Archivio Eventi

Il Mediceo dei Piccoli
dal 2022-07-13 al 2022-08-03

Palazzo Mediceo è lieto di ospitare presso il suo giardino tre giornate di spettacoli teatrali dedicati ai bambini, in collaborazione con La Versiliana.


Lorenzo D'Angiolo "Epifanie della Luce. Opere 1976-2022"
dal 2022-06-02 al 2022-07-31

Dal 2 giugno al 31 luglio 2022 Palazzo Mediceo ospita la mostra di Lorenzo D'Angiolo "Epifanie della luce - Opere 1976-2022".


Cibart 2022
dal 2022-07-29 al 2022-07-31

Torna Cibart a Seravezza: dal 29 al 31 luglio 2022 il centro storico ospiterà la rassegna di pittura, scultura, fotografia, musica, performance, street food e design.


Seravezza Blues Festival
dal 2022-07-21 al 2022-07-24

Torna a Seravezza, con la sua ottava edizione, il Seravezza Blues Festival, la più grande kermesse di musica internazionale, dal 21 al 24 luglio 2022 presso l'area medicea di Seravezza.


Marmissima
dal 2021-09-18 al 2021-11-28

La mostra, attraverso il design, si propone di orientare verso un maggior riutilizzo del materiale proveniente dalle cave e dalla lavorazione del marmo, coinvolgendo i laboratori del territorio e ISI Marconi Seravezza. Saranno quindi presentate al pubblico le idee dei creativi italiani che hanno risposto alla call “Balaneion”, una selezione di oggetti di design già in produzione e le esercitazioni pratiche degli studenti che frequentano la Scuola del Marmo di Seravezza.


CASTANICOLTURA
dal 2021-11-09 al 2021-11-09

Presentazione del percorso formativo rivolto alla cittadinanza attiva per il recupero e la messa a frutto di selve castanili abbandonate situate nel comune di Seravezza. In collaborazione con il presidio SLOW FOOD, il progetto Condotta Slow Food, Terre Medicee, Proloco di Seravezza e Unione dei Comuni della Versilia.


SOCIAL-e
dal 2021-07-12 al 2021-10-10

Opere dalla Fondazione Massimo e Sonia Cirulli
a cura di NADIA MARCHIONI

dall'11 luglio al 10 ottobre 2021
Palazzo Mediceo Seravezza, Patrimonio Mondiale UNESCO


Famiglie al museo
dal 2021-10-10 al 2021-10-10

 Attraverso una visita guidata a misura di bambino scopriremo le motivazioni che spinsero il Duca di Firenze in Versilia e che diedero slancio all'attività estrattiva.


Convegno per le Celebrazioni del Tricentenario della Nascita di Giuseppe Baretti
dal 2021-09-17 al 2021-09-17

In occasione del Tricentenario della nascita di Giuseppe Baretti, siamo lieti di invitare la S.V. a partecipare all’evento in suo ricordo che si terrà in data 17 Settembre 2021 ore 10:00-13:00 e 15:30-18:00 presso le Scuderie Granducali.

 


MORMORELLI
dal 2021-07-31 al 2021-09-12

In occasione del centenario della sua nascita, la Fondazione Terre Medicee ha deciso di onorare l'artista Luigi Mormorelli attraverso una mostra delle sue opere.
Dopo una prima esposizione nel 2019 dedicata alle opere scultoree degli anni '60 e '70, torniamo a celebrare quest'artista esponendo non solo sculture ma anche dipinti e disegni preparatori.


categorie eventi

 

 

design & developement: Artemysia Communication