PIATTO ROSA nei ristoranti di Seravezza

 

dal 4 Maggio 2012 al 17 Maggio 2012

Luogo: Seravezza

 

PIATTO ROSA nei ristoranti di Seravezza

4, 5, 6 maggio - 11, 12, 13 maggio - 17 maggio

L’esperienza del Giro d’Italia a Seravezza diventa una ghiotta occasione gastronomica.
I ristoranti che aderiscono al circuito offriranno ai clienti un  proprio “Piatto rosa”, ispirato al Giro d’Italia, al ciclismo e alla bicicletta.

Inoltre potrete riassaporare le “Ruote dell’orto”, torte salate di erbe e verdure, con prodotti locali di stagione, preparate dal vivo in occasione dell’iniziativa “Un giro in cucina”, il 5 maggio in piazza Carducci a Seravezza, con Fabrizio Diolaiuti.

Uno modo diverso di assaporare il Giro…

Aderiscono al circuito Piatto rosa i ristoranti:

Ristorante Michelangelo
v. San Michele 223 – Azzano, Seravezza
Tel. 0584.773312 - silvia.ma82@gmail.com
www.facebook.com/pages/Ristorante-Michelangelo-Di-Mazzucchelli-Silvia
www.ristorantemichelangeloazzano.it

Trattoria Pozzo di bugia
Via Federigi, 544 – Querceta (Seravezza)
http://www.facebook.com/pages/Pozzo-di-Bugia/244083767071?ref=ts
Tel. 0584.743696

Ristorante Il Giardino dei Medici
Via del Palazzo, 124 - Seravezza
Tel. 0584.757526 - marcoguglielm@tiscali.it

Trattoria La Forchetta
Via Roma, 54 - Seravezza
Tel. 0584.756130 – 335.8064139 - albegi@live.it

Osteria Perseo
Via Aurelia, 1080 - Querceta
Tel. 0584.742154
giadabazzichi@aol.it


I PIATTI ROSA proposti:

Osteria Perseo

RAVIOLI ALLA GIRARDENGO
ravioli (fatti a mano) con ripieno di funghi porcini e speck ai fiori di zucchine, zucchine, pinoli e zafferano. Un condimento semplice e delicato che si sposa benissimo con il gusto pieno e deciso del ripieno, un pò come era Girardengo, una persona semplice e umile ma con la forza interiore e il carisma di un campione.

STRACCETTI DI POLLO ROSA IN VOLATA
bocconcini di petto di pollo cotti con una salsina a base di pompelmo rosa e serviti con ruote di pompelmo. Un piatto semplice e veloce che richiama il colore rosa e viene preparato in una "volata".


Trattoria La Forchetta

UN GIRO D'ITALIA DI SAPORI
Piatto  ispirato al panino che consumano i ciclisti in gara. Con pomodorini della Maremma, capperi della Sicilia, basilico della Liguria, erbette della montagna seravezzina, cozze della Sardegna: la nostra terra, il mare d’Italia, il pesce su cui principalmente si basa la nostra cucina.


Ristorante il Giardino dei Medici

GNOCCHETTI IN ROSA
Gnocchetti ai fiori di zucca in salsa rosa


Trattoria Pozzo di bugia

TARTARE IN SALSA ROSA
Tartare di manzo chianina, accompagnata da pane tostato e insalatina di misticanza. Un piatto di carne, nutriente e magro, ideale per chi ama lo sport. Condita con una salsa rosa, in occasione del Giro.


Ristorante Michelangelo

IL PIATTO DI GIACOMO FINI, CICLISTA VERSILIESE (I TAGLIARINI DEL CAVATORE)
Giacomo Fini è stato protagonista del ciclismo italiano a fianco di grandi corridori come Coppi e ha indossato la maglia di Campione d'Italia. Finita la carriera ha fatto parte dell'organizzazione del
Giro d'Italia collaborando con Torriani come vice-direttore di tappa fino a pochi anni fa. Il nostro "piatto rosa" è dedicato a lui che ha sempre amato i piatti della cucina  dell'entroterra versiliese. In particolare apprezzava i tagliarini con i fagioli, a cui doveva però rinunciare durante l'attività agonistica, ma che "ritrovava" sempre sulla sua tavola quando tornava a casa. Tra l'altro i  "tagliarini"costituivano il piatto unico dei cavatori dell'Altissimo, il monte di Michelangelo, che sovrasta Azzano e l'intera Versilia.

PIZZA ROSA
Attraverso gli ingredienti
abituali, il nostro pizzaiolo farà comparire l'immagine di una bicicletta che percorre il verde dei prati e degli alberi della nostra Versilia.
 

scarica la cartina dei ristoranti in rosa

Facebook Seravezzainrosa

Luogo: Seravezza

 

Come arrivare

 

Nella stessa manifestazione:

SERAVEZZA IN ROSA... aspettando il Giro d'Italia

dal 2012-04-14 al 2012-05-17

Città del Giro d'Italia

17 maggio PARTENZA della 12° tappa

Dal 14 aprile al 17 maggio
Aspettando il Giro… Seravezza si tinge di rosa

 

PROGRAMMA

 

SABATO 14 APRILE - Seravezza – Scuderie

Ore 18.00 - Seravezza, Scuderie Granducali

Apertura ufficiale Seravezza in rosa

I Campioni del ciclismo di ieri e di oggi

“La Sacra Ruota” con Marco Pastonesi (Gazzetta dello Sport), lo storico direttore e commissario tecnico Alfredo Martini, personaggi famosi nel mondo del ciclismo

 

DOMENICA 15 APRILE – QUERCET A

BIKE DAY Un fiume rosa di podisti e ciclisti inonderà il paese.

Dalle contrade di Querceta, fino a Seravezza e le Alpi Apuane

Ciclopedalata in rosa

Per cicloamatori ed appassionati | in collaborazione con U.S. Pozzese

Percorso: 35 Km - Iscrizione: 5,00 €

Ritrovo ore 9:00 in piazza Matteotti, Querceta

Apriranno la ciclopedalata Alessandro Petacchi e Francesco Chicchi

 

Stramicciata 2012 – 26° Trofeo San Giuseppe

La tradizionale manifestazione podistica della Stramicciata

quest’anno si veste di rosa. La Stramicciata partirà insieme alla

ciclopedalata.

In omaggio a tutti i partecipanti una maglietta “Seravezza in rosa”

Per i più piccoli e le famiglie percorsi alternativi brevi, partecipando in bicicletta alla Stramicciata.

Spazio bambini: La ruota cromatica, laboratorio su arte - ciclismo - bicicletta. Costo a bambino 5 €

 

Ciclofficina: imparare l’arte della riparazione e manutenzione della bicicletta – a cura di Biemme Bike

 

Mercatino di artigianato “Allegre Botteghe”

Dalle ore 15,00, piazza Matteotti

 

Show di Biketrial EXTROBIKE

l migliori trial bikers italiani, impegnati in competizioni del campionato

italiano e mondiale. Musica, acrobazie, adrenalina, spettacolo.

www.extrobike.com

 

SABATO 5 MAGGIO – Seravezza

Ore 17,30 – Piazza Carducci

“Un giro in cucina” con Fabrizio Diolaiuti, conduttore e autore televisivo.

Un’edizione speciale dell’Aperitivo Mediceo in occasione del Giro d’Italia. Creazione di un antipasto rosa, legato al tema del ciclismo e della bicicletta: un unico colore, tante variazioni sul tema, a cura degli chef dei ristoranti di Seravezza. Diolaiuti intervisterà i protagonisti della ricetta, durante le fasi della preparazione, rispondendo a domande e sollecitazioni del pubblico. Ospite Fabio Norcia, esperto in alimentoterapia. Al termine, come da tradizione, per tutti i presenti, un piccolo assaggio gratuito del piatto realizzato, fino ad esaurimento delle scorte.

Sarà possibile riassaporare l’antipasto rosa nei ristoranti aderenti al circuito “Piatto rosa”.

Spazio bambini In giro per l’orto: i bambini, guidati da animatrici specializzate, utilizzeranno frutta, verdura e semi per realizzare piccole opere sul ciclismo e la bicicletta. Costo a bambino: 5 €

 

Ore 19,00 - Piazza Carducci

Aperosa, un aperitivo in giro

Gara di aperitivi fra i bar di Seravezza. Una giuria d’eccezione valuterà gli aperitivi proposti e decreterà l’Aperosa, l’aperitivo ufficiale del Giro d’Italia a Seravezza, che sarà possibile degustare nei bar. Con la frizzante partecipazione e la Musica di Dino Mancino.

Partecipano il Bar della Piazza, La Parigina, Marco’s caffè.

 

DOMENICA 6 MAGGIO - Querceta stadio del “Buon Riposo”

PALIO DEI MICCI in rosa (un giorno di favola tra dame e cavalieri)

Il Palio dei Micci è una manifestazione storico-folkloristica organizzata dalla proloco di Querceta che si svolge ogni anno nella Iª domenica di Maggio. Nato quasi per gioco nel 1956, si pone oggi autorevolmente nel grande solco delle tradizioni storiche della Toscana. Si corre fra otto contrade e vi assistono migliaia di spettatori. La rappresentazione ricalca le rievocazioni medioevali e

rinascimentali, riallacciandosi per il carattere popolare ai “Maggi Versiliesi”. Grazie alla massiccia partecipazione dei contradaioli (circa 3.000), lo spettacolo assume dimensioni colossali, scandito dalla sfilata in costume storico, dalle esibizioni di musici e sbandieratori, dalla rappresentazione di un Tema ,(episodio storico ambientato in Versilia), dalla corsa dei micci (asini). Per un giorno pubblico e figuranti vestono i panni della fantasia, della tradizione, delle leggende e vivono “un giorno di favola tra dame e cavalieri”. La manifestazione quest’anno si vestirà di rosa: un’edizione tutta speciale legata al Giro d’Italia.

 

SABATO 12 MAGGIO – Seravezza

Ore 10,00 - Inaugurazione della mostra “Il Giro a scuola”, a seguire premiazione degli elaborati dei ragazzi delle scuole con la consegna di una speciale pergamena del Giro d’Italia.

Ore 16,00 - Piazza Carducci - U.S Pozzese organizza: Gimkana Rosa

1°Trofeo Comune di Seravezza in Rosa, aperta a ragazzi/e dai 6 ai 12 anni.

Ore 21,30 - Scuderie Granducali

Têtes de Bois in concerto

Costo: 7 €

Têtes de Bois è una band speciale, perennemente in fuga dalle classificazioni. Una storia fatta di strade e svincoli, capitali europee, periferie urbane, di concerti sul camioncino, sulle scale mobili dei metrò, in fabbriche abbandonate, sui tram, nelle stazioni, di festival, club, teatri e grandi palchi. La musica dei Têtes de Bois, tra rock, folk e poesia, si riempie di parole, suggestioni e rumori catturati nel transito. Il mondo della bicicletta si tinge con loro di sfumature imprevedibili. Sin da Goodbike, il concept-album del 2010 dedicato all’universo della bicicletta, il ciclismo visto con gli occhi dei Têtes de Bois non è solo competitività, classifiche, albi d’oro. Il ciclismo per loro è la storia di Alfonsina Strada, che nel 1924, ai tempi di Belloni e Girardengo, osò sfidare il machismo fascista correndo al Giro d’Italia insieme agli uomini. È la fatica, il sudore, le ,strade sterrate, la polvere, gli amori ,che nascono pedalando, le bellezze in bicicletta, la «Miss, mia cara ,miss» di Totò. L’epopea del gregario che vince una tappa e assapora il bacio della reginetta di turno, le

sfide lungo il fiume da ragazzi, le officine, i nomi delle salite del Tour, l’uomo solo al comando di Ferretti. Sono Bartali e Coppi che dettano stonati al “Musichiere”. È imparare ad andare senza le rotelle laterali, a cadere e rialzarsi, a fronteggiare una catena che salta, a correre e frenare.

È crescere e diventare uomini. Nelle vene dell’arte dei Têtes de Bois scorre tutto questo. Non sono solo canzonette.

BIGLIETTI:

I biglietti sono acquistabili on line su www.bookingshow.it e punti vendita autorizzati:

FANTASY WORLD VIAGGI

Via Rinascita, 6
55040 - Ripa di Seravezza (LU)
Tel. 0584 769399     

VERSILIA VACANZEVia Lungomare Europa, 188

55041 Lido di Camaiore (LU)
Tel. 0584 619479

I biglietti si acquistano anche  la  sera stessa della rappresentazione  a partire dalle ore 20,00 direttamente presso il Teatro delle Scuderie Granducali.

 

DOMENICA 13 MAGGIO – Seravezza

Ore 17,30 - Palazzo Mediceo

I cicloviaggiatori, a pedali per il mondo.

Racconti, immagini, luoghi, persone… nel segno delle due ruote.

Marco Banchelli.

L’altro Everest del ciclo-nauta Marco Banchelli. Una vetta per la libertà.

Ideatore di Ciclisti per caso, sette volte il giro del mondo, ambasciatore di pace in bicicletta.

Francesco Gusmeri

“Prendo la bici e vado in Australia. Da Brescia a Melbourne alla ricerca della felicità” (Ediciclo ed)

Tre continenti in bicicletta lottando contro truffatori, noie meccaniche, guai fisici e climi estremi.

Mauro Talini

“Oltre il limite e la speranza” (Pendragon ed) Diario di un ciclista diabetico che ha percorso il Sud America per solidarietà. Membro dell’associazione Padre Kolbe

Modera l’incontro Alessandro Mei, autore di Versilia Bike Tour e Lucca Bike Tour, guide turistiche per ciclisti

 

GIOVEDI 17 MAGGIO - Seravezza- Area Medicea

Ore 13,00 LA PARTENZA DEL GIRO

Dalle ore 9.00: I grandi ciclisti, la Carovana Rosa, il Villaggio di Tappa, le attività degli sponsor,

i prodotti della nostra terra, le esibizioni e le sfilate a cura delle associazioni locali e

delle Contrade del Palio.

VIABILITA' del giorno 17 maggio

5 – 17 MAGGIO- Palazzo Mediceo - mostra fotografica

“Il Giro d’Italia in Versilia. Lo scatto più bello”.

Foto Aldo Umicini. Proiezione del video “Il Giro d’Italia in Versilia”

 

12 – 20 MAGGIO- Scuderie Granducali - Il Giro a scuola

Esposizione delle opere realizzate dai ragazzi delle scuole

 

4/5/6 MAGGIO- 11/12/13/17 MAGGIO

Piatto rosa nei ristoranti di Seravezza

L’esperienza del Giro d’Italia a Seravezza diventa una ghiotta occasione gastronomica

Aderiscono al circuito Piatto rosa i ristoranti: Michelangelo, Pozzo di bugia, Il Giardino dei Medici,

La Forchetta, Perseo

 

Vetrine in rosa: le vetrine dei locali e dei negozi di ,Seravezza si vestiranno di rosa in occasione del passaggio del Giro con speciali allestimenti a tema

 

scarica la brochure

guarda tutti gli eventi

Gli altri eventi della manifestazione:

 

05/05/2012
Un giro in cucina

Seravezza si tinge di rosa.... aspettando il Giro d'Italia.

 

 

06/05/2012
PALIO DEI MICCI in rosa

Seravezza si tinge di rosa.... aspettando il Giro d'Italia.

 

12/05/2012
Têtes de Bois in concerto

Continuano gli appuntamenti di Seravezza in rosa.... aspettando il Giro d'Italia.

 

13/05/2012
I cicloviaggiatori, a pedali per il mondo

Gli ultimi appuntamenti di Seravezza in rosa.... aspettando il Giro d'Italia.

 

17/05/2012
Partenza della 12 Tappa del Giro d'Italia

Giovedì 17 maggio alle ore 13.00 la 12 tappa del Giro d'Italia parte da Seravezza.

categorie eventi

archivio eventi

STAGIONE TEATRALE SCUDERIE GRANDUCALI
dal 01/12/22 - 26/04/23

Dopo la lunga interruzione dovuta alla pandemia la FTM è lieta di annunciare la ripresa dell'attività teatrale con un cartellone del titolo  MUSICA e PAROLE, a cura  di Battista Ceragioli.
 
Segue il programma.

MENTI INCLUSIVE
dal 23/03/23

Sarà inaugurata sabato 25 marzo, alle ore 9.30 a Palazzo Mediceo di Seravezza, "Menti inclusive. Didattica tra opportunità e diversità" la due giorni dedicata alla didattica inclusiva, dalla scuola dell'infanzia all'Università, che vedrà anche la partecipazione del poeta Davide Rondoni

L’evento, in programma per le intere giornate di sabato 25 e domenica 26 marzo, è organizzato dall’assessorato all’inclusione del Comune, in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee e l’Accademia di Belle Arti di Carrara
 
Laboratori, esposizioni, workshop, visita del Palazzo con l’utilizzo della lingua dei segni, esperienze sensoriali, presentazioni di libri e tanto altro ancora.
 
A concludere l’evento sarà, la domenica alle ore 17, il poeta e scrittore Davide Rondoni che terrà una conferenza sul delicato tema di scuola, giovani e inclusione presso il Teatro Scuderie Granducali.
Ingresso libero su prenotazione: 0584 757443/3385741081  |  
segreteria@terrememedicee.it

Festività e giorni di apertura
dal 24/12/22 - 08/01/23

Nel periodo festivo Palazzo Mediceo  e il Museo del Lavoro e delle Tradizioni popolari della Versilia storica saranno visitabili solo in occasione di particolari eventi e visite guidate. Per queste ultime vi invitiamo a contattarci inviando un messaggio whatsApp al 3491803349

Gli Uffici della Fondazione Terre Medicee
resteranno chiusi al pubblico nei giorni: 24/27/31 dicembre e 7 gennaio 2023
 

 

SOGNO VIENNESE
dal 01/01/23

TEATRO SCUDERIE GRANDUCALI

1  GENNAIO 2023 - ORE 16.30

SOGNO VIENNESE, GRAN GALA' di  CAPODANNO, un viaggio nel meraviglioso mondo dell'Operetta.

Posto unico non numerato
intero €15,00 | ridotto €12.00  |  gruppi (minimo 10 persone)  €10,00 per persona

Biglietti disponibili presso:
-presso la Segreteria delal Fondazione Terre Medicee
in orario 9-13 nei giorni 28|29|30 dicembre 2022.

- online su www.vivaticket.it

- nei punti vendita Vivaticket (vedi Fantasyworld Viaggi, nei pressi della stazione ferroviarira di Querceta

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22 - 30/12/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Progetto europeo I.COM: I laboratori per l'integrazione fra i giovani
dal 26/06/22 - 21/12/22

Il comune di Seravezza capofila del progetto I.COM per l'integrazione fra i giovani ha coinvolto due classi dell'Istituto "Enrico Pea" di Marzocchino nella realizzazione di laboratori, workshop e attività per sensibilizzare i ragazzi sui temi legati al tema dell'inclusione sociale.

APERTURA PALAZZO MEDICEO
dal 12/11/22

ATTUALMENTE E' POSSIBILE ACCEDERE ALLA SEDE ESPOSITIVA DI PALAZZO MEDICEO (piano nobile) E AL MUSEO DEL LAVORO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI DELLA VERSILIA STORICA  SOLO IN OCCASIONE DI  PARTICOLARI EVENTI, VISITE GUIDATE  O SU PRENOTAZIONE.

Alfabeto Artigiano - 11° edizione
dal 07/10/22 - 06/11/22

Torna, dal 7 al 23 ottobre 2022, presso il piano nobile di Palazzo Mediceo di Seravezza, l'undicesima edizione di Alfabeto Artigiano, la manifestazione che valorizza l'artigianato artistico del territorio versiliese.

Francesco Stefanini - Nel tempo
dal 06/08/22 - 02/10/22

Dal 6 agosto al 2 ottobre 2022 Palazzo Mediceo di Seravezza ospiterà la mostra monografica dell'artista Francesco Stefanini dal titolo "Nel tempo". L'inaugurazione si svolgerà il giorno 6 agosto alle ore 19.00.

Finissage con l'autore
dal 02/10/22

Domenica 2 ottobre alle ore 17.00 si svolgerà presso Palazzo Mediceo il finissage della mostra Francesco Stefanini - Nel tempo. Opere 1972-2022.

 

Giornate Europee del Patrimonio 2022
dal 24/09/22 - 25/09/22

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 Palazzo Mediceo apre le proprie porte al pubblico in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio organizzate in collaborazione con il Ministero della Cultura e l'Unione Europea.

Officina Mirabilis
dal 01/07/22 - 24/09/22

Palazzo Mediceo di Seravezza, facendo parte del sistema seriale delle Ville e Giardini Medicei della Toscana, è coinvolto nel progetto regionale "Officina Mirabilis", con un ricco calendario di attività per bambini e famiglie: dieci giornate per scoprire tutti i segreti della villa Patrimonio Unesco dal 2013.

La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione
dal 18/09/22

Domenica 18 settembre 2022 alle ore 17.30 avrà luogo presso la Sala Cosimo Primo sita al primo piano di Palazzo Mediceo di Seravezza la presentazione del libro della prof.ssa Anna Guidi "La Madonna del Piastraio. Storia di una devozione".

Ut Pictura Poësis
dal 20/08/22 - 11/09/22

Dal 20 agosto all'11 settembre 2022 presso le Scuderie Granducali di Seravezza avrà luogo la mostra di pittura di Cristiana Mugerli dal titolo "Ut pictura poësis", a cura di Giovanna Riu.

InForme Festival
dal 09/07/22 - 04/09/22

Dal 9 luglio al 4 settembre 2022 si svolgerà nel territorio di Seravezza e Stazzema "InForme Festival", con un ricco programma di appuntamenti fra spettacoli di prosa, danza e musica.

Custodi delle conoscenze
dal 17/06/22 - 25/08/22

Dal mese di giugno al mese di agosto si susseguiranno, in varie location del comune di Seravezza, cinque incontri organizzati dall'Associazione PANGEA PROJECT.

Aperitivo Mediceo
dal 20/07/22 - 23/08/22

I giorni 20 luglio e 2, 16 e 23 agosto alle ore 18.30 presso il cortile di Palazzo Mediceo, torna Aperitivo Mediceo con quattro incontri sul tema dei cereali. Presentatore delle quattro giornate sarà Fabrizio Diola, accompagnato dalla musica di Dino Mancino.

Trame d'estate
dal 18/08/22 - 21/08/22

Da giovedì 18 a domenica 21 agosto 2022 torna a Palazzo Mediceo di Seravezza il Festival Trame d'Estate.
Giunto alla sua Xa edizione, il Festival porta in Versilia alcuni dei più grandi protagonisti della letteratura e del giornalismo.

Serrafest
dal 01/07/22 - 17/08/22

Dal 1 luglio al 17 agosto saranno presentate, in piazza Giosuè Carducci a Seravezza e in Piazza Giacomo Matteotti a Querceta, diverse serate musicali.

 

Pino Biggi - Disciplina del silenzio
dal 16/07/22 - 15/08/22

Dal 16 luglio al 15 agosto 2022 avrà luogo, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, la mostra "Pino Biggi - Disciplina del silenzio" a cura di Michele Bonuomo.

 

design & developement: Artemysia Communication