Durata
10 Maggio 2025 - 12 Maggio 2025
10-11-12 MAGGIO 2025 - Orari della manifestazione 10-19,30
Sabato 10 maggio
Per tutto il giorno mercato degustazioni al Villaggio del vino (gratuite previa acquisto kit degustazione 15 euro di cui 3 coupon x acquisto bottiglia + oli evo + mercato + postazioni food)
Ore 10,00 apertura Stand Mercato
Ore 11,00 Inaugurazione XXIV edizione
Ore 11,30 Area Conferenze Riccardo Barba “Le verdure fermentate i micro biomi toccasana per la nostra salute“
Ore 12 Area Conferenze incontri con personaggi del mondo del vino, dell’olio e produttori del territorio
Ore 16,00 Omaggio al Palio
Ore 17,00 Area Conferenze “20 anni della Dop Lucca bilancio e sfide future la cecidomia fogliare come difendere il nostri ulivi." A cura Presidenza Dop Lucca e Slow Food Terre Medicee
Ore 17,30 Area Conferenze Vignaioli a Confronto vino e Turismo
Ore 19,00 Chiusura stand
Domenica 11 maggio
Per tutto il giorno mercato degustazioni al Villaggio del vino (gratuite previa acquisto kit degustazione 15 euro di cui 3 coupon x acquisto bottiglia + oli evo + mercato + postazioni food)
Ore 9,30 apertura stand mercato
Ore 10,30 Area Conferenze Incontro con i protagonisti di Enolia
Ore 11,30 Palazzo Mediceo “La scuola dell’olio“ minicorsi per imparare a degustare l’olio di oliva incontro curato da Marco Leverone Frantoio di Massarosa
Ore 15,30 Area Conferenze il mondo dei Formaggi lezioni propedeutiche
Ore 16,00 Area Conferenze Degustazione guidata di formaggi a cura della delegazione Onaf Organizzazione Nazionale deglia Assaggiatori di Formaggio
Ore 17,00 Area Conferenze Show Cooking Chef Simone Andreano Ristorante il Centauro “Cucina liquida“
Ore 17,30 Area Conferenze Show coocking Chef Simona Fantoni (Slow Food) Ristorante il Buonumore Viareggio “ il pottino “
Lunedi 12 maggio
Fondazione Arkad ( attigua Palazzo Mediceo )
Ristoratori e Sommelier intera giornata gratis (eccetto cena), amanti del vino 20 euro – Operatori registrati ingresso gratuito
I vini e gli oli in galleria :degustazioni
Evento riservato a ristoratori e addetti del settore .
Ore 11,00 Master Class Consorzio Candia degustazione alla cieca dei vini del Candia
Evento gratuito registrarsi sul sito www.enolia.it con Fabrizio Bondielli (presidente consorzio), Marco Bellentani (giornalista), enologi ed esperti del settore
prenota anche inviando mail: smlafonderia@gmail.com o whatsapp 339-2381193
Ore 11/17 Apertura degustazioni vini, oli e prodotti
Ore 13,00 Pausa pranzo con piatti preparati da Massimo Biagioni gentleman chef: Tagliatella della ;archesa Viola e il Riso del Principe alle 30 sfumature dei bianchi di Enolia
EVENTO SPECIALE
Ore 20,00 “La notte di Enolia” Cena di Gala con Gaio Pozzo di Bugia e Consegna dei Premi Enolia alle aziende vincitrici.
Caffe Bonito Lucca degustazione caffe
Special Guests i vignaioli di Enolia ed i loro vini
Party di chiusura privato posti limitati solo su prenotazione 3392381193- 3358078935
INGRESSO MANIFESTAZIONE GRATUITO
CALICE PER DEGUSTAZIONI GRATUITE VILLAGGIO DEL VINO sabato e domenica 15 EURO
(3 dei quali da utilizzare per acquisto bottiglia produttore, + coupon -20% di sconto per acquisto 1 cartone di vino (6 bottiglie)
NOTE
Villaggio dell’olio con 30 tipologie di oli in degustazione
Villaggio del Vino con oltre 200 etichette in degustazione
Bottiglie olio e vino acquistabili direttamente dai produttori
Gli artigiani del gusto 40 espositori di eccellenze gastronomiche
Calice degustazione Villaggio del Vino € 15
Le sedi degli eventi
Giardino Mediceo
Area Conferenze curata da Francesco Speroni
Villaggio dell’olio, Villaggio del Vino, Prodotti Tipici in degustazione, conferenze, mostre.
Palazzo Mediceo Mostra Ritorno agli anni 90
Centro Storico Arte, Artigianato, Mostre
Fondazione Arkad (Lunedi 12 Maggio)
Il Vino e l’Olio evento per operatori del settore e appassionati, Master Class
Domenica 12 Maggio con orario 14,00-19,30
Servizio Bus Navetta gratuita Partenza da Querceta area Terminal bus. Info 3358078935