![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La morsa
15 Gennaio 2012Luogo: Scuderie Granducali ore 21.15 LA MORSAepilogo in un atto
di Luigi Pirandello
|
|
01/12/2011 |
||
Salvatore e Nicola stanno in borgata. La casa loro è un condominio. |
|
15/12/2011 |
||
Separati da tempo, mediamente tritati dalla vita, entrambi sui cinquanta: una madre e un padre si ritrovano faccia a faccia in un giorno importante: iscrivere la figlia quattordicenne alla scuola media superiore.
|
|
24/01/2012 |
||
Appuntamento a Londra è un’indagine sui valori dell’amicizia e dei sentimenti, su quel sottile filo che ci lega come esseri umani, come attrazione profonda dell’uomo per l’altro da sé. Durata 1h 20’ |
|
10/02/2012 |
||
l racconto del caso Ilaria Alpi ha dell’incredibile. In una Somalia popolata di continui rimandi al passato coloniale italiano, un silenzio inscalfibile copre le manovre di scaltrissimi uomini d’affari collusi e corrotti. E’ questo silenzio che Ilaria Alpi attacca frontalmente, spalancando squarci di inaudita verità. |
|
01/03/2012 |
||
Oreste Campese è capocomico di una compagnia itinerante che giunge in pieno inverno in un non meglio specificato paese italiano, la compagnia ha appena subito la disgrazia del furto del camion e delle scene, ma ha ritrovato la cassa dei trucchi e dei costumi.
|
|
17/03/2012 |
||
È il racconto delle vite di Caterina Benincasa e Beatrice Bugelli, ovvero: Santa Caterina da Siena e Beatrice di Pian degli Ontani, la poetessa pastora. |
|
31/03/2012 |
||
Un’importantissima co - produzione realizzata col Teatro Stabile di Torino che ha raccolto un bellissimo successo nella lunga tournée realizzata nella stagione 2010-2011, un lavoro totalmente originale, a partire dal testo, scritto appositamente da Andrea Bajani (autore Einaudi), |
Serrafest |
|
Dal 1 luglio al 17 agosto saranno presentate, in piazza Giosuè Carducci a Seravezza e in Piazza Giacomo Matteotti a Querceta, diverse serate musicali.
|
Pino Biggi - Disciplina del silenzio |
|
Dal 16 luglio al 15 agosto 2022 avrà luogo, presso le Scuderie Granducali di Seravezza, la mostra "Pino Biggi - Disciplina del silenzio" a cura di Michele Bonuomo. |
Mediceo Live Festival |
|
Dal 4 al 9 agosto 2022 arriva a Seravezza la prima edizione del Mediceo Live Festival: cinque serate che ospiteranno importanti personaggi dello spettacolo italiano.
|
Il Mediceo dei Piccoli |
|
Palazzo Mediceo è lieto di ospitare presso il suo giardino tre giornate di spettacoli teatrali dedicati ai bambini, in collaborazione con La Versiliana. |
Lorenzo D'Angiolo "Epifanie della Luce. Opere 1976-2022" |
|
Dal 2 giugno al 31 luglio 2022 Palazzo Mediceo ospita la mostra di Lorenzo D'Angiolo "Epifanie della luce - Opere 1976-2022". |
Cibart 2022 |
|
Torna Cibart a Seravezza: dal 29 al 31 luglio 2022 il centro storico ospiterà la rassegna di pittura, scultura, fotografia, musica, performance, street food e design. |
Seravezza Blues Festival |
|
Torna a Seravezza, con la sua ottava edizione, il Seravezza Blues Festival, la più grande kermesse di musica internazionale, dal 21 al 24 luglio 2022 presso l'area medicea di Seravezza. |
Conferenza finale progetto I.COM |
|
La Fondazione Terre Medicee invita la S.V. a partecipare alla conferenza finale del progetto I.COM che renderà pubblici i risultati ottenuti dalla collaborazione fra i vari enti europei. |
Marmissima |
|
La mostra, attraverso il design, si propone di orientare verso un maggior riutilizzo del materiale proveniente dalle cave e dalla lavorazione del marmo, coinvolgendo i laboratori del territorio e ISI Marconi Seravezza. Saranno quindi presentate al pubblico le idee dei creativi italiani che hanno risposto alla call “Balaneion”, una selezione di oggetti di design già in produzione e le esercitazioni pratiche degli studenti che frequentano la Scuola del Marmo di Seravezza. |
CASTANICOLTURA |
|
Presentazione del percorso formativo rivolto alla cittadinanza attiva per il recupero e la messa a frutto di selve castanili abbandonate situate nel comune di Seravezza. In collaborazione con il presidio SLOW FOOD, il progetto Condotta Slow Food, Terre Medicee, Proloco di Seravezza e Unione dei Comuni della Versilia. |
SOCIAL-e |
|
Opere dalla Fondazione Massimo e Sonia Cirulli |
Convegno per le Celebrazioni del Tricentenario della Nascita di Giuseppe Baretti |
|
In occasione del Tricentenario della nascita di Giuseppe Baretti, siamo lieti di invitare la S.V. a partecipare all’evento in suo ricordo che si terrà in data 17 Settembre 2021 ore 10:00-13:00 e 15:30-18:00 presso le Scuderie Granducali.
|
MORMORELLI |
|
In occasione del centenario della sua nascita, la Fondazione Terre Medicee ha deciso di onorare l'artista Luigi Mormorelli attraverso una mostra delle sue opere. |
In Forme Festival |
|
Il progetto “INFORME FESTIVAL” nasce con l’obiettivo di riavvicinare il teatro e il mondo dell’arte in genere alle persone.
Deriva dall’esigenza mai così stringente come nell’anno che stiamo vivendo, di ritrovare un contatto, un legame con gli altri.
Parte da un bisogno, in primo luogo nostro, di incontrarsi, riavvicinarci e di farlo attraverso lo stru mento che più ci è proprio: il teatro.
L’anno appena trascorso ci ha portati a riflettere su molti aspetti della vita, siano essi personali come collettivi.
|
TRAME D'ESTATE |
|
Per la IX edizione torna, nel Giardino di Palazzo Mediceo, il festival Trame d'estate. Quattro serate fra giornalismo e letteratura per un'edizione che pone l'accento sulla forza rigeneratrice della parola, sulla sua capacità di graffiare, porre il lettore dinanzi alla propria coscienza, indicare strade e prospettive nuove.
|
Chitarre&Friends 2021 |
|
|
PROTOCOLLO DI SICUREZZA OPERATIVO |
|
Si ricorda che per poter accedere agli uffici della Fondazione Terre Medicee, è necessario richiedere un appuntamento, rivolgendosi a :
segreteria:
amministrazione:
direzione:
PPROTOCOLLO DI SICUREZZA OPERATIVO |
IL Museo: una palestra per la mente |
|
Il Museo del Lavoro di Palazzo Mediceo si apre virtualmente alla III età, con un occhio di riguardo per le persone con Alzheimer e demenza senile. In partenza a dicembre il "progetto pilota" on-line, con il quale speriamo di attivare questo nuovo servizio e poterlo così inserire nella programmazione annuale delle attività museali. |
CHIUSURA UFFICI FONDAZIONE TERRE MEDICEE |
|
PER DISPOSIZIONI IMPARTITE DALLA DIREZIONE DELLA FONDAZIONE INERENTI L’ATTUALE SITUAZIONE PANDEMICA RELATIVA AL VIRUS COVID 19 A FAR DATA DAL GIORNO 2 NOVEMBRE 2020 FINO A DATA DA STABILIRSI GLI UFFICI RESTERANNO CHIUSI PER QUALSIASI NECESSITÀ SI PREGA DI CONTATTARCI AI SEGUENTI INDIRIZZI: |
Black Omen |
|
Nuova Mostra alle Scuderie Granducali a cura di Alessandro Bertozzi |
design & developement: Artemysia Communication |