STAGIONE TEATRALE Scuderie Granducali 2014/2015

 

dal 13 Ottobre 2014 al 9 Aprile 2015

Luogo: Scuderie Granducali

Teatro Scuderie Granducali

Venerdì 28 novembre
PROGETTO EUROPEO OPERA Q
"CUORI AFFAMATI"

Liberamente ispirato da West Side Story

Torna sul palco di Seravezza dopo la messa in scena a Bruxelles, davanti alla Commissione Europea.

Cuori affamati, lo spettacolo frutto del progetto europeo, nato per sviluppare un approccio d’apprendimento intergenerazionale ed interculturale, per l’integrazione dei cittadini  attraverso i laboratori creativi di quartiere. Un’opportunità, durata c.a. 10 mesi  in cui, attraverso danza, musica e recitazione persone diverse per età, provenienza, cultura, si sono trasformate in un gruppo affiatato e coeso capace di concretizzare il proprio lavoro nella  messa in scena dello spettacolo “Cuori Affamati”.
 

Stagione teatrale 2014/2015
“Piacevoli Tocchi”

Direzione Artistica Elisabetta Salvatori
Inizio spettacoli ore 21,15

Come nasce la rassegna di Seravezza?
Principalmente dal desiderio di condividere delle belle serate con il pubblico, dalla voglia di presentare uno spettacolo, o un artista, o un tema, che mi ha toccata, nella speranza che quell'emozione si ripeta, ospitandolo sul palco delle Scuderie Granducali.
E' il terzo anno che curo questa rassegna, mi accorgo, che un po’ è cambiato il mio criterio di scelta, l'anno scorso ho fatto qualche errore, anche l'anno prima...forse sbaglierò ancora, ma delle scelte di quest'anno sono più convinta...mi rispecchiano parecchio.
Sono accadute diverse cose durante l'anno, che man mano ho annotato e messo da parte, pensando di tenerle  per Seravezza.
Mario Castelnuovo è venuto a vedere un mio racconto e abbiamo parlato del suo album uscito poco tempo fa, 'Musica per un incendio' scritto con un fiume di passione. Alessandro Benvenuti invece è dal primo anno che volevo invitarlo, quest'anno ce l'ho fatta. Sergio Staino, doveva essere ospite del caffè della Versiliana a metà agosto, ma non riuscì a venire, così il giorno dopo lo chiamai, per salutarlo, abbiamo parlato di un sacco di cose, e alla fine abbiamo fissato lo spettacolo nel quale parlando di Bobo, racconta di sé.
Ci sarà anche una serata con gli Esterina,  un gruppo di Massarosa, quindi km 0, con il quale ho avuto l'onore di collaborare, e una con Marco Rovelli, scrittore e voce incredibile che parlerà e ci farà ascoltare pezzi di musica popolare toscana. Poi  Katia Beni e Anna Meacci  con le loro divagazioni semi-serie su salute e benessere, Moni Ovadia che torna a Seravezza per leggere e commentare gli Scritti Corsari di Pier Paolo Pasolini, i carissimi Dario Marconcini e Giovanna Daddi del Teatro di Buti e che dire di Alessandro Preziosi che ci parlerà dell’universo femminile visto da Cesare Pavese. Naturalmente, vi faccio anche qualcosa di mio, il nuovo racconto “Liberi come l’Acqua , poveri come stelle”, che chiuderà la rassegna.

Un insieme di  PIACEVOLI TOCCHI  per emozionare e da condividere  come il nome della rassegna di quest'anno.

elisabetta salvatori
 

Il PROGRAMMA (scarica l'opuscolo)

Mercoledì 10 dicembre
Alessandro Preziosi,
Il Mestiere di Amare
letture da Cesare Pavese
 

Mercoledì 17 dicembre
Mario Castelnuovo
Musica per un incendio
 

Venerdì 9 gennaio
Esterina  -  km 0
in concerto
approfondimento ...

Domenica 25 gennaio
Giovanna Daddi e Dario Marconcini 
Oh mia poesia salvami
recital per Alda Merini
approfondimento ...

Sabato 7 febbraio
Sergio Staino
Bobo non ti arrendere
Leonardo Brizzi, tastiere
approfondimento ...

Giovedì 19 febbraio
Alessandro Benvenuti
Un comico fatto di sangue
approfondimento ...

Martedì 3 marzo
Katia Beni e Anna Meacci
Tiket & Tac
approfondimento ....

Sabato 14 marzo
Marco Rovelli   - km 0
La Leggera
approfondimento .....

Martedì 31 marzo
Moni Ovadia
legge e commenta gli Scritti Corsari
di Pier Paolo Pasolini
Maurizio Dehò - violino
Nadio Marenco - fisarmonica


approfondimento ...

Giovedì 9 aprile
Elisabetta Salvatori  - km 0
Liberi come l'acqua, poveri come stelle
la vita di Madeleine Delbrel e Tonino Bello
Matteo Ceramelli - violino
approfondimento ...

 

BIGLIETTERIA
Il servizio biglietteria sarà attivato presso la segreteria della FTM a Palazzo Mediceo dalle ore 10 alle 13,30, secondo il seguente calendario:
• per confermare gli abbonamenti dello scorso anno: dal 20 al 25 ottobre
• per nuovi abbonamenti: dal 27 ottobre all’8 novembre
• sbigliettamento di tutti i singoli spettacoli: a partire dal 10 novembre il martedì e il giovedì possibilità di acquistare i biglietti di tutti i singoli spettacoli.
Tutti i biglietti potranno essere acquistati presso i punti vendita del circuito Bookingshow o direttamente sul sito www. bookingshow.it

Rivenditori autorizzati:
Versilia Vacanze
Lido di Camaiore, viale Europa
n. 188 tel. 0584 619479

Fantasy World Viaggi
Querceta, piazza Alessandrini
(davanti Stazione)
cell. 338 6009136

Per informazioni: tel. 0584 757443/0584 756046 dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 segreteria@terremedicee.it  -  www.terremedicee.it
www.bookingshow.com

 

ABBONAMENTI

Primo settore - File dalla A alla C
intero - 120,00
ridotto - 110,00

Secondo settore - File dalla D alla M
intero - 105,00
ridotto - 95,00

Terzo settore - File dalla N alla R
intero - 70,00
ridotto - 65,00


BIGLIETTI per i singoli spettacoli

Primo settore - File dalla A alla C
intero - 16,00
ridotto - 14,00

Secondo settore - File dalla D alla M
intero - 14,00
ridotto - 12,00

Terzo settore - File dalla N alla R
intero - 10,00
ridotto - 8,00

Speciale  riduzione Studenti dai 10 a 16 anni
Valevole  per tutti gli spettacoli.
“Stasera pago IO”   Biglietto RIDOTTO per lo studente  e OMAGGIO per l’adulto che lo accompagna.
Per poter usufruire della promozione,  il minore dovrà essere presente la sera dello spettacolo; in caso contrario, la prenotazione sarà da ritenersi non valida e l’adulto dovrà pagare l’intero ammontare della tariffa corrispondente.

RIDUZIONI:
over 65  | under 25 | militari | disabili | accompagnatori di persone disabili ingresso omaggio | soci BCC.

 

 

Luogo: Scuderie Granducali

 

Come arrivare

 

Nella stessa manifestazione:

Stagione di Prosa 2014-2015

dal 2014-11-28 al 2015-04-09

Teatro Scuderie Granducali
Stagione teatrale 2014/2015
“Piacevoli Tocchi”


Direzione Artistica Elisabetta Salvatori
Inizio spettacoli ore 21,15

 

guarda tutti gli eventi

Gli altri eventi della manifestazione:

 

10/12/2014
ALESSANDRO PREZIOSI

ALESSANDRO PREZIOSI
IL MESTIERE DI AMARE

Alessandro Preziosi partecipa alla rassegna  Teatrale delle Scuderie Granducali di Seravezza con “IL MESTIERE DI AMARE” un recital che si avvale delle musiche di  Andrea Farri e della drammaturgia di Tommaso Mattei:

Dedicato al PAVESE più sincero: un lungo racconto, attraverso poesie e lettere, sulla comunicazione con le donne e col mondo e sulla solitudine”. Un excursus che parte dai versi giovanili e si conclude con “Vento di Marzo”, una delle ultime liriche di “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”. Alessandro Preziosi sarà la stella sul palco, interprete di un progetto del quale è stato convinto promotore.

 

09/01/2015
Esterina - km 0

ESTERINA  - KM 0
IN CONCERTO

Il rock di questa formazione è un groviglio intricato di influenze tra l’America indie, un certo rock colto e la Versilia, quel padule di Massarosa che fa da sfondo alle sessioni di prova dei cinque musicisti. Il suond della bonìfia, nell’autodefinizione di Fabio, a congiungere la voglia di cantare al mondo le proprie cose, i propri dubbi, le inquietudini. Un po’ Muse, un po’ rock moderno, intelligente, talvolta querulo, ma potente nel suono, granitico nella scrittura desueta dei pezzi. Lontani dal virtuosismo, gli Esterina hanno “semplicemente” qualcosa da dire, e questo accade di rado, anche in ambiti più “alti”.

 

25/01/2015
Giovanna DADDI e Dario MARCONCINI

Dario Marconcini e Giovanna Daddi


Dario Marconcini e Giovanna Daddi, insieme, hanno dedicato la vita al teatro.
Una specie d'atto di fede nella parola recitata, nell'emozione del sipario che si apre e insieme si apre il cuore di chi ascolta. Si sono affinati, forgiati, modellati, e ora si avverte che sono maestri di quest'arte che può far tremare i polsi. E' un onore averli a Seravezza, ascoltare dal loro lavoro, dal suono, dall'intensità di ogni parola e silenzio la poesia di Alda Merini.
 

 

19/02/2015
ALESSANDRO BENVENUTI

Giovedì 19 febbraio
Alessandro Benvenuti
Un comico fatto di sangue

Scritto da Alessadnro Benvenuti
Collaborazione drammaturgica di Chiara Grazzini
Regia Alessandro Benvenuti
 

 

03/03/2015 - 11/11/14
KATIA BENI &ANNA MEACCI

TICKET & TAC
divagazioni  in pillole semiserie su SALUTE e BENESSERE

di Katia Beni - Alessandro Bini - Donatella Diamanti - Bruno Magrini - Anna Meacci

Curate da  /  Regia: Carmen Femiano
Caposala / Progetti Collaterali & Organizzazione:Antonella Moretti
Produzione : FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA ONLUS / La Città del Teatro di CASCINA (PI)

categorie eventi

archivio eventi

Festività e giorni di apertura
dal 24/12/22 - 08/01/23

Nel periodo festivo Palazzo Mediceo  e il Museo del Lavoro e delle Tradizioni popolari della Versilia storica saranno visitabili solo in occasione di particolari eventi e visite guidate. Per queste ultime vi invitiamo a contattarci inviando un messaggio whatsApp al 3491803349

Gli Uffici della Fondazione Terre Medicee
resteranno chiusi al pubblico nei giorni: 24/27/31 dicembre e 7 gennaio 2023
 

 

SOGNO VIENNESE
dal 01/01/23

TEATRO SCUDERIE GRANDUCALI

1  GENNAIO 2023 - ORE 16.30

SOGNO VIENNESE, GRAN GALA' di  CAPODANNO, un viaggio nel meraviglioso mondo dell'Operetta.

Posto unico non numerato
intero €15,00 | ridotto €12.00  |  gruppi (minimo 10 persone)  €10,00 per persona

Biglietti disponibili presso:
-presso la Segreteria delal Fondazione Terre Medicee
in orario 9-13 nei giorni 28|29|30 dicembre 2022.

- online su www.vivaticket.it

- nei punti vendita Vivaticket (vedi Fantasyworld Viaggi, nei pressi della stazione ferroviarira di Querceta

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22 - 30/12/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Progetto europeo I.COM: I laboratori per l'integrazione fra i giovani
dal 26/06/22 - 21/12/22

Il comune di Seravezza capofila del progetto I.COM per l'integrazione fra i giovani ha coinvolto due classi dell'Istituto "Enrico Pea" di Marzocchino nella realizzazione di laboratori, workshop e attività per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati al tema dell'inclusione sociale.

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Alfabeto Artigiano - 11° edizione
dal 07/10/22 - 06/11/22

Torna, dal 7 al 23 ottobre 2022, presso il piano nobile di Palazzo Mediceo di Seravezza, l'undicesima edizione di Alfabeto Artigiano, la manifestazione che valorizza l'artigianato artistico del territorio versiliese.

Francesco Stefanini - Nel tempo
dal 06/08/22 - 02/10/22

Dal 6 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Mediceo di Seravezza ospiterà la mostra monografica dell'artista Francesco Stefanini dal titolo "Nel tempo". L'inaugurazione si svolgerà il giorno 6 agosto alle ore 19.00.

Finissage con l'autore
dal 02/10/22

Domenica 2 ottobre alle ore 17.00 si svolgerà presso Palazzo Mediceo il finissage della mostra Francesco Stefanini - Nel tempo. Opere 1972-2022.

 

Giornate Europee del Patrimonio 2022
dal 24/09/22 - 25/09/22

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Palazzo Mediceo apre le proprie porte al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate in collaborazione con il Ministero della Cultura e l'Unione Europea.

Officina Mirabilis
dal 01/07/22 - 24/09/22

Palazzo Mediceo di Seravezza, facendo parte del sistema seriale delle Ville e Giardini Medicei della Toscana, è coinvolto nel progetto regionale "Officina Mirabilis", con un ricco calendario di attività per bambini e famiglie: dieci giornate per scoprire tutti i segreti della villa Patrimonio Unesco dal 2013.

La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione
dal 18/09/22

Domenica 18 settembre 2022 alle ore 17.30 avrà luogo presso la Sala Cosimo Primo sita al primo piano di Palazzo Mediceo di Seravezza la presentazione del libro della prof.ssa Anna Guidi "La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione".

Ut Pictura Poësis
dal 20/08/22 - 11/09/22

Dal 20 agosto all'11 settembre 2022 presso le Scuderie Granducali di Seravezza avrà luogo la mostra di pittura di Cristiana Mugerli dal titolo "Ut pictura poësis", a cura di Giovanna Riu.

InForme Festival
dal 09/07/22 - 04/09/22

Dal 9 luglio al 4 settembre 2022 si svolgerà nel territorio di Seravezza e Stazzema "InForme Festival", con un ricco programma di appuntamenti fra spettacoli di prosa, danza e musica.

Custodi delle conoscenze
dal 17/06/22 - 25/08/22

Dal mese di giugno al mese di agosto si susseguiranno, in varie location del comune di Seravezza, cinque incontri organizzati dall'Associazione PANGEA PROJECT.

Aperitivo Mediceo
dal 20/07/22 - 23/08/22

I giorni 20 luglio e 2, 16 e 23 agosto alle ore 18.30 presso il cortile di Palazzo Mediceo, torna Aperitivo Mediceo con quattro incontri sul tema dei cereali. Presentatore delle quattro giornate sarà Fabrizio Diola, accompagnato dalla musica di Dino Mancino.

Trame d'estate
dal 18/08/22 - 21/08/22

Da giovedì 18 a domenica 21 agosto 2022 torna a Palazzo Mediceo di Seravezza il Festival Trame d'Estate.
Giunto alla sua Xa edizione, il Festival porta in Versilia alcuni dei più grandi protagonisti della letteratura e del giornalismo.

Serrafest
dal 01/07/22 - 17/08/22

Dal 1 luglio al 17 agosto saranno presentate, in piazza Giosuè Carducci a Seravezza e in Piazza Giacomo Matteotti a Querceta, diverse serate musicali.

 

Pino Biggi - Disciplina del silenzio
dal 16/07/22 - 15/08/22

Dal 16 luglio al 15 agosto 2022 avrà luogo, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, la mostra "Pino Biggi - Disciplina del silenzio" a cura di Michele Bonuomo.

Mediceo Live Festival
dal 04/08/22 - 10/08/22

Dal 4 al 9 agosto 2022 arriva a Seravezza la prima edizione del Mediceo Live Festival: cinque serate che ospiteranno importanti personaggi dello spettacolo italiano.

 

Il Mediceo dei Piccoli
dal 13/07/22 - 03/08/22

Palazzo Mediceo è lieto di ospitare presso il suo giardino tre giornate di spettacoli teatrali dedicati ai bambini, in collaborazione con La Versiliana.

 

design & developement: Artemysia Communication