Archivio Eventi
|
|
Dario Marconcini e Giovanna Daddi
Dario Marconcini e Giovanna Daddi, insieme, hanno dedicato la vita al teatro.
Una specie d'atto di fede nella parola recitata, nell'emozione del sipario che si apre e insieme si apre il cuore di chi ascolta. Si sono affinati, forgiati, modellati, e ora si avverte che sono maestri di quest'arte che può far tremare i polsi. E' un onore averli a Seravezza, ascoltare dal loro lavoro, dal suono, dall'intensità di ogni parola e silenzio la poesia di Alda Merini.
|
|
|
ESTERINA - KM 0
IN CONCERTO
Il rock di questa formazione è un groviglio intricato di influenze tra l’America indie, un certo rock colto e la Versilia, quel padule di Massarosa che fa da sfondo alle sessioni di prova dei cinque musicisti. Il suond della bonìfia, nell’autodefinizione di Fabio, a congiungere la voglia di cantare al mondo le proprie cose, i propri dubbi, le inquietudini. Un po’ Muse, un po’ rock moderno, intelligente, talvolta querulo, ma potente nel suono, granitico nella scrittura desueta dei pezzi. Lontani dal virtuosismo, gli Esterina hanno “semplicemente” qualcosa da dire, e questo accade di rado, anche in ambiti più “alti”.
|
|
|
SCUDERIE GRANDUCALI
Romeo Tani
Colori e Riflessi d'Artista "dipinti"
dal 21 DICEMBRE 2014 al 6 GENNAIO 2015
ingresso gratuito
Aperta tutti i giorni con il seguente orario:
feriali: 15,30 - 19,30
festivi: 10,30-12,30 e 16,00-20,00
Inaugurazione domenica 21 dicembre 2014 - ore 16,30
|
|
|
Gli Uffici della Fondazione Terre Medicee e la Biblioteca resteranno chiusi dal 24 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 compresi.
Il Museo e il Palazzo Mediceo saranno visitabili solo su prenotazione.
|
|
|
All'ultimo piano di Palazzo Mediceo, il 3, 4 e 5 gennaio la Befana vi invita a visitare la sua casa per divertirvi con tanti giochi, lavoretti e indivinelli....... ci saranno anche le caramelle!!!!!
|
|
|
LA VILLA MEDICEA SERAVEZZA
Patromonio Mondiale Unesco
A soli 6 km dalla riviera, nel cuore della Versilia Storica, la Villa Medicea si propone come una valida sede per esposizioni, meeting, convegni, eventi privati e matrimoni.
|
|
|
MARIO CASTELNUOVO
Musica per un incendio
A otto anni di distanza da Com'erano venute buone le ciliege nella primavera del '42 Mario Castelnuovo tornacon questo nuovo progetto che ha per titolo Musica per un incendio, distribuito da Egea. Tanto tempo passato nella sua Roma, città dove vive da sempre, anche se le sue origini vanno cercate in Toscana, e in questo nuovo lavoro qualche accenno al luogo natio in effetti non manca. La sua è una musica che risente dell’influenza delle prime passioni, ovvero la Provenza e i riferimenti alla musica celtica. Gli studi di letteratura francese poi fanno il resto.
|
|
|
Anche quest'anno torna a Seravezza "Libri sotto l'albero" e Palazzo Mediceo in attesa delle feste di Natale si trasforma in un vero e proprio spazio dedicato ai bambini che saranno coinvolti in una serie di animazioni, laboratori didattici, presentazioni di libri e proiezioni di film per tutta la famiglia, a ingresso gratuito.
L'iniziativa è a cura della Biblioteca S. Giannini di Seravezzain collaborazione con la Fondazione Terre Medicee.
|
|
|
ALESSANDRO PREZIOSI
IL MESTIERE DI AMARE
Alessandro Preziosi partecipa alla rassegna Teatrale delle Scuderie Granducali di Seravezza con “IL MESTIERE DI AMARE” un recital che si avvale delle musiche di Andrea Farri e della drammaturgia di Tommaso Mattei:
Dedicato al PAVESE più sincero: un lungo racconto, attraverso poesie e lettere, sulla comunicazione con le donne e col mondo e sulla solitudine”. Un excursus che parte dai versi giovanili e si conclude con “Vento di Marzo”, una delle ultime liriche di “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”. Alessandro Preziosi sarà la stella sul palco, interprete di un progetto del quale è stato convinto promotore.
|
|
categorie eventi
|