![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Têtes de Bois in concerto
12 Maggio 2012Luogo: Seravezza SABATO 12 MAGGIO – SeravezzaTêtes de Bois in concertoOre 21,30 - Scuderie Granducali Costo: 7 € Têtes de Bois è una band speciale, perennemente in fuga dalle classificazioni. Una storia fatta di strade e svincoli, capitali europee, periferie urbane, di concerti sul camioncino, sulle scale mobili dei metrò, in fabbriche abbandonate, sui tram, nelle stazioni, di festival, club, teatri e grandi palchi. La musica dei Têtes de Bois, tra rock, folk e poesia, si riempie di parole, suggestioni e rumori catturati nel transito. Il mondo della bicicletta si tinge con loro di sfumature imprevedibili. Sin da Goodbike, il concept-album del 2010 dedicato all’universo della bicicletta, il ciclismo visto con gli occhi dei Têtes de Bois non è solo competitività, classifiche, albi d’oro. Il ciclismo per loro è la storia di Alfonsina Strada, che nel 1924, ai tempi di Belloni e Girardengo, osò sfidare il machismo fascista correndo al Giro d’Italia insieme agli uomini. È la fatica, il sudore, le strade sterrate, la polvere, gli amori, che nascono pedalando, le bellezze in bicicletta, la «Miss, mia cara, miss» di Totò. L’epopea del gregario che vince una tappa e assapora il bacio della reginetta di turno, le sfide lungo il fiume da ragazzi, le officine, i nomi delle salite del Tour, l’uomo solo al comando di Ferretti. Sono Bartali e Coppi che dettano stonati al “Musichiere”. È imparare ad andare senza le rotelle laterali, a cadere e rialzarsi, a fronteggiare una catena che salta, a correre e frenare. È crescere e diventare uomini. Nelle vene dell’arte dei Têtes de Bois scorre tutto questo. Non sono solo canzonette. www.tetesdebois.it BIGLIETTI:I biglietti sono acquistabili on line su www.bookingshow.it e punti vendita autorizzati:
FANTASY WORLD VIAGGI
Ore 10,00 - Inaugurazione della mostra “Il Giro a scuola”, a seguire premiazione degli elaborati dei ragazzi delle scuole con la consegna di una speciale pergamena del Giro d’Italia. Ore 16,00 - Piazza Carducci - U.S Pozzese organizza: Gimkana Rosa 1°Trofeo Comune di Seravezza in Rosa, aperta a ragazzi/e dai 6 ai 12 anni.
Facebook Seravezzainrosa Luogo: Seravezza
Come arrivareNella stessa manifestazione:SERAVEZZA IN ROSA... aspettando il Giro d'Italiadal 2012-04-14 al 2012-05-17Città del Giro d'Italia
17 maggio PARTENZA della 12° tappa
PROGRAMMASABATO 14 APRILE - Seravezza – ScuderieOre 18.00 - Seravezza, Scuderie Granducali Apertura ufficiale Seravezza in rosa I Campioni del ciclismo di ieri e di oggi “La Sacra Ruota” con Marco Pastonesi (Gazzetta dello Sport), lo storico direttore e commissario tecnico Alfredo Martini, personaggi famosi nel mondo del ciclismo
DOMENICA 15 APRILE – QUERCET ABIKE DAY Un fiume rosa di podisti e ciclisti inonderà il paese. Dalle contrade di Querceta, fino a Seravezza e le Alpi Apuane Ciclopedalata in rosaPer cicloamatori ed appassionati | in collaborazione con U.S. Pozzese Percorso: 35 Km - Iscrizione: 5,00 € Ritrovo ore 9:00 in piazza Matteotti, Querceta Apriranno la ciclopedalata Alessandro Petacchi e Francesco Chicchi
Stramicciata 2012 – 26° Trofeo San GiuseppeLa tradizionale manifestazione podistica della Stramicciata quest’anno si veste di rosa. La Stramicciata partirà insieme alla ciclopedalata. In omaggio a tutti i partecipanti una maglietta “Seravezza in rosa” Per i più piccoli e le famiglie percorsi alternativi brevi, partecipando in bicicletta alla Stramicciata. Spazio bambini: La ruota cromatica, laboratorio su arte - ciclismo - bicicletta. Costo a bambino 5 €
Ciclofficina: imparare l’arte della riparazione e manutenzione della bicicletta – a cura di Biemme Bike
Mercatino di artigianato “Allegre Botteghe”Dalle ore 15,00, piazza Matteotti
Show di Biketrial EXTROBIKEl migliori trial bikers italiani, impegnati in competizioni del campionato italiano e mondiale. Musica, acrobazie, adrenalina, spettacolo. www.extrobike.com
SABATO 5 MAGGIO – SeravezzaOre 17,30 – Piazza Carducci“Un giro in cucina” con Fabrizio Diolaiuti, conduttore e autore televisivo.Un’edizione speciale dell’Aperitivo Mediceo in occasione del Giro d’Italia. Creazione di un antipasto rosa, legato al tema del ciclismo e della bicicletta: un unico colore, tante variazioni sul tema, a cura degli chef dei ristoranti di Seravezza. Diolaiuti intervisterà i protagonisti della ricetta, durante le fasi della preparazione, rispondendo a domande e sollecitazioni del pubblico. Ospite Fabio Norcia, esperto in alimentoterapia. Al termine, come da tradizione, per tutti i presenti, un piccolo assaggio gratuito del piatto realizzato, fino ad esaurimento delle scorte. Sarà possibile riassaporare l’antipasto rosa nei ristoranti aderenti al circuito “Piatto rosa”. Spazio bambini In giro per l’orto: i bambini, guidati da animatrici specializzate, utilizzeranno frutta, verdura e semi per realizzare piccole opere sul ciclismo e la bicicletta. Costo a bambino: 5 €
Ore 19,00 - Piazza CarducciAperosa, un aperitivo in giroGara di aperitivi fra i bar di Seravezza. Una giuria d’eccezione valuterà gli aperitivi proposti e decreterà l’Aperosa, l’aperitivo ufficiale del Giro d’Italia a Seravezza, che sarà possibile degustare nei bar. Con la frizzante partecipazione e la Musica di Dino Mancino. Partecipano il Bar della Piazza, La Parigina, Marco’s caffè.
DOMENICA 6 MAGGIO - Querceta stadio del “Buon Riposo”PALIO DEI MICCI in rosa (un giorno di favola tra dame e cavalieri)Il Palio dei Micci è una manifestazione storico-folkloristica organizzata dalla proloco di Querceta che si svolge ogni anno nella Iª domenica di Maggio. Nato quasi per gioco nel 1956, si pone oggi autorevolmente nel grande solco delle tradizioni storiche della Toscana. Si corre fra otto contrade e vi assistono migliaia di spettatori. La rappresentazione ricalca le rievocazioni medioevali e rinascimentali, riallacciandosi per il carattere popolare ai “Maggi Versiliesi”. Grazie alla massiccia partecipazione dei contradaioli (circa 3.000), lo spettacolo assume dimensioni colossali, scandito dalla sfilata in costume storico, dalle esibizioni di musici e sbandieratori, dalla rappresentazione di un Tema ,(episodio storico ambientato in Versilia), dalla corsa dei micci (asini). Per un giorno pubblico e figuranti vestono i panni della fantasia, della tradizione, delle leggende e vivono “un giorno di favola tra dame e cavalieri”. La manifestazione quest’anno si vestirà di rosa: un’edizione tutta speciale legata al Giro d’Italia.
SABATO 12 MAGGIO – SeravezzaOre 10,00 - Inaugurazione della mostra “Il Giro a scuola”, a seguire premiazione degli elaborati dei ragazzi delle scuole con la consegna di una speciale pergamena del Giro d’Italia. Ore 16,00 - Piazza Carducci - U.S Pozzese organizza: Gimkana Rosa 1°Trofeo Comune di Seravezza in Rosa, aperta a ragazzi/e dai 6 ai 12 anni. Ore 21,30 - Scuderie Granducali Têtes de Bois in concerto Costo: 7 € Têtes de Bois è una band speciale, perennemente in fuga dalle classificazioni. Una storia fatta di strade e svincoli, capitali europee, periferie urbane, di concerti sul camioncino, sulle scale mobili dei metrò, in fabbriche abbandonate, sui tram, nelle stazioni, di festival, club, teatri e grandi palchi. La musica dei Têtes de Bois, tra rock, folk e poesia, si riempie di parole, suggestioni e rumori catturati nel transito. Il mondo della bicicletta si tinge con loro di sfumature imprevedibili. Sin da Goodbike, il concept-album del 2010 dedicato all’universo della bicicletta, il ciclismo visto con gli occhi dei Têtes de Bois non è solo competitività, classifiche, albi d’oro. Il ciclismo per loro è la storia di Alfonsina Strada, che nel 1924, ai tempi di Belloni e Girardengo, osò sfidare il machismo fascista correndo al Giro d’Italia insieme agli uomini. È la fatica, il sudore, le ,strade sterrate, la polvere, gli amori ,che nascono pedalando, le bellezze in bicicletta, la «Miss, mia cara ,miss» di Totò. L’epopea del gregario che vince una tappa e assapora il bacio della reginetta di turno, le sfide lungo il fiume da ragazzi, le officine, i nomi delle salite del Tour, l’uomo solo al comando di Ferretti. Sono Bartali e Coppi che dettano stonati al “Musichiere”. È imparare ad andare senza le rotelle laterali, a cadere e rialzarsi, a fronteggiare una catena che salta, a correre e frenare. È crescere e diventare uomini. Nelle vene dell’arte dei Têtes de Bois scorre tutto questo. Non sono solo canzonette. BIGLIETTI:I biglietti sono acquistabili on line su www.bookingshow.it e punti vendita autorizzati: FANTASY WORLD VIAGGI
Via Rinascita, 6 VERSILIA VACANZEVia Lungomare Europa, 188
55041 Lido di Camaiore (LU) I biglietti si acquistano anche la sera stessa della rappresentazione a partire dalle ore 20,00 direttamente presso il Teatro delle Scuderie Granducali.
DOMENICA 13 MAGGIO – SeravezzaOre 17,30 - Palazzo MediceoI cicloviaggiatori, a pedali per il mondo.Racconti, immagini, luoghi, persone… nel segno delle due ruote. Marco Banchelli. L’altro Everest del ciclo-nauta Marco Banchelli. Una vetta per la libertà. Ideatore di Ciclisti per caso, sette volte il giro del mondo, ambasciatore di pace in bicicletta. Francesco Gusmeri “Prendo la bici e vado in Australia. Da Brescia a Melbourne alla ricerca della felicità” (Ediciclo ed) Tre continenti in bicicletta lottando contro truffatori, noie meccaniche, guai fisici e climi estremi. Mauro Talini “Oltre il limite e la speranza” (Pendragon ed) Diario di un ciclista diabetico che ha percorso il Sud America per solidarietà. Membro dell’associazione Padre Kolbe Modera l’incontro Alessandro Mei, autore di Versilia Bike Tour e Lucca Bike Tour, guide turistiche per ciclisti
GIOVEDI 17 MAGGIO - Seravezza- Area MediceaOre 13,00 LA PARTENZA DEL GIRODalle ore 9.00: I grandi ciclisti, la Carovana Rosa, il Villaggio di Tappa, le attività degli sponsor, i prodotti della nostra terra, le esibizioni e le sfilate a cura delle associazioni locali e delle Contrade del Palio. VIABILITA' del giorno 17 maggio 5 – 17 MAGGIO- Palazzo Mediceo - mostra fotografica“Il Giro d’Italia in Versilia. Lo scatto più bello”.Foto Aldo Umicini. Proiezione del video “Il Giro d’Italia in Versilia”
12 – 20 MAGGIO- Scuderie Granducali - Il Giro a scuolaEsposizione delle opere realizzate dai ragazzi delle scuole
4/5/6 MAGGIO- 11/12/13/17 MAGGIOPiatto rosa nei ristoranti di SeravezzaL’esperienza del Giro d’Italia a Seravezza diventa una ghiotta occasione gastronomica Aderiscono al circuito Piatto rosa i ristoranti: Michelangelo, Pozzo di bugia, Il Giardino dei Medici, La Forchetta, Perseo
Vetrine in rosa: le vetrine dei locali e dei negozi di ,Seravezza si vestiranno di rosa in occasione del passaggio del Giro con speciali allestimenti a tema
scarica la brochureguarda tutti gli eventiGli altri eventi della manifestazione:
|
categorie eventiFotografiaSpettacoloMusicaLetteraturaEnogastronomiaArteFolkloreTeatroLaboratoriVisite guidateStoriaProgettiguarda tutti gli eventi in programmaarchivio eventi
![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione Terre Medicee - Viale Leonetto Amadei, 230 - 55047 Seravezza (LU) - tel. 0584.757443 - info@terremedicee.it |
design & developement: Artemysia Communication |