Image
Loading
Musica
  • Data
    Durata

    19 Luglio 2012

  • Luogo
    Dove

    Scuderie Granducali

  • Contatti
    Contatti

    Telefono: 0584.757443 / 0584.756046

Seravezza Festival Jazz 2012

Dettagli

Seravezza Festival  jazz 2012

MATTIA CIGALINI e Daniele Gorgone TRIO

Giovedi 19 Luglio ore 21.30
Teatro Scuderie Granducali  

Mattia Cigalini       alto sax
Daniele Gorgone    piano
Andrea Melani       drums
Luciano Milanese   double bass

Reduce dal successo della sua tournée primaverile in alcune delle più importanti sedi del jazz italiano, dalla partecipazione quale più giovane artista in cartellone con un progetto a suo nome a Umbria Jazz Summer 2011, e da un tour internazionale in qualità di testimonial Yamaha, il ventiduenne sassofonista Mattia Cigalini, classificatosi quest'anno al secondo posto come miglior nuovo talento nel top jazz della rivista musica jazz, si presenta a Seravezza per un concerto imperdibile, accompagnato per l'occasione dal trio del pianista toscano Daniele Gorgone, con la presenza dello storico contrabbassista italiano Luciano Milanese e il batterista Andrea Melani.
Grande swing, chiari riferimenti alla tradizione e spunti originali saranno le componenti per uno straordinario concerto!

Ticket: posto unico 10 Euro / disponibili con prevendita a partire dal 1 luglioc/o Palazzo Mediceo su circuito www.bookingshow.it

Info: tel. 0584 757443
Gabriella Lemmetti – lemmettigabriella@gmail.com

 

Le biografie:

MATTIA CIGALINI   saxofonista, compositore, classe 1989, si esibisce in concerto dall'età di soli 12 anni ed insegna musica dall'età di 15.
Per la critica europea specializzata, uno dei più grandi talenti della nuova generazione di musicisti.
Registra il suo primo album da leader a 18 anni: "Arriving Soon" commissionato dal colosso discografico giapponese "Pony Canion", con Tullio De Piscopo, Fabrizio Bosso, Andrea Pozza e Riccardo Fioravanti.

L'album si aggiudica il premio come "Miglior album Jazz del 2010" nella classifica mondiale della rivista giapponese SWING JOURNAL.

Nell'Ottobre del 2009 compie il suo primo Tour in Giappone, riscuotendo un grande successo di pubblico e critica. Raggiunge la maturità artistica con "RES NOVA", il secondo album registrato nel 2011 per pubblicato da EMI - MyFavorite. Attualmente è docente di Saxofono Jazz presso l'Accademia del Suono di Milano, e presso la "Swiss National Music Accademy" in Svizzera. Collabora con i più grandi artisti italiani ed internazionali (Tom Harrell, Uri Caine, Randy Brecker, Stefano Bollani, Paolo Fresu, e tantissimi altri) esibendosi nei più famosi teatri, feastivals e sale da concerto in Europa e nel mondo.

 

Daniele Gorogone,  classe 1977 pinista energico e brillante, della scuola di Dado Moroni, ha suonato e collaborato con: Jason Marsalis,Garrison Fewell, Joe Lee Wilson, Bucky Pizzarelli, Andy Gravish, Rachel Gould, ClaudioChiara, Piero Odorici, Marlene Verplank, Marco Panascia, Jesse Davis, Joahnnes Faber, Scott Hamilton, John Davis, Dave Glasser, Tino Tracanna, Grant Stewart, in numerosi paesi europei e negli Stati Uniti. Vincitore del Concorso Barga Jazz 2006 nella sezione emergenti, ha pubblicato diversi album con musicisti di spicco della scena internazionale, e nel 2010 con il sax tenore ex jazz messangers Dave SchnitterOn the way home” con liner notes di Enrico Rava.


Luciano Milanese proveniente dal Louisiana Jazz Club di Genova, è stato a lungo bassista del Capolinea di Milano dove ha suonato con quasi tutti i migliori musicisti italiani. Ha fatto parte del quartetto di Tullio De Piscopo con Larry Nocella e Riccardo Zegna, del quartetto di Gianni Basso, del trio di Dado Moroni . In oltre venti anni di attività concertistica in tutta Italia ed Europa, Luciano Milanese ha partecipato a molti festival, concerti, registrazioni discografiche. Ha suonato con molti grandi musicisti come Chet Baker, Johnny Griffin, Art Farmer, Harry "Sweets" Edison, James Moody, Eddie "Lockjaw" Davis, George Coleman, Sal Nistico, Steve Grossman, Massimo Urbani, Scott Hamilton, Ray Bryant, Kenny Drew, Barney Kessel, Joe Pass, Al Cohn, Tony Scott, Louis Hayes, Alvin Queen, Victor Lewis, Walter Bishop, Walter Davis Jr., Bobby Durham, Buddy De Franco.


Andrea Melani ha all'attivo un'intensa attivita' live a New York e collaborazioni con musicisti come Steve Lacy, Enrico Rava, Paolo Fresu, Giovanni Tommaso, Tony Scott, Ikue Mori, Stefano Di Battista, William Parker.