![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Appuntamento a Londra
24 Gennaio 2012Luogo: Seravezza
Associazione Teatrale Pistoiese
Pamela Villoresi e David Sebasti in
Appuntamento a Londra è un’indagine sui valori dell’amicizia e dei sentimenti, su quel sottile filo che ci lega come esseri umani, come attrazione profonda dell’uomo per l’altro da sé. Due amici d’infanzia e gioventù, entrambi peruviani, si trovano a Londra dopo molti anni durante i quali non avevano avuto più contatti. Nel loro incontro rivivono il passato, mescolando bei ricordi con brutte storie che credevano ormai sotterrate o delle quali, forse ignoravano l’esistenza. Lungo tutto il tempo dello spettacolo le “identità” si rincorrono, si fronteggiano fino a una soluzione possibile, sempre comunque aperta.L’identità è il tema centrale del testo e quel complesso di pulsioni/emozioni sogni e comportamenti che formano nel corso della nostra vita quella che chiamiamo “personalità”. Durata 1h 20’ Luogo: Seravezza
Come arrivareNella stessa manifestazione:Stagione di prosa 2011/2012dal 2011-12-01 al 2012-03-31STAGIONE TEATRALE 2011/2012
ABBONAMENTI8 SpettacoliPoltronissima € 105,00 Poltronissima ridotto € 95,00 Primo settore € 95,00 Primo settore ridotto € 85,00 Secondo settore € 65,00 Secondo settore ridotto € 55,00 Abbonamento scuola € 50,00
BIGLIETTIPoltronissima € 16,00 Poltronissima ridotto € 14,00 Primo settore € 14,00 Primo settore ridotto € 12,00 Secondo settore € 10,00 Secondo settore ridotto € 8,00
ABBONAMENTO CUMULUATIVO STAGIONE TEATRALE PIETRASANTA E STAGIONE TEATRALE SERAVEZZA
Platea Comunale Pietrasanta + Poltronissima Seravezza € 226,00
Platea Comunale Pietrasanta + Primo settore Seravezza € 216,00
Galleria Comunale Pietrasanta +Secondo settore Seravezza € 142,00
NUOVI ABBONAMENTI
Dal 20 ottobre al 5 novembre
|
|
01/12/2011 |
||
Salvatore e Nicola stanno in borgata. La casa loro è un condominio. |
|
15/12/2011 |
||
Separati da tempo, mediamente tritati dalla vita, entrambi sui cinquanta: una madre e un padre si ritrovano faccia a faccia in un giorno importante: iscrivere la figlia quattordicenne alla scuola media superiore.
|
|
15/01/2012 |
||
Periodicamente, Sandro Lombardi ama incontrare attori, registi o coreografi con cui confrontarsi. Così è stato con David Riondino su Dante, con Iaia Forte su Testori, con Virgilio Sieni su Pasolini, con Roberto Latini su Pirandello. Ecco adesso, in vista di un altro Pirandello da allestire per il Museo Nazionale del Bargello, Arturo Cirillo che affiancherà Lombardi nel dar vita ai due dei protagonisti della Morsa, per la quale curerà anche la regia. |
|
10/02/2012 |
||
l racconto del caso Ilaria Alpi ha dell’incredibile. In una Somalia popolata di continui rimandi al passato coloniale italiano, un silenzio inscalfibile copre le manovre di scaltrissimi uomini d’affari collusi e corrotti. E’ questo silenzio che Ilaria Alpi attacca frontalmente, spalancando squarci di inaudita verità. |
|
01/03/2012 |
||
Oreste Campese è capocomico di una compagnia itinerante che giunge in pieno inverno in un non meglio specificato paese italiano, la compagnia ha appena subito la disgrazia del furto del camion e delle scene, ma ha ritrovato la cassa dei trucchi e dei costumi.
|
|
17/03/2012 |
||
È il racconto delle vite di Caterina Benincasa e Beatrice Bugelli, ovvero: Santa Caterina da Siena e Beatrice di Pian degli Ontani, la poetessa pastora. |
|
31/03/2012 |
||
Un’importantissima co - produzione realizzata col Teatro Stabile di Torino che ha raccolto un bellissimo successo nella lunga tournée realizzata nella stagione 2010-2011, un lavoro totalmente originale, a partire dal testo, scritto appositamente da Andrea Bajani (autore Einaudi), |
“Michelangelo contemporaneo del futuro”. Se ne parla venerdì alle Scuderie Granducali con esperti e storici di caratura internazionale |
|
Michelangelo oltre il proprio tempo: la religione, la poesia, l’estetica. Sono i temi del convegno di studi “Michelangelo contemporaneo del futuro” che Seravezza ospita venerdì 6 dicembre dalle 9 alle 13 alle Scuderie Granducali (ingresso libero). Il seminario, organizzato dal Centro Internazionale di Studi Europei Sirio Giannini (Cisesg) in collaborazione con il Comune di Seravezza e la Fondazione Terre Medicee, rientra nelle celebrazioni per i 500 anni della presenza in Versilia del più grande fra i maestri del Rinascimento
|
ANIMAE |
|
Collettiva delle artiste Elisa Bevilacqua, Giulia Ramacciotti, Linda Tarabella e Nicole Tacchella
Scuderie Granducali di Palazzo Mediceo, Seravezza Inaugurazione 11 ottobre 2019 ore 18.00
|
OPEN SECRETS |
|
Palazzo Mediceo
Apertura prorogata fino al 3 novembre 2019 con il seguente orario:
Su prenotazione, apertura in giorni e orari diversi per le scuole. Scarica la lettera/invito.
|
ALFABETO ARTIGIANO |
|
Venerdì 6 settembre alle ore 18.00 |
Le immagini dei gesti, i gesti delle immagini” |
|
Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica - Palazzo Mediceo Orario Museo: 17-23 |
Galatea Versilia - Estate 2019 |
|
“Impariamo ad amare l’arte”
GALATEA VERSILIA
Estate 2019
3398806229 – 3491803349
galateaversilia@gmail.com
www.galateaversilia.wordpress.com
|
APERITIVO MEDICEO |
|
Giardino di Palazzo Mediceo ore 18.30
Raccontato da Cucinato da Grandi Chef
Condito con la musica di Ingresso libero e degustazione gratuita
|
ARBOREA |
|
Scuderie Granducali di Palazzo Mediceo, Seravezza Inaugurazione 20 luglio 2019 ore 10.30
|
Galatea Versilia - Laboratori Didattici |
|
GALATEA VERSILIALABORATORI DIDATTICI (22-28 luglio 2019) 5-12 ANNI - COSTO 6 EURO
|
Convegno Internazionale di Studi per il Tricentenario della Nascita di GIUSEPPE BARETTI |
|
A trecento anni dalla nascita, il MiBAC, su proposta del Centro Internazionale di Studi Europei Sirio Giannini d’intesa con il Comune di Seravezza, tenta di sottrarlo all’oblio varando un programma di celebrazioni e studi di portata internazionale. L’apertura sarà venerdì 3 e sabato 4 maggio nell’Area Medicea patrimonio Unesco di Seravezza (Lu), in Versilia. |
18 APRILE |
|
Palazzo Mediceo, insieme alle Ville e Giardini Medicei, dell'omonimo sito seriale UNESCO, festeggia il 18 Aprile 2019, con un ricco programma, al quale invita tutti a partecipare. |
“Dialoghi sulla Filosofia” |
|
SCUDERIE GRANDUCALI I “Dialoghi sulla Filosofia” alle Scuderie Granducali sono incontri rivolti al più ampio pubblico, in particolare ai giovani e agli studenti, per offrire originali spunti di riflessione sulle tematiche dell’esistenza e dell’attualità. A cura del Prof. Alfonso Maurizio Iacono Inizio ore 17 - ingresso libero |
STAGIONE TEATRALE SCUDERIE GRANDUCALI 2018-19 |
|
Direttore Artistico
|
SERAVEZZA COMICS&MOVIES |
|
IL FUMETTO D'AUTORE SBARCA IN VERSILIA
A Palazzo Mediceo dal 12 gennaio al 10 febbraio l’arte del disegnatore Paolo Mottura e un corollario di eventi e workshop per la gioia dei collezionisti e del grande pubblico. |
SANTA KLAUS a PALAZZO MEDICEO |
|
Sabato 17 e domenica 18 novembre arriva “Santa Klaus a Palazzo Mediceo”, una due giorni di shopping e cibo dal sapore natalizio organizzata dall’Associazione Ponte del Principe in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee. |
Percorso della Memoria: Seravezza, ‘la roccaforte del sovversivismo versiliese |
|
Palazzo Mediceo - Sala Cosimo I Invito alla presentazione del volume “Antifascisti lucchesi nelle carte del Casellario Politico Centrale” a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura. Percorso della Memoria: Seravezza, ‘la roccaforte del sovversivismo versiliese’. |
Dal laboratorio alla città |
|
Selezione dal Premio Fondazione Henraux 2012|2016
Sculture di:
Mattia Bosco - 2012
Mikayel Ohanjanyan - 2014
Kim De Ruysscher - 2016
Daniele Guidugli - 2016
|
Visite guidate alla mostra |
|
Gianfranco Ferroni: Prima e dopo la Biennale del '68 - Tutto sta per compiersi Visite guidate |
GIANFRANCO FERRONI |
|
Seravezza Palazzo Mediceo
Dall'8 luglio al 16 settembre aperta dal lunedì al venerdì con orario 17-23
|
A SPASSO CON… MICHELANGELO PASSEGGIATA SUL SENTIERO ALTA VERSILIA SULLE TRACCE DEL GRANDE ARTISTA |
|
In occasione delle CELEBRAZIONI MICHELANGIOLESCHE, l'Assessorato alla promozione e valorizzazione del territorio invita a partecipare,
Domenica 16 settembre 2018, alla passeggiata guidata: A SPASSO CON… MICHELANGELO
PASSEGGIATA SUL SENTIERO ALTA VERSILIA SULLE TRACCE DEL GRANDE ARTISTA
|
design & developement: Artemysia Communication |