Image
Loading
Arte e Mostre
  • Data
    Durata

    04 Agosto 2017 - 20 Agosto 2017

  • Luogo
    Dove

    Seravezza - Museo del Lavoro

  • Contatti
    Contatti

    Telefono: 0584.757443 / 0584.756046

MOSTRA RICAMI E MERLETTI

Dettagli

 
Durante tutto il periodo della mostra, le amiche del Gruppo Pietrasanta Ricama  saranno presenti  al Museo, a disposizione di tutti i visitatori desiderosi di  mettersi alla prova con ago e filo, mettendo a loro  disposizione la propria esperienza dalle ore 17 alle ore 23 di ogni giorno.
 
Al fine di scegliere il tipo di attività da provare, suggeriamo di  tenere in considerazione sia la competenza sia il tempo da poter dedicare all'esecuzione di un lavoro.
 
Per semplicità, suggeriamo tre livelli di competenza (sempre adattabili alle diverse esigenze):
 
Livello principiante:  nessuna esperienza.
Realizzazione di piccoli gadgets con i punti base, quali:
punto erba, punto catenella, punto festone, punto filza, punto croce, punto margherita, punto pieno, punto giorno, punto quadro, e  molti altri;
 
Tempo di esecuzione circa  2/3 ore.
 
Livello intermedio: per chi ha già esperienza di ricamo ma desidera imparare qualcosa di nuovo.     Punti proposti: Ricamo d'Assia, punto umbro, retini di fondo, punto intaglio, punto pittura, punto hardanger,  punto ombra, punto antico, sfilature semplici e composte,punto nodini, punto svizzero, reticello, ricamo Deruta, punto Parma, ars canusina etc.
 
Tempo di esecuzione  2 o più ore.
 
Livello avanzato: per chi ha buona esperienza ma è curioso di eseguire progetti più complessi.
In questo caso sarà possibile sperimentare tecniche per  decorare borse od altri oggetti definibili di volta in volta.
 
Tempo necessario 3 o più ore.
 
 
Il Gruppo  fornirà tutto il materiale occorrente : tessuti, filati, aghi ed altri strumenti. 
 
Tutto il materiale occorrente sarà gratuito.
 
 
                                                        Le amiche del Gruppo Pietrasanta Ricama
                
Si ricorda che per accedere alla mostra e al Museo del Lavoro è necessario munirsi di biglietto d'ingresso presso il book shop posto al primo piano:  intero € 7,00 | ridotto € 5,00. Con lo stesso biglietto si potrà visitare la mostra di Plinio Nomellini allestita al Piano Primo di Palazzo Mediceo.
 
Image
Se ti piace questo evento

Altri eventi che
potrebbero interessarti