Durata
18 Aprile 2015 - 19 Aprile 2015
La XVI edizione di ENOLIA sarà improntata sulla qualità dell'olio d'oliva prodotto in Italia che sicuramente appassionerà il numeroso pubblico che ogni anno affolla l'area medicea di Seravezza nella due giorni dedicata all'olio e ai numerosi prodotti della terra.
All'interno di Palazzo Mediceo "Patrimonio Mondaile Unesco" si potranno assaggiare gli oli provenienti da diverse zone d'Italia messi a confronto tra loro e minicorsi per imparare a conoscere l'olio d'oliva nelle sue sfaccettature; mentre nel giardino mediceo anche quest'anno ci sarà Enolialab, un laboratorio creativo dedicato ai più piccini.
La manifestazione prevede anche un'importante sezione dedicata ai prodotti tipici italiani: nel complesso dell'area Medicea, fulcro della manifestazione, si avrà la possibilità di assaggiare tantissimi prodotti provenienti da diverse regioni italiane.
Anche quest'anno verrà presentato in anteprima un prodotto del territorio.
Nelle scorse edizioni di scena furono “Lo scoppolato di Pedona“, un formaggio di pecora affinato in grotta che si mangia a scaglie tipo parmigiano, il “ Penitente 1797”, il prosciutto in odor di castagna e il Lardo rosa all'extra vergine e “Il Bruschino”, una sorta di “taleggio di pecora”, i "Servanti" i salumi conservati sotto cenere, presentati dall'Antica Salumeria Triglia.
Tante curiosità gastronomiche quindi, assieme ad eventi collaterali come l'ormai collaudata pedalata in bicicletta, una ciclopedalata attraverso le bellezze del territorio di Seravezza.
Per finire, anche il rinnovato centro storico sarà coinvolto nella
manifestazione con tantissime iniziative.
IL PROGRAMMA
Sabato 18 aprile
Ore 15,00 - "Pedalando fra gli ulivi" alla scoperta delle bellezze del territorio (Info Ufficio Fondazione Terre Medicee 0584.756046 – Galatea Versilia 349.1803349 – 339.8806229)
Ore 16,00 - Inaugurazione della manifestazione e apertura mostra “La memoria dell'olivo” a cura di Lodovico Gierut (Palazzo Mediceo e Fondazione Arkad).
Ore 16,30 - Enolia, Un omaggio al Palio. Figuranti e tamburini in attesa del grande giorno.
Ore 17,00 - Palazzo Mediceo, Enolialab – laboratori creativi per bambini
Ore 19,30 chiusura Stand
Domenica 19 aprile
Ore 9,30 - Apertura Stand Area Medicea, Palazzo Mediceo, Centro Storico
Ore 10,00 - Visita guidata a Palazzo Mediceo
Ore 10,00 - Palazzo Mediceo, Seminario: “La mosca dell'olivo anche alla luce del 2014” a cura del Prof. Ruggero Petacchi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Ore 11,00 - Palazzo Mediceo, La scuola dell'olio: minicorsi per imparare a degustare l'olio d'oliva.
Ore 13,00 Area Medicea, “La Versilia storica cammina con Avis”. Percorso eno-gastronomico.
Ore 15,00 Palazzo Mediceo - “Le radici della nostra cultura a tavola: l'olio e il vino per gli antichi” a cura di Diego Del Frate – Associazione Emozionambiente.
Ore 16,00 Galatea Versilia presenta “Il gusto nascosto”: caccia al tesoro per famiglie con espositori e animatori.
Ore 16,30 Giardino Mediceo, “Non solo olio”: jazz e blues nel pomeriggio di Enolia.
Ore 18,00 Area Medicea, Visita al centro storico con aperitivo.
Ore 19,30 Chiusura Stand
LA SEDE DEGLI EVENTI
Palazzo Mediceo:
Giardino Mediceo :
Fondazione Arkad:
Artigianato e folklore per le vie del centro.
Per info e per partecipare con i propri prodotti:
ENOLIA – V.le Carducci, 32 – Viareggio – Tel. 0584.30733 – Fax 0584.943323 - info@idealparty.it