Le Erbe Spontanee e i prodotti di SELVAGGIA
6 Agosto 2018
Luogo: Seravezza

Adesso sono di moda, ma quattro anni fa a Castelnuovo di Garfagnana è nata la prima ed unica manifestazione italiana sulle erbe spontanee: Selvaggia. Entreremo nel fantastico mondo delle pimpinelle, delle acetoselle, dei piscia a letto, dell’ingrassaporci… con esperti del luogo. Inoltre verrà presentato il libro del professore Tomei, indispensabile per chi vuole avvicinarsi a questo mondo. Ma c’è di più l’Antica Norcineria “Podere Le Pianacce” di Rolando Bellandi ha preparato alcuni prodotti a base ti erbe spontanee come il condimento ed il salame “selvaggio”
Ospiti
Paolo Emilio Tomei Docente del dipartimento di Scienze Agrarie UniPi. Autore del libro “Piante di Uso Etnobotanico in Toscana.
Ivo Poli Esperto di Etnobotanica e tradizioni popolari
Elso e Rolando Bellandi Antica Norcineria Podere alle Pianacce
Andrea Tagliasacchi Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana
repliche orologi rolex falsi replica orologi
Chef Famiglia Gherardi
Ristorante Sotto La Loggia Pomezzana Stazzema
Degustazione Zuppe a base di Erbi e dei prodotti della Antica Norcineria Bellandi
Luogo: Seravezza
Come arrivare
Nella stessa manifestazione:

Dal 9 Luglio al 20 Agosto 2018, presso il Giardino del Palazzo Mediceo (ad eccezione degli appuntamenti del 23 Luglio e del 20 Agosto in cui sarà situato in Piazza Giosuè Carducci), si terrà a partire dalle 18:30 l'Aperitivo Mediceo, un evento ad ingresso libero e degustazione gratuita.
I prodotti della terra e del mare di Toscana, con particolare riferimento a quelli della Provincia di Lucca, sono i protagonisti dell’Aperitivo Mediceo.
Il format consiste nel presentare i prodotti ed i produttori degli ingredienti che fanno parte di un piatto.
Poi il cuoco esegue la ricetta, il pubblico e il conduttore fanno domande, chiedono spiegazioni.
Alla fine dalle chiacchiere si passa ai fatti con una degustazione gratuita di quello che è stato presentato e cucinato.
Raccontato da Fabrizio Diolaiuti,
Cucinato da Grandi Chef,
Condito con la musica di Dino Mancino.
Gli altri eventi della manifestazione:
|
|
|
Giardino di Palazzo Mediceo,
inizio ore 18:30.
Ingresso libero, degustazione gratuita.
|
|
|
|
Giardino di Palazzo Mediceo,
inizio ore 18:30,
Ingresso libero e degustazione gratuita.
|
|
|
|
Piazza Giosue Carducci,
inizio ore 18:30,
Ingresso Libero e Degustazione Gratuita.
|
|
|
|
Giardino di Palazzo Mediceo,
inizio ore 18:30,
Ingresso libero e degustazione gratuita.
|
|
|
|
Giardino di Palazzo Mediceo,
ore 18:30,
Ingresso libero e degustazione gratuita.
|
|
|
|
Piazza Giosue Carducci,
inizio ore 18:30,
Ingresso libero e degustazione gratuita.
|
|
categorie eventi
archivio eventi
|
|
Si ricorda che per poter accedere agli uffici della Fondazione Terre Medicee, è necessario richiedere un appuntamento, rivolgendosi a :
segreteria:
tel. 0584 756046 | cell. 338 5741081 | e-mail: segreteria@terremedicee.it
amministrazione:
tel. 0584 756046 | e-mail: amministrazione@terremedicee.it
direzione:
tel. 0584 756046 | e-mail: direttore@terremedicee.it
PPROTOCOLLO DI SICUREZZA OPERATIVO
MISURE ORGANIZZATIVE ANTI COVID-19
|
|
|
Il Museo del Lavoro di Palazzo Mediceo si apre virtualmente alla III età, con un occhio di riguardo per le persone con Alzheimer e demenza senile. In partenza a dicembre il "progetto pilota" on-line, con il quale speriamo di attivare questo nuovo servizio e poterlo così inserire nella programmazione annuale delle attività museali.
|
|
|
PER DISPOSIZIONI IMPARTITE DALLA DIREZIONE DELLA FONDAZIONE INERENTI L’ATTUALE SITUAZIONE PANDEMICA RELATIVA AL VIRUS COVID 19 A FAR DATA DAL GIORNO 2 NOVEMBRE 2020 FINO A DATA DA STABILIRSI GLI UFFICI RESTERANNO CHIUSI
PER QUALSIASI NECESSITÀ SI PREGA DI CONTATTARCI AI SEGUENTI INDIRIZZI:
segreteria@terremedicee.it
amministrazione@terreemedicee.it
|
|
|
Nuova Mostra alle Scuderie Granducali a cura di Alessandro Bertozzi
|
|
|
Eventi sull'educazione finanziaria al Palazzo Mediceo di Seravezza.
|
|
|
Gli eventi della Fondazione Terre Medicee Seravezza
|
|
|
IX° Edizione di Alfabeto Artigiano, una ricognizione sull'artigianato d'eccellenza.
|
|
|
Chiusura MOMENTANEA del Palazzo e del Museo
|
|
|
Mostra di Eugenio Pieraccini nel Quarantennale
|
|
|
“Artigianato & Aperitivo”, il progetto di Artex, realizzato in collaborazione con il Comune di Seravezza, la Fondazione Terre Medicee, l'Ambito Turistico Versilia, Cna Lucca e Confartigianato imprese Lucca.
Sabato 12 e domenica 13 settembre due trekking urbani, organizzati dall'associazione Andare a Zonzo, "Marmo e bellezza"
Per informazioni e prenotazioni:
www.toscana.artour.it
www.andareazonzo.com
|
|
|
VIII edizione del festival Trame d'estate
dal 20 al 23 agosto 2020
nel giardino del sito Unesco di Palazzo Mediceo, in Versilia.
Inizio degli incontri ore 21.30
Ingresso libero - E' gradita la prenotazione telefonando al numero 333 4613397 o scrivendo a info@centrostudisiriogiannini.org.
scarica il programma
|
|
|
Presentazione del libro a cura di Marco Sabia
|
|
|
Mercoledì 29 luglio 2020, ore 21:30.
|
|
|
Decima edizione dell'Aperitivo Mediceo
|
|
|
A partire dal 3 giugno 2020, riapre il Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica di Seravezza.
Orario di apertura: dal mercoledi alla domenica - 10,30-12,30 | 16,00 - 19,00.
Ingresso libero.
|
|
|
IMPORTANTE
In ottemperanza alle disposizioni per il contenimento del COVID19 2020, si comunica che l'ultimo spettacolo in programma della stagione teatrale delle Scuderie Granducali,"Delicato come una Farfalla e Fiero come un'Aquila", di e con Elisabetta Salvatori, previsto per il giorno 12 marzo e successivamente spostato al 7 aprile, è sospeso e sarà posticipato a data da stabilire.
Eventuali rimborsi dovranno essere richiesti ai rispettivi punti vendita dove sono stati acquistati i biglietti.
Ci scusiamo per il disagio.
Continuate a seguirci e #restiamoacasa.
|
|
|
I Sacchi di Sabbia / Compagnia Lombardi - Tiezzi
Il racconto si affaccia nalla mente degli spettatori, per poi esplodere con una frenesia folle che contagia. La cucina è casa di Sandokan, nave dei pirati, villa di Lord Guillonik, foresta malese, spiaggia di Mompracem. Fedele all'ideale di un ironico esotismo quotidiano (Salgari non si avventurò mai oltre l'Adriatico) lo spettacolo - attraverso la rifunzionalizzazione di semplici oggeti d'uso - è un elogio nall'immaginazione.
Inizio ore 21:15
|
|
|
di e con Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi
Inizio ore 21:15
Nel 1992, due amici, Jim Davinson e Mike Price, decidono di scalare la loro montagna, il monte Rainer nello stato di Washinghton, ma quella scalata non sarà solo la conquista di una vetta, sarà il punto di non ritorno di un cammino dentro le profondità del loro legame.
|
|