![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Enolia 2012
dal 21 Aprile 2012 al 22 Aprile 2012Luogo: Seravezza - Area Medicea Per l'edizione 2012, ENOLIA si propone con un ricco programma. Infatti, in aggiunta ai numerosi appuntamenti che da sempre caratterizzano la manifestazione con arte, degustazioni, musica, incontri e dimostrazioni, le Scuderie Granducali ospiteranno il WINE ART. Un connubio, quello tra olio e visno, che sicuramente susciterà un interesse ancora maggiore tra i visitatori.
Programma
ore 9,35 Querceta, Piazza Matteotti: “Pedalando tra gli ulivi”: raduno in ore 11,00 Palazzo Mediceo, Incontro-Dibattito: il consumo critico dell'oliodalla produzione industriale alla scelta di qualità. A cura di: gruppo di acquisto solidale e Slow-food.
ore 11,30 Cappella Medicea, La scuola dell'olio: minicorsi per imparare a
ore 13,00 Area Medicea, L'olio in tavola i piatti in degustazione per i visitatori di ore 15,30 Giardino Mediceo, Enolialab - laboratorio per bambini: olio e labortatorio di decorazione della ceramica
ore 16,00 Area Medicea, Presentazione in anteprima del “Bruschino o Bruschin Ore 19,30 Chiusura stand
Scuderie Granducali
Giardino Mediceo
Cappella Medicea
sabato 21 ore 16.00 la fiera per le vie del Centro Storico Via Roma e P.zza Carducci – Allegri Aartigiani e Ass. Cose Vive Via Campana e Via Fusco – fiera tradizionale
ore 19.00 Musicisti itineranti per le vie del centro L’Aperitivo nei loca li de centro Menù dedicato a Enolia nei ristoranti Negozi aperti anche dopo cena
domenica 22
ore 10.00 – 20.00 la tradizionale fiera nelle vie del Centro Storico spazio bimbi nel cortile del Duomo dei SS. Lorenzo e Barbara ore 12.00 l’angolo del Gusto in P.zza Carducci (dove si potranno gustare i taglierini con i fagioli e i fagioli all’uccelletta)
Nel corso del pomeriggio nel Centro Storico saranno presenti animazioni varie.
ENOLIA – V.le Carducci, 32 – Viareggio – Tel. 0584.30733 – Fax 0584.943323 - info@idealparty.it Per Informazioni: Fondazione Terre Medicee 0584 756046 - orario dal lunedì al venerdì 10.00-12.00 Luogo: Seravezza - Area Medicea
Come arrivareNella stessa manifestazione:ENOLIAdal 2019-04-27 al 2019-04-28SABATO 27 e DOMENICA 28 aprile 2018 Enolia, alla scoperta dell'olio di oliva di qualità e dei prodotti tipici, si svolge ad aprile , il 27 e il 28, nella Villa Medicea di Seravezza, proponendo ogni anno un ricco e intenso programma di attività e appuntamenti. Tortuose stradine panoramiche si arrampicano lungo le colline, incontrando estese macchie di uliveti. L'olivo e' coltivato nella Provincia di Lucca fin dai tempi antichi. Tra XIV e XV secolo le comunità agricole aumentarono notevolmente la produzione olearia, arrivando a redigere statuti con norme precise di coltura al fine di garantire la qualità ed identificare le varietà più comunemente coltivate. Grazie all'abilità dei contadini e allo spirito intraprendente dei mercanti lucchesi l'olio, che già godeva di fama e di grande apprezzamento presso Papi e Granduchi in Italia, divenne ben presto conosciuto in ogni parte d'Europa. Oggi l'olio extravergine di oliva di quest’area presenta caratteristiche organolettiche e nutritive così importanti da essere preferito da molti assaggiatori come termine di paragone per la valutazione degli altri olii. Qualità che si devono alle caratteristiche ambientali e alla varietà delle piante.
La perfezione del suo gusto, del colore e dell'aroma complessivo, sono il risultato di una raccolta attenta e scrupolosa delle olive, da fine ottobre a fine dicembre. Il frutto deve essere colto dalla pianta, preferibilmente con il metodo della "brucatura manuale", e mai raccolto a terra.
"Enolia" si tiene ogni anno a Seravezza, nella suggestiva cornice di Palazzo Mediceo con degustazioni gratuite, esposizioni d'arte e antiche tradizioni, che offrono a tutti i buongustai l'opportunità di assaporare l'eccellenza dei prodotti tipici dell'enogastronomia versiliese, innaffiati da un olio dorato che nulla ha da invidiare all'ambrosia degli Dei. guarda tutti gli eventiGli altri eventi della manifestazione:
|
categorie eventiFotografiaSpettacoloMusicaLetteraturaEnogastronomiaArteFolkloreTeatroLaboratoriVisite guidateStoriaProgettiguarda tutti gli eventi in programmaarchivio eventi
![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione Terre Medicee - Viale Leonetto Amadei, 230 - 55047 Seravezza (LU) - tel. 0584.757443 - info@terremedicee.it |
design & developement: Artemysia Communication |