Archivio Eventi
|
|
Uomo solo in fila
di Maurizio Micheli
|
|
|
MedeAssolo
tratto dalla “Medea” di Seneca
|
|
|
al violino Matteo Ceramelli
Vi abbraccio tutti
di Francesco Guccini, Fabio Genovesi e Elisabetta Salvatori
|
|
|
Dal Divisionismo al Simbolismo verso la libertà del colore”, a cura di Nadia Marchioni – si potrà visitare dal 13 luglio al 5 novembre. In esposizione oltre novanta dipinti, suddivisi in sette sezioni, che ricostruiscono l’intero percorso artistico di Nomellini contestualizzandolo per la prima volta nella vitale atmosfera della sua epoca e facendo emergere il dialogo che legò il pittore ai maestri e agli artisti che lo accompagnarono negli anni della formazione e della prima maturità.
intervista alla curatrice, dott.ssa Nadia Marchione
|
|
|
Domenica 8 ottobre, vieni a Palazzo Mediceo con i tuoi Bambini!
"L'ARTE CHE UNISCE" è il tema dell'edizione 2017 - appuntamento con il 1°turno alle ore 10 e alle 11 per il 2° turno.
scarica la locandina
|
|
|
MARTEDI 22 AGOSTO
Piazza Giosue Carducci
Pane, vino e fantasia.
Dal lievito madre proposto dall’associazione “La Pasta Madre” che conta più di 20.000 soci, al vino di Montecarlo di Lucca, che quest’anno festeggia i 50 anni della festa del vino, passando per l’Associazione Nazionale “Le Città del pane”. E’ il gran finale di questa settima edizione dell’Aperitivo Mediceo.
|
|
|
Il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica, posto al II piano di Palazzo Mediceo, dal 4 al 20 agosto 2017 , ospita i lavori realizzati dalle amiche del Gruppo Pietrasanta Ricama. Per l'occasione, i visitatori potranno cimentarsi nelle varie tecniche del ricamo, coadiuvati dalle esperte presenti nella sala della didattica del Museo.
|
|
|
MERCOLEDI 16 AGOSTO
Piazza Giosue Carducci
La Pastasciutta
Il piatto italiano più popolare: la pastasciutta, sarà protagonista di questo Aperitivo. Sarà un viaggio dalla coltivazione alla macinazione, passando per i vari tipi di produzione. Dlla cucina casalinga e quella dei grandi Gourmet. Sarà l’occasione per presentare il libro “Pasta Revolution” e per assaggiare un piatto cucinato dall’Enoteca Marcucci.
|
|
|
MARTEDI 8 AGOSTO
Olivo Quercetano e Peperoncini.
Aperitivo piccante e liscio come l’olio con i peperoncini di Marco Carmazzi e l’olio da olivi quercetani.
|
|
|
MARTEDI 1 AGOSTO
Micro Ortaggi e Verdure Particolari
In anteprima assoluta all’Aperitivo Mediceo, si potranno assaggiare i MicrOrtaggi ovvero giovani piantine da poco germinate dal seme, colture erbacee, piante aromatiche e piante spontanee. Un appuntamento da non perdere.
|
|
categorie eventi
|