Image
Loading
Teatro
  • Data
    Durata

    19 Aprile 2013 - 30 Giugno 2013

  • Luogo
    Dove

    Scuderie Granducali

  • Contatti
    Contatti

    Telefono: 0584.757443 / 0584.756046

R...EsisterE

Dettagli

 

 

R...EsisterE! Laboratorio Teatrale  al Teatro Scuderie Granducali  di Seravezza

 

 

Da Aprile a Giugno 2013 10 incontri nei fine settimana.

Il laboratorio è rivolto a persone con o senza esperienza teatrale ed è tenuto da Matteo Romoli e Caterina Simonelli (attori - diplomati al Piccolo Teatro di Milano)

Come inventare nuove forme di “R…Esistenza”?
Partiremo dalle storie di partigiani e di resistenza del luogo che ci appartiene e ci identifica, la Versilia, fino ad arrivare a ciò che ci riguarda più da vicino.

Occorre resistere!!!

Durante tutto il percorso formativo le porte del teatro rimarranno aperte per consentire ai cittadini di Seravezza o a qualunque persona incuriosita, di affacciarsi nella sala teatrale.

Ogni domenica alle 18:30 alla fine del lavoro per tutti un aperitivo a teatro !!!

Iscrizioni entro il 15 aprile 2013.
Data d'inizio 19 aprile 2013 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 al Teatro Scuderie Granducali di Seravezza (Lu).

Per info: Francesca +39 3495577057
e-mail: associazioneifprana@hotmail.com

 

 

La Compagnia  If Prana

La Compagnia If Prana nasce nel 2011  i soci fondatori sono Matteo Romoli attore/produttore , Federica De Cola attrice , Giampiero Cicciò regista/attore, Caterina Simonelli regista/attrice e  Francesca Giannini organizzatrice. L’intento è quello di far proseguire un sodalizio artistico già cominciato anni addietro. Matteo Romoli insieme a Caterina Simonelli e  Francesca Giannini ha gestito dal  2004 al 2009 la Compagnia St. Kilda,  con sede legale a Seravezza (Lu) formata da un gruppo di giovani attori diplomati al Piccolo Teatro di Milano. “Visioni di Shakespeare” regia di Caterina Simonelli è stata la nostra produzione più importante, spettacolo che nel 2008 ha trovato la coproduzione e distribuzione del Piccolo Teatro di Milano. Durante quegli anni Giampiero Cicciò dirigeva Federica De Cola in il “Don Giovanni all’inferno”. Nel 2007, per Taormina Arte, Cicciò mette in scena “Lo stato d’assedio” di Camus; Federica De Cola interpreta Vittoria. Nel 2008, sempre per Taormina Arte, Cicciò firma la regia di “Salomè” interpretata dalla De Cola. Nel 2009 Cicciò  allestisce “Perthus”: è proprio grazie a questo spettacolo  che inizia la collaborazione artistica con Matteo Romoli.

Successivamente Perthus diventerà una produzione If Prana.  

Nel 2011 dopo tali collaborazioni il gruppo decide di fondare la Compagnia If Prana con sede legale sulle montagne toscane a Pescaglia (Lu);  il primo progetto è “ I miei occhi cambieranno” testo rielaborato da Giampiero Cicciò  tratto da “Certo che mi arrabbio” di Celeste Brancato. Matteo Romoli decide di  produrre lo spettacolo curandone insieme a Francesca Giannini tutti gli aspetti  organizzativi, Cicciò ne cura la regia, in scena è Federica De Cola. Lo spettacolo debutta alla sala Laudamo del Teatro Vittorio Emanuele di Messina nel Dicembre 2011 e in Maggio 2012  è stato selezionato e  replicato al Teatro Quirino di Roma all’interno della rassegna “Autogestito”.

“I miei occhi cambieranno” nel corso di questa stagione 2013 è stato in tournèe in molti teatri dalla Sicilia alla Toscana, è stato replicato al teatro Metastasio di Prato ed ha avuto alcune date all’interno del circuito della Fondazione Toscana Spettacoli  2013.  La compagnia oltre a produrre spettacoli  si sta radicando sempre più nel territorio Versiliese proponendo una serie di laboratori e iniziative che hanno l’intento di collegare sempre più la struttura Teatro al cittadino.

I prossimi progetti a cui stiamo lavorando sono “Family Affaire- Partitura meccanica per Edipo” regia di Caterina Simonelli  e “Re.Esistere” con Matteo Romoli e Caterina Simonelli drammaturgia di Laerte Neri  regia di Caterina Simonelli.