DOUBLE VISION

 

dal 12 Settembre 2014 al 27 Settembre 2014

Luogo: Scuderie Granducali

DOUBLE VISION

Mostra di scultura e fotografia di Blanka Bernasconi.

 

12 - 27 settembre 2014 | SCUDERIE GRANDUCALI SERAVEZZA

Inaugurazione venerdì 12 settembre 2014, ore 18:30.

 

La mostra personale di Blanka Bernasconi, che raccoglie le sue opere più recenti di scultura e fotografia, è una profonda riflessione sulla realtà e sulla propria vicenda individuale; l'idea prende forma lentamente, faticosamente, dal marmo bianco di Carrara o dal nero Belgio, nascono morbide e levigate strutture plastiche che dialogano con lo spazio circostante, all'interno di una dialettica tra pieno e vuoto, tra luce e ombra.

Nella fotografia digitale approfondisce le tematiche affrontate nel marmo: elementi apparentementi mRGINli della quotidinità divengono soggetti privilegiati di una riflessione che supera i confini del contingente per astrarsi nella dimensione dell'arte.

 

ORARIO: dal giovedì alla domenica 16.00-20.00 | Ingresso libero

 

Scarica l'invito e il testo critico a di Claudia Baldi

 

 

BIOGRAFIA

Dopo aver avuto l’opportunità di seguire uno stage nell’atelier di un rinomato scultore scopre la passione per la scultura e il fascino della pietra, come riscopre anche “il nuovo vecchio” amore per l’arte della fotogra!a sia in bianco e nero, a colori, come pure per la fotografia digitale.
Dal 2007 lavora periodicamente ogni anno nello Studio d’Arte Corsanini a Carrara acquisendo sempre nuove esperienze professionali.
 
Mostre e simposi:
2005 Acqua, pozzi e arte / Bellinzona, Svizzera
2006 Incontro Internazionale di scultura su marmo rosso / Verzegnis, Italia
2007 Sculture in divenire / Mendrisio, Svizzera
2008 Arte senza confini / Milano, Italia
2008 Rogaland Kultursenter, Norvegia
2009 Simposio Internazionale Scultura Viva / San Benedetto del Tronto, Italia
2009 Particolare menzione per la opera “Rotteante "uidità”, Rotary Club / Mendrisio, Svizzera
2011 Mostra personale di scultura e fotografia “Scosse Folgori Bagliori”, Montalbano / Stabio, Svizzera
2011 OpenArt 2011 Esposizione d’arte contemporanea / Roveredo, Svizzera
2011 Percorsi nella Scultura 2011, Villa Gori / Lucca, Italia
2011 Incontri - Confronti, Villa Paolina Bonaparte / Viareggio, Italia
2012 Incontri - Confronti, Palazzo Zenobio / Venezia, Italia
2012 ArteXpo Fiera d‘Arte / Arezzo, Italia
2012 MARMOTEC 31. International fair Marble Technologies Design / Carrara, Italia
2012 Finalista (Fotogra!a) del XVII Concorso Nazionale d‘Arte Contemporanea SaturArte 2012, Palazzo Stella / Genova, Italia
2013 Incontri - Confronti, Scuderie di Palazzo Ruspoli / Roma, Italia
2013 Chai du Terral, ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D‘ARTE 2013, Saint Jean de Vedas / Montpellier, France
2013 INCONVENZIONAL-MENTE, Mostra D‘Arte Contemporanea, Musei Civici Villa Paolina Bonaparte / Viareggio, Italia
 
Contatti: www.blankabernasconi.com | info@blankabernasconi.com

Luogo: Scuderie Granducali

 

Come arrivare

categorie eventi

archivio eventi

Festività e giorni di apertura
dal 24/12/22 - 08/01/23

Nel periodo festivo Palazzo Mediceo  e il Museo del Lavoro e delle Tradizioni popolari della Versilia storica saranno visitabili solo in occasione di particolari eventi e visite guidate. Per queste ultime vi invitiamo a contattarci inviando un messaggio whatsApp al 3491803349

Gli Uffici della Fondazione Terre Medicee
resteranno chiusi al pubblico nei giorni: 24/27/31 dicembre e 7 gennaio 2023
 

 

SOGNO VIENNESE
dal 01/01/23

TEATRO SCUDERIE GRANDUCALI

1  GENNAIO 2023 - ORE 16.30

SOGNO VIENNESE, GRAN GALA' di  CAPODANNO, un viaggio nel meraviglioso mondo dell'Operetta.

Posto unico non numerato
intero €15,00 | ridotto €12.00  |  gruppi (minimo 10 persone)  €10,00 per persona

Biglietti disponibili presso:
-presso la Segreteria delal Fondazione Terre Medicee
in orario 9-13 nei giorni 28|29|30 dicembre 2022.

- online su www.vivaticket.it

- nei punti vendita Vivaticket (vedi Fantasyworld Viaggi, nei pressi della stazione ferroviarira di Querceta

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22 - 30/12/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Progetto europeo I.COM: I laboratori per l'integrazione fra i giovani
dal 26/06/22 - 21/12/22

Il comune di Seravezza capofila del progetto I.COM per l'integrazione fra i giovani ha coinvolto due classi dell'Istituto "Enrico Pea" di Marzocchino nella realizzazione di laboratori, workshop e attività per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati al tema dell'inclusione sociale.

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Alfabeto Artigiano - 11° edizione
dal 07/10/22 - 06/11/22

Torna, dal 7 al 23 ottobre 2022, presso il piano nobile di Palazzo Mediceo di Seravezza, l'undicesima edizione di Alfabeto Artigiano, la manifestazione che valorizza l'artigianato artistico del territorio versiliese.

Francesco Stefanini - Nel tempo
dal 06/08/22 - 02/10/22

Dal 6 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Mediceo di Seravezza ospiterà la mostra monografica dell'artista Francesco Stefanini dal titolo "Nel tempo". L'inaugurazione si svolgerà il giorno 6 agosto alle ore 19.00.

Finissage con l'autore
dal 02/10/22

Domenica 2 ottobre alle ore 17.00 si svolgerà presso Palazzo Mediceo il finissage della mostra Francesco Stefanini - Nel tempo. Opere 1972-2022.

 

Giornate Europee del Patrimonio 2022
dal 24/09/22 - 25/09/22

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Palazzo Mediceo apre le proprie porte al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate in collaborazione con il Ministero della Cultura e l'Unione Europea.

Officina Mirabilis
dal 01/07/22 - 24/09/22

Palazzo Mediceo di Seravezza, facendo parte del sistema seriale delle Ville e Giardini Medicei della Toscana, è coinvolto nel progetto regionale "Officina Mirabilis", con un ricco calendario di attività per bambini e famiglie: dieci giornate per scoprire tutti i segreti della villa Patrimonio Unesco dal 2013.

La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione
dal 18/09/22

Domenica 18 settembre 2022 alle ore 17.30 avrà luogo presso la Sala Cosimo Primo sita al primo piano di Palazzo Mediceo di Seravezza la presentazione del libro della prof.ssa Anna Guidi "La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione".

Ut Pictura Poësis
dal 20/08/22 - 11/09/22

Dal 20 agosto all'11 settembre 2022 presso le Scuderie Granducali di Seravezza avrà luogo la mostra di pittura di Cristiana Mugerli dal titolo "Ut pictura poësis", a cura di Giovanna Riu.

InForme Festival
dal 09/07/22 - 04/09/22

Dal 9 luglio al 4 settembre 2022 si svolgerà nel territorio di Seravezza e Stazzema "InForme Festival", con un ricco programma di appuntamenti fra spettacoli di prosa, danza e musica.

Custodi delle conoscenze
dal 17/06/22 - 25/08/22

Dal mese di giugno al mese di agosto si susseguiranno, in varie location del comune di Seravezza, cinque incontri organizzati dall'Associazione PANGEA PROJECT.

Aperitivo Mediceo
dal 20/07/22 - 23/08/22

I giorni 20 luglio e 2, 16 e 23 agosto alle ore 18.30 presso il cortile di Palazzo Mediceo, torna Aperitivo Mediceo con quattro incontri sul tema dei cereali. Presentatore delle quattro giornate sarà Fabrizio Diola, accompagnato dalla musica di Dino Mancino.

Trame d'estate
dal 18/08/22 - 21/08/22

Da giovedì 18 a domenica 21 agosto 2022 torna a Palazzo Mediceo di Seravezza il Festival Trame d'Estate.
Giunto alla sua Xa edizione, il Festival porta in Versilia alcuni dei più grandi protagonisti della letteratura e del giornalismo.

Serrafest
dal 01/07/22 - 17/08/22

Dal 1 luglio al 17 agosto saranno presentate, in piazza Giosuè Carducci a Seravezza e in Piazza Giacomo Matteotti a Querceta, diverse serate musicali.

 

Pino Biggi - Disciplina del silenzio
dal 16/07/22 - 15/08/22

Dal 16 luglio al 15 agosto 2022 avrà luogo, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, la mostra "Pino Biggi - Disciplina del silenzio" a cura di Michele Bonuomo.

Mediceo Live Festival
dal 04/08/22 - 10/08/22

Dal 4 al 9 agosto 2022 arriva a Seravezza la prima edizione del Mediceo Live Festival: cinque serate che ospiteranno importanti personaggi dello spettacolo italiano.

 

Il Mediceo dei Piccoli
dal 13/07/22 - 03/08/22

Palazzo Mediceo è lieto di ospitare presso il suo giardino tre giornate di spettacoli teatrali dedicati ai bambini, in collaborazione con La Versiliana.

 

design & developement: Artemysia Communication