![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Museo racconta
12 Ottobre 2014Luogo: Seravezza - Museo del Lavoro IL Museo raccontaIl tecchiaiolo, la ricamatrice, la tessitrice, la moglie del cavatore accompagneranno i visitatori nelle sale del Museo e li porteranno indietro nel tempo tra le atmosfere della vita della Versilia tra Ottocento e Novecento.
A seguire, i bambini potranno divertirsi a realizzare i 'giochi dei nonni' nell'aula didattica del Museo.
Ingresso al Museo e visita animata gratuita per tutta la famiglia!Il laboratorio 'I giochi dei nonni' è invece a pagamento: euro 5.00/bambino | età consigliata: 4-11 anni | prenotazione obbligatoria.
Domenica 12 ottobre 2014 | ORARIO: dalle 16.00 alle 18.00Luogo: Seravezza - Museo del Lavoro
Come arrivareNella stessa manifestazione:VISITE GUIDATE Palazzo e Museodal 2018-01-08 al 2020-12-31E' possibile visitare l'area medicea scegliendo le seguenti modalità: . VISITA GUIDATA TRADIZIONALE - Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica (durata: 60/90 minuti - costo: 5 euro biglietto di ingresso + 50 euro per visita guidata) - Palazzo Mediceo (durata: 60/90 minuti - costo: 5 euro biglietto di ingresso + 50 euro per visita guidata) - Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica + Palazzo Mediceo (durata: 60/90 minuti - costo: 5 euro biglietto di ingresso + 50 euro per visita guidata)
. VISITA GUIDATA TEATRALIZZATA PER SCOPRIRE I SEGRETI E LE CURIOSITA' DI PALAZZO MEDICEO Le operatrici vestiranno gli abiti di Luisetta Angiolini e Carlotta Bonaparte per accompagnare i loro ospiti nella visita di Palazzo Mediceo. Sarà un'occasione nuova e divertente per conoscere le storie delle due dame ottocentesche e gli affascianti ambienti rinascimentali di Palazzo Mediceo, ricchi di storia e aneddoti. (Le operatrici potranno impersonare anche Maria Cristina di Lorena e/o Bianca Cappello). - Per gruppi (durata: 60/90 minuti - costo: 5 euro biglietto di ingresso + 50 euro per visita guidata) - l'attività viene svolta mensilmente nei mesi invernali e settimanalmente nel periodo estivo ed è aperta a tutti (durata: 60/90 minutiCosto 10 euro a persona). Per le visite guidate del 19 e del 26 agosto, alle ore 21,30 è obbligatoria la prenotazione (3398806229 - 3491803349). L'e attivitàavranno luogo con un numero minimo di partecipanti.
PER INFO E PRENOTAZIONIMuseo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica Tel. 3398806229 - 3491803349 - 0584-757443 galateaversilia@gmail.com - museo@terremedicee.it Facebook: pagina Palazzo Mediceo di Seravezza - Galatea Versilia
MODALITA’ DI ACCESSOLe visite guidate sono possibili in orario di apertura del museo e per gruppi o scuole anche in orari di apertura straordinaria, solo su prenotazione.
Tutte le visite guidate sono a pagamento e devono essere prenotate con almeno 3 giorni di anticipo.
guarda tutti gli eventiGli altri eventi della manifestazione:
|
categorie eventiFotografiaSpettacoloMusicaLetteraturaEnogastronomiaArteFolkloreTeatroLaboratoriVisite guidateStoriaProgettiguarda tutti gli eventi in programmaarchivio eventi
![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione Terre Medicee - Viale Leonetto Amadei, 230 - 55047 Seravezza (LU) - tel. 0584.757443 - info@terremedicee.it |
design & developement: Artemysia Communication |