietto di ingresso gratuito; insegnanti e accompagnatori: gratuito
 
I laboratori sono a cura di Galatea Versilia.
 
 
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

La prenotazione deve essere effettuata tramite telefono (3491803349 - 3398806229 - 0584756046) e confermata per iscritto compilando il modulo apposito (scaricabile da questa pagina) e inviandolo via fax allo 0584-758161 o via mail a galateaversilia@gmail.com o museo@terremedicee.it.

Per avere maggiori informazioni e rimanere aggiornati seguiteci anche su Facebook (Palazzo Mediceo o gruppo Palazzo di Giochi). 

INFO: tel. 3491803349 - 3398806229 - 0584-756046  

galateaversilia@gmail.com - museo@terremedicee.it

 

Luogo: Seravezza - Museo del Lavoro

 

Come arrivare

categorie eventi

archivio eventi

Famiglie al museo
dal 10/10/21

 Attraverso una visita guidata a misura di bambino scopriremo le motivazioni che spinsero il Duca di Firenze in Versilia e che diedero slancio all'attività estrattiva.

UN FILO TRA PASSATO E PRESENTE
dal 03/08/21 - 30/09/21

Il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica è lieto di ospitare e proporre alcune attività manuali, spesso considerate passatempi per "signore in pensione": attività come il ricamo, la tessitura a mano, l'uncinetto e altre ancora, che oggi vengono riscoperte e valorizzate, grazie anche al nostro museo.

Settembre
dal 17/09/21 - 30/09/21

A Settembre, nel mese dell'Alzheimer, la Fondazione Terre Medicee apre le porte del Palazzo a tutti coloro a cui è stata diagnosticata la malattia e alle loro famiglie, proponendo degli incontri-laboratori al Museo del Lavoro e alla mostra Social-e. Iniziativa organizzata in collaborazione con Unicoop Tirreno.

Tourisme Dentaire Le tourisme dentaire est une fashion qui consiste à efforcer un praticien dans lequel un nation perturbé de son lieu de logis.

PERCORSI NATURA
dal 01/09/19 - 30/06/20

Alla scoperta del nostro territorio, della natura e dell'agricoltura versiliese attraverso uno dei prodotti tipici: l'olio prodotto dall'olivo Quecetano nei mulini ad acqua.

 

PERCORSO USI e COSTUMI
dal 01/09/19 - 30/06/20

I costumi dei nonni | I giochi di un tempo

Qual era la vita quotidiana di una famiglia contadina dei primi del Novecento? E quali erano i giochi dei bambini? Scopriamolo insieme alla simpatica famiglia Rattazzi!!

 

PERCORSI MARMO
dal 01/09/19 - 30/06/20

Un viaggio nel mondo del marmo, risorsa principale dell'economia versiliese nelle sue diverse trasformazioni: quella industriale e quella artistica.

PERCORSI USI E COSTUMI
dal 01/09/19 - 30/06/20

Un tuffo nel passato per scoprire come vivevano i nostri antenati.

PERCORSI NELL'ARTE
dal 01/09/19 - 30/06/20

Tre percorsi per avvicinarsi al mondo dell'arte divertendosi!

STORIA VERSILIESE
dal 01/09/19 - 30/06/20

Una serie di laboratori per approfondire la conoscenza della storia città di Seravezza!!

CHI ERANO I MEDICI?
dal 01/09/19 - 30/06/20

Laboratori didattici dedicato a Palazzo Mediceo e alla famiglia Medici.

 

design & developement: Artemysia Communication