![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
STAGIONE TEATRALE Scuderie Granducali 2014/2015
dal 13 Ottobre 2014 al 9 Aprile 2015Luogo: Scuderie Granducali Teatro Scuderie Granducali
Venerdì 28 novembre
Cuori affamati, lo spettacolo frutto del progetto europeo, nato per sviluppare un approccio d’apprendimento intergenerazionale ed interculturale, per l’integrazione dei cittadini attraverso i laboratori creativi di quartiere. Un’opportunità, durata c.a. 10 mesi in cui, attraverso danza, musica e recitazione persone diverse per età, provenienza, cultura, si sono trasformate in un gruppo affiatato e coeso capace di concretizzare il proprio lavoro nella messa in scena dello spettacolo “Cuori Affamati”.
Stagione teatrale 2014/2015
|
|
10/12/2014 |
||
ALESSANDRO PREZIOSI Alessandro Preziosi partecipa alla rassegna Teatrale delle Scuderie Granducali di Seravezza con “IL MESTIERE DI AMARE” un recital che si avvale delle musiche di Andrea Farri e della drammaturgia di Tommaso Mattei: Dedicato al PAVESE più sincero: un lungo racconto, attraverso poesie e lettere, sulla comunicazione con le donne e col mondo e sulla solitudine”. Un excursus che parte dai versi giovanili e si conclude con “Vento di Marzo”, una delle ultime liriche di “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”. Alessandro Preziosi sarà la stella sul palco, interprete di un progetto del quale è stato convinto promotore. |
|
09/01/2015 |
||
ESTERINA - KM 0 Il rock di questa formazione è un groviglio intricato di influenze tra l’America indie, un certo rock colto e la Versilia, quel padule di Massarosa che fa da sfondo alle sessioni di prova dei cinque musicisti. Il suond della bonìfia, nell’autodefinizione di Fabio, a congiungere la voglia di cantare al mondo le proprie cose, i propri dubbi, le inquietudini. Un po’ Muse, un po’ rock moderno, intelligente, talvolta querulo, ma potente nel suono, granitico nella scrittura desueta dei pezzi. Lontani dal virtuosismo, gli Esterina hanno “semplicemente” qualcosa da dire, e questo accade di rado, anche in ambiti più “alti”. |
|
25/01/2015 |
||
Dario Marconcini e Giovanna Daddi
|
|
19/02/2015 |
||
Giovedì 19 febbraio
Scritto da Alessadnro Benvenuti |
|
03/03/2015 - 11/11/14 |
||
TICKET & TAC di Katia Beni - Alessandro Bini - Donatella Diamanti - Bruno Magrini - Anna Meacci
Curate da / Regia: Carmen Femiano |
Festività e giorni di apertura |
|
Nel periodo festivo Palazzo Mediceo e il Museo del Lavoro e delle Tradizioni popolari della Versilia storica saranno visitabili solo in occasione di particolari eventi e visite guidate. Per queste ultime vi invitiamo a contattarci inviando un messaggio whatsApp al 3491803349
|
SOGNO VIENNESE |
|
TEATRO SCUDERIE GRANDUCALI1 GENNAIO 2023 - ORE 16.30SOGNO VIENNESE, GRAN GALA' di CAPODANNO, un viaggio nel meraviglioso mondo dell'Operetta.
Posto unico non numerato
Biglietti disponibili presso: - online su www.vivaticket.it - nei punti vendita Vivaticket (vedi Fantasyworld Viaggi, nei pressi della stazione ferroviarira di Querceta |
APERTURA PALAZZO MEDICEO |
|
ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA SOLO IN OCCASIONE DI PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE O SU PRENOTAZIONE. |
Progetto europeo I.COM: I laboratori per l'integrazione fra i giovani |
|
Il comune di Seravezza capofila del progetto I.COM per l'integrazione fra i giovani ha coinvolto due classi dell'Istituto "Enrico Pea" di Marzocchino nella realizzazione di laboratori, workshop e attività per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati al tema dell'inclusione sociale.
|
APERTURA PALAZZO MEDICEO |
|
ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA SOLO IN OCCASIONE DI PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE O SU PRENOTAZIONE. |
Alfabeto Artigiano - 11° edizione |
|
Torna, dal 7 al 23 ottobre 2022, presso il piano nobile di Palazzo Mediceo di Seravezza, l'undicesima edizione di Alfabeto Artigiano, la manifestazione che valorizza l'artigianato artistico del territorio versiliese. |
Francesco Stefanini - Nel tempo |
|
Dal 6 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Mediceo di Seravezza ospiterà la mostra monografica dell'artista Francesco Stefanini dal titolo "Nel tempo". L'inaugurazione si svolgerà il giorno 6 agosto alle ore 19.00. |
Finissage con l'autore |
|
Domenica 2 ottobre alle ore 17.00 si svolgerà presso Palazzo Mediceo il finissage della mostra Francesco Stefanini - Nel tempo. Opere 1972-2022.
|
Giornate Europee del Patrimonio 2022 |
|
Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Palazzo Mediceo apre le proprie porte al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate in collaborazione con il Ministero della Cultura e l'Unione Europea. |
Officina Mirabilis |
|
Palazzo Mediceo di Seravezza, facendo parte del sistema seriale delle Ville e Giardini Medicei della Toscana, è coinvolto nel progetto regionale "Officina Mirabilis", con un ricco calendario di attività per bambini e famiglie: dieci giornate per scoprire tutti i segreti della villa Patrimonio Unesco dal 2013. |
La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione |
|
Domenica 18 settembre 2022 alle ore 17.30 avrà luogo presso la Sala Cosimo Primo sita al primo piano di Palazzo Mediceo di Seravezza la presentazione del libro della prof.ssa Anna Guidi "La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione". |
Ut Pictura Poësis |
|
Dal 20 agosto all'11 settembre 2022 presso le Scuderie Granducali di Seravezza avrà luogo la mostra di pittura di Cristiana Mugerli dal titolo "Ut pictura poësis", a cura di Giovanna Riu. |
InForme Festival |
|
Dal 9 luglio al 4 settembre 2022 si svolgerà nel territorio di Seravezza e Stazzema "InForme Festival", con un ricco programma di appuntamenti fra spettacoli di prosa, danza e musica. |
Custodi delle conoscenze |
|
Dal mese di giugno al mese di agosto si susseguiranno, in varie location del comune di Seravezza, cinque incontri organizzati dall'Associazione PANGEA PROJECT. |
Aperitivo Mediceo |
|
I giorni 20 luglio e 2, 16 e 23 agosto alle ore 18.30 presso il cortile di Palazzo Mediceo, torna Aperitivo Mediceo con quattro incontri sul tema dei cereali. Presentatore delle quattro giornate sarà Fabrizio Diola, accompagnato dalla musica di Dino Mancino. |
Trame d'estate |
|
Da giovedì 18 a domenica 21 agosto 2022 torna a Palazzo Mediceo di Seravezza il Festival Trame d'Estate.
Giunto alla sua Xa edizione, il Festival porta in Versilia alcuni dei più grandi protagonisti della letteratura e del giornalismo.
|
Serrafest |
|
Dal 1 luglio al 17 agosto saranno presentate, in piazza Giosuè Carducci a Seravezza e in Piazza Giacomo Matteotti a Querceta, diverse serate musicali.
|
Pino Biggi - Disciplina del silenzio |
|
Dal 16 luglio al 15 agosto 2022 avrà luogo, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, la mostra "Pino Biggi - Disciplina del silenzio" a cura di Michele Bonuomo. |
Mediceo Live Festival |
|
Dal 4 al 9 agosto 2022 arriva a Seravezza la prima edizione del Mediceo Live Festival: cinque serate che ospiteranno importanti personaggi dello spettacolo italiano.
|
Il Mediceo dei Piccoli |
|
Palazzo Mediceo è lieto di ospitare presso il suo giardino tre giornate di spettacoli teatrali dedicati ai bambini, in collaborazione con La Versiliana. |
design & developement: Artemysia Communication |